OSCAR TUTTOBICI. ANDREA PICCOLO, UN HABITUE' DELLE PREMIAZIONI DI FINE ANNO

TUTTOBICI | 14/11/2019 | 07:55
di Giulia De Maio

Andrea Piccolo sta diventando un habituè della Notte degli Oscar tuttoBICI. Dopo aver vinto tra gli Allievi nel 2017 e un anno fa, al primo anno di categoria, tra gli Juniores, quest'anno si è ripetuto conquistando l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Ulian grazie ai 15 successi conquistati su strada. Negli ultimi due anni in maglia Team LVF ha vinto di tutto e di più, portando il suo bottino a 27 hurrà e di grandissima qualità. In questa stagione il diciottenne milanese della frazione Pontevecchio di Magenta si è aggiudicato il titolo europeo a cronometro conquistato ad Alkmaar in Olanda e la medaglia di bronzo in quella in linea, il titolo italiano crono a Camaiore e l'argento su strada, il Giro della Lunigiana e il Giro del Friuli, il titolo italiano della cronosquadre a Treviglio, per concludere con il terzo posto ottenuto alla Corsa della Pace in maglia azzurra e il sesto al mondiale a cronometro.


Che voto dai al tuo 2019?
«8,5. È stato un anno davvero fantastico. Sono solo un po’ rammaricato per come sono andati i Mondiali in Inghilterra, però è tutto passato. Non sono stato tanto fortunato: ma il ciclismo è una ruota che gira e all’appuntamento iridato in futuro girerà anche per me. I momenti più belli sono stati sicuramente i campionati Italiani e gli Europei a cronometro, insieme al Giro della Lunigiana. Sono contento di aver fatto mio nuovamente questo premio. Ricordo le passate edizioni a cui ho partecipato come delle belle serate, con professionisti e tanta gente importante del nostro ambiente. Chissà con chi mi ritroverò al tavolo quest'anno... Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia (mamma Vilma, segretaria al Parco del Ticino; papà Renato, piastrellista; e il fratello maggiore Simone, Under 23 alla Casillo Maserati, con cui abita a Magenta) e a tutta la LVF che in questi due anni mi ha fatto sentire a casa».


Passano gli anni e aumentano le pressioni, continui a divertirti?
«Sicuramente le aspettative crescono, ma il ciclismo non è un peso. Quest'anno ho concluso gli studi di meccanica all'Istituto professionale di Magenta e posso concentrarmi ancora di più sulla bici. La passione me l'ha trasmessa papà, che correva in mtb. Ho iniziato a correre a 6 anni, da G1. Due anni più tardi ho corso su una bici della società che mi hanno detto essere stata di Gianni Bugno. Era una Colnago di proprietà del Velo Sport Abbiategrasso».

L'anno prossimo passerai Under 23 con il team Colpack. Cosa ti aspetti?
«Come si dice, tutti mi aspettano al varco. È un passo importante che andava fatto e sono contento di farlo con la Colpack: sarà una grande stagione e spero di crescere e imparare tanto. Il mio primo obiettivo sarà dare una mano alla squadra, se riuscirò a togliermi anche qualche soddisfazione personale ben venga. Dopo le vacanza a Tenerife è ormai ora di iniziare a pedalare in vista della nuova stagione».

Il tuo passaggio al professionismo è sicuro, nel 2021 ti vedremo in maglia Astana.
«Esatto, aver già firmato con un team World Tour mi dà tranquillità. Non ho la pressione di cercare il risultato a tutti i costi al primo anno da Under 23 e quindi non corro il rischio di esasperare la preparazione. A questo proposito mi segue già Maurizio Mazzoleni, preparatore del team kazako, quindi sono in buone mani».

per scoprire la classifica definitiva e tutti i dettagli del Gran Premio Ulian CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI JUNIORES

1995    Valentino China
1996    Claudio Astolfi
1997    Crescenzo D’Amore
1998    Filippo Pozzato
1999    Damiano Cunego
2000    Antonio Bucciero
2001    Andrea Luppino
2002    Vincenzo Nibali
2003    Valerio Agnoli
2004    Eros Capecchi
2005    Jacopo Guarnieri
2006    Diego Ulissi
2007    Diego Ulissi
2008    Fabio Felline
2009    Luca Wackermann
2010    Paolo Simion
2011    Valerio Conti
2012    Umberto Orsini
2013    Simone Velasco
2014    Edoardo Affini
2015    Daniel Savini
2016    Alessandro Covi
2017    Michele Gazzoli
2018    Andrea Piccolo
2019    Andrea PICCOLO

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

Donne Allieve - Francesca BARALE

Allievi - Edoardo ZAMPERINI

Donne Juniores - Sofia COLLINELLI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024