OSCAR TUTTOBICI. VIVIANI TRIONFA E RADDOPPIA

TUTTOBICI | 20/11/2019 | 07:55
di Giulia De Maio

Elia Viviani spolvera lo smoking e si prepara ad essere la stella più fulgida della Notte degli Oscar tuttoBICI: venerdì sera a Milano, nelle sale dell'Hotel Principe di Savoia, il campione veronese riceverà per la seconda volta consecutiva l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Vittoria quale miglior professionista italiano della stagione. Undici successi stagionali, il nono posto nella classifica mondiale (dopo aver occupato anche il terzo a fine estate) e una continuità di rendimento invidiabile hanno portato il campione olimpico dell'omnium a Rio 2016 a precedere nella nostra classifica Diego Ulissi e Matteo Trentin.


«Vincere l'Oscar tuttoBICI per il secondo anno consecutivo... Non me l'aspettavo e ne vado orgoglioso. Ho raccolto vittorie di qualità e l'Oscar è la conseguenza di un rendimento costante. Qualche delusione c'è stata, come il Giro d'Italia e il rendimento nelle classiche, ma le soddisfazioni sono state molte di più».


Quali le più belle?

«Sicuramente la prima vittoria al Tour de France, che mi proietta nel ristretto gruppo dei corridori in attività che hanno vinto in tutti i grandi giri, e poi il titolo europeo. Ho scelto due successi nei quali il gioco di squadra è stato premiato. Ed è giusto così».

E c'è stato tempo anche per cogliere soddisfazioni in pista...

«Avevo bisogno di riprendere confidenza coi velodromi. Agli Europei ho conquistato il titolo nell'eliminazione ma ho deluso nell'omnium: è stato importante per capire che c’è molto da lavorare per provare a ripetere l’oro di Rio. io sono pronto a farlo perché a Tokyo mi batterò per conquistare tre medaglie. È un grande obiettivo ma io ci credo».

Prima però toccherà alla strada con una nuova maglia, quella della Cofidis.

«Una nuova avventura in un team che ha deciso di crescere e che ha creduto in me con tutte le sue forze. Tra qualche giorno ci troveremo per il primo raduno e disegneremo il programma della stagione che, almeno nella prima parte, sarà focalizzata sulle classiche. Poi Tour e Olimpiadi, ma non corriamo troppo...».

per conoscere la classifica finale e tutti i dettagli del Gran Premio Vittoria CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI PROFESSIONISTI

1996    Michele Bartoli
1997    Michele Bartoli
1998    Michele Bartoli
1999    Davide Rebellin
2000    Francesco Casagrande
2001    Davide Rebellin
2002    Paolo Bettini
2003    Paolo Bettini
2004    Damiano Cunego
2005    Danilo Di Luca
2006    Alessandro Ballan
2007    Davide Rebellin
2008    Davide Rebellin
2009    Damiano Cunego
2010    Vincenzo Nibali
2011    Michele Scarponi
2012    Vincenzo Nibali
2013    Vincenzo Nibali
2014    Vincenzo Nibali
2015    Fabio Aru
2016    Diego Ulissi
2017    Vincenzo Nibali
2018    Elia Viviani
2019    Elia VIVIANI

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

Donne Allieve - Francesca BARALE

Allievi - Edoardo ZAMPERINI

Donne Juniores - Sofia COLLINELLI

Juniores - Andrea PICCOLO

Miglior diesse - Davide BRAMATI

Under 23 - Giovanni ALEOTTI

Élite - Simone RAVANELLI

Donne Èlite - Marta BASTIANELLI

Maglia Bianca - Andrea VENDRAME

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024