PARIS 2024. LE EMOZIONI CONTRASTANTI DELLA RISERVA MARTINA ALZINI

PARIGI2024 | 10/08/2024 | 09:30
di Giulia De Maio

Abbiamo già parlato d'amore ai Giochi Olimpici di Paris 2024, ma la cronaca ci costringe a tornare sull'argomento. Il cuore è il muscolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e fa la differenza in qualsiasi disciplina olimpica così è a lui e a L'amor che move il sole e l'altre stelle che è dedicato il nostro diario da Parigi in questa penultima giornata di gare.


Ieri abbiamo vissuto la gioia incontenibile per il successo nella madison di Chiara Consonni e Vittoria Guazzini, festeggiate da tutta la squadra azzurra, compresa Elisa Balsamo, che se non fosse ammaccata come il suo pupazzo Bao che la accompagna da sempre sarebbe sicuramente stata in pista a giocarsi le sue chance al posto di una delle due campionesse olimpiche. A piangere a dirotto tra i tanti in maglia Italia c'era anche Martina Alzini, riserva del quartetto che si è fermato ai piedi del podio, che prima che cominciasse l'americana con le sue due amiche in gara ci aveva confidato di aver finito tutte le lacrime a disposizione.


«E invece ne avevo ancora, evidentemente (sorride, ndr). Quando due pezzi del tuo cuore diventano campionesse olimpiche l'emozione è travolgente» confida la 27enne di Legnano in forza al Team Cofidis, squadra anche della sua dolce metà. Due sere fa, in occasione dell'Omnium maschile dominato dal suo fidanzato Benjamin Thomas, ha sfogato tutta la sua emozione, che ora ci racconta con più calma, ma con ancora gli occhi lucidi.

«Chi non mi conosce penserà che sono una sensibilona che piange come una fontanella, ma so bene i sacrifici che ci sono dietro ai successi di ragazze che posso definire quasi sorelle, con cui sono cresciuta fin dalle categorie giovanili, e il ragazzo con cui vivo da ormai 4 anni. Le ultime due sere sono state speciali. Sentirmi dire che non avrei corso è stato difficile da accettare, ma non scorderò mai la pelle d'oca provata in questo velodromo, in cui due anni fa ho conquistato il mondiale nell'inseguimento a squadre con le mie compagne di sempre» continua Martina, che nei prossimi giorni resterà in Francia per disputare il Tour de France Femmes.

Per Ben e Marty è stato galeotto il lago di Garda, non lontano dalla pista di Montichiari, sede di frequenti allenamenti per entrambi. «Dove metteremo la medaglia d'oro? Deciderà lui. Per ora in casa abbiamo appesa la mia maglia iridata e il suo attestato di partecipazione agli scorsi Giochi di Tokyo. Fece 4° e da lì è ripartito con grande determinazione. Conciliare la doppia attività strada e pista (lui vanta 5 titoli mondiali fra omnium, madison e corsa a punti, ndr) per entrambi è davvero difficile, si è meritato la consacrazione davanti a tanti tifosi e alle persone a lui più care, in primis i genitori» aggiunge Martina che oggi rischia di commuoversi ancora.

Benjamin Thomas torna in gara nella madison con ambizioni. L'americana che ha incoronato ieri le sue compagne oggi potrebbe regalarle una nuova scarica di adrenalina. Non si dice che non c'è due senza tre? Nel dubbio, porterò in pista un pacchetto di fazzoletti.

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

Tre sevesine in pista con la prima Fiorin di sempre ai Giochi

Quanto vale una medaglia olimpica? Dalla "sola" gloria a una mucca fino a cifre da copogiro

Al villaggio si mangia male? I ciclisti hanno convocato lo chef

Nella città dell'amore il cuore vince anche ai Giochi

Il giro del mondo di Cristiana, da Varese all'Australia e ritorno

Le sorelle Hashimi portabandiera di un paese da cui sono state costrette a fuggire

La parità dei Giochi raggiunta sulla carta o nemmeno lì

I nuovi sport urban conquistano i giovani e non solo

La lezione di Benedetta Pilato e il peso delle parole

BMX Freestyle, la disciplina di ET che (in Italia) è da extraterrestri

Pinarello, la bici olimpica che vince medaglie a raffica

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Andiamo oltre
10 agosto 2024 10:31 Albertone
Se il suo sfogo per l'esclusione, che per me aveva un sapore polemico,aveva poco senso, qui si va oltre. Resta a Parigi perche' e' li e deve fare il Tour. Mi pare ovvio e scontato che tifi. Spero per lei, che riesca fare qualcosa entro l'anno

Incomprensibile
10 agosto 2024 11:13 ghisallo34
Abbiamo atlete che hanno vinto ma parliamo di una riserva e dei suoi sfoghi/tifo.Se il ciclismo femminile vuole continuare a crescere, si deve dare spazio a chi vince e convince. Alla fine conta quello,spero.

Si parla
10 agosto 2024 16:00 Angliru
Si parla piu' di una riserva ( con annessi aneddoti ) che di chi ha vinto qualcosa di importante. Direi che e' strano,molto.Zero risultati, ma fa piu' notizia di chi vince. Poi, le stesse atlete donne,parlano e chiedono parita'.Non la riescono ad ottenere nemmeno tra di loro, in merito ai risultati. 2 interviste ad Alzini riserva, meglio della Longoborghini. Ottimo

Fossi in Villa...
11 agosto 2024 07:14 Greg1981
Dopo lo sfogo, fossi in Villa eviterei di chiamarla. Cosí, anche a fronte dei risultati modesti, la Nazionale cerca una alternativa e lei puo' continuare nell'attivitá su strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024