OSCAR TUTTOBICI. DAVIDE BRAMATI, UN DIESSE DA... RED CARPET

TUTTOBICI | 15/11/2019 | 07:55
di Giulia De Maio

Dopo averlo vinto nel 2016, Davide Bramati conquista nuovamente l’Oscar tuttoBICI per il miglior direttore sportivo dell’anno. Il tecnico milanese di Vaprio d'Adda, professionista dal 1990 al 2006, ha avuto la meglio su Giovanni Ellena, vincitore un anno fa, e Matteo Tosatto, regalando alla sua Deceuninck Quick Step l'ennesima perla stagionale. Il Wolfpack nel 2019 ha raggiunto 70 vittorie, tutte di grandissimo spessore tecnico, anche grazie alla presenza del Brama in ammiraglia. Il “Mourinho del ciclismo” è una delle armi in più della formazione belga di Patrick Lefevere: le gambe dei corridori contano tantissimo, ma anche la testa degli strateghi in ammiraglia non è da meno. E contribuisce a conquistare grandi vittorie e a vivere notti magiche, notti da Oscar.


Cosa rappresenta per te questo premio?
«Un onore. Il primo fu un bel riconoscimento a 10 anni dalla chiusura della mia carriera agonistica in sella e dall'inizio di quella in ammiraglia. Dopo essere stato in lizza per il titolo nel 2017 e 2018, aggiudicarmelo nuovamente è uno stimolo ulteriore per continuare a fare del mio meglio. Come dico sempre, si vince grazie ai corridori, ai colleghi, a tutto il team, non è solo merito del mio lavoro, è frutto del gioco di squadra. Nel corso di questa stagione abbiamo vinto tanto e personalmente sono contento soprattutto di essere riuscito per la prima volta a vincere la Milano-Sanremo, era uno dei miei desideri. Quel giorno ero in macchina con Peeters, è stato bellissimo. Alla squadra la Classicissima mancava dal 2006, conquistarla da italiano è stato spettacolare».


A chi lo dedichi?
«A mia moglie Sonia e a nostro figlio Tommaso, che tra gare e ritiri sopportano la mia assenza anche per periodi molto lunghi. L'anno prossimo Tommy correrà nel Team Monti - Deceuninck Quick Step, lo aspetta una stagione importante nella quale spero faccia un salto di qualità prima di tutto tra gli Under 23, poi se ci sarà la possibilità di spiccare il volo tra i grandi si vedrà solo con il tempo».

I momenti da ricordare di quest'anno?
«È stato stimolante lavorare con Alaphilippe alla Strade Bianche, alla Sanremo e in tutta la stagione, vedere Julian in maglia gialla al Tour de France per 14 giorni è stato sorprendente. Il successo di Philippe Gilbert alla Parigi-Roubaix, alla sua età, è la dimostrazione che il lavoro paga. Che dire poi di Remco Evenepoel? Seppur ancora quasi minorenne e solo al primo anno da professionista ha dimostrato di avere qualità fuori dal comune, centrando già vittorie di peso».

Cosa chiedi al 2020?
«Non è mai facile riconfermarsi. Dobbiamo continuare a dare il massimo, senza dimenticare quanto fatto, ma puntando a migliorarci. Si lavora nel presente, non serve a nulla guardarsi indietro. Da qui alla pensione? Sogno di vincere un grande giro».

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI MIGLIOR DIRETTORE SPORTIVO

2009    Valerio Piva
2010    Stefano Zanatta
2011    Roberto Reverberi
2012    Luca Scinto
2013    Giuseppe Martinelli
2014    Giuseppe Martinelli
2015    Stefano Zanini
2016    Davide Bramati
2017    Paolo Slongo
2018    Giovanni Ellena
2019   Davide BRAMATI

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

Donne Allieve - Francesca BARALE

Allievi - Edoardo ZAMPERINI

Donne Juniores - Sofia COLLINELLI

Juniores - Andrea PICCOLO

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024