PARIS 2024. NELLA CITTÀ DELL'AMORE IL CUORE VINCE ANCHE AI GIOCHI

PARIGI2024 | 06/08/2024 | 08:30
di Giulia De Maio

A San Valentino di un anno fa Remco Evenepoel e la moglie Oumi Rayane erano a Parigi come tante coppie di innamorati. Era il loro primo 14 febbraio da marito e moglie e per festeggiare scattarono una foto con la Tour Eiffel. Non immaginavano che qualche mese dopo ne avrebbero scattata un'altra da incorniciare con due ori al collo davanti agli obiettivi delle testate di tutto il mondo. Dopo il primo vinto a cronometro dal belga la sua dolce metà aveva postato foto e video del periodo di preparazione in cui mostrava i sacrifici che comporta vivere al fianco di un campione di alto livello. Oumi ha passato giorni e notti da sola quando Remco era in ritiro, gli ha cucinato piatti salutari, gli ha asciugato le lacrime e curato le ferite dopo le cadute, ha messo le ambizioni sportive del marito davanti ai suoi esami universitari, e non sorprende che sia la prima persona con cui Remco ha voluto condividere lo storico traguardo conquistato.


I Giochi Olimpici di Paris 2024 hanno mostrato al mondo tante storie d'amore. In casa Italia basta ricordare la notte magica in cui Rossella Fiamingo ha vinto l'oro nella spada a squadre pochi minuti dopo che il fidanzato Gregorio Paltrinieri si mettesse al collo l'ennesima medaglia (bronzo negli 800 metri) di una carriera che è già quella del nuotatore azzurro più titolato di sempre. Tornando al ciclismo Elia Viviani ha incitato la moglie Elena Cecchini a bordo strada, prima di tornare a girare in pista e inseguire un sogno che ripagherebbe i «mesi difficili» della coppia divisa dai calendari agonistici sempre più fitti e complicati da incastrare, anche per chi vive sotto lo stesso tetto.


Non sono mancate le proposte di matrimonio e nemmeno grandi annunci legati a bimbi in arrivo. Nilo Maldini dopo la medaglia d'argento conquistata nel tiro a segno nella gara di pistola 10 metri, durante i festeggiamenti a Casa Italia, si è inginocchiato davanti alla sua Carlotta ricevendo un bel «Sì, lo voglio». L'arena La Chapelle che ospita il badminton è andata in visibilio quando la cinese Huang Yagiong pochi istanti dopo la vittoria dell'oro olimpico nel doppio misto ha ricevuto la proposta di matrimonio dal compagno di squadra Liu Yuchen, argento olimpico alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Il premio per il “gender reveal” più originale lo vince la moglie del nuotatore statunitense Ryan Murphy, che dopo aver visto il marito sul podio dei 100 metri dorso maschile, dagli spalti ha esposto un cartello con la scritta «È una femmina!». Dopo tre medaglie olimpiche, la prima figlia per la coppia. Bebè in arrivo anche per Nada Hafez che ha gareggiato incinta di 7 mesi e ha vinto il suo primo incontro di sciabola contro la numero 7 del mondo, la statunitense Elizabeth Tartakovsky. «Potevano sembrarvi due atlete sulla pedana, in realtà eravamo in tre. Io, la mia avversaria e il mio bambino che sta per nascere» ha raccontato l'atleta egiziana eliminata agli ottavi al Grand Palais, ma nulla cancella l'emozione di quella prima vittoria “di coppia”.

Che l'amore avrebbe trionfato a questi Giochi avremmo dovuto già aspettarcelo ammirando il gran finale della cerimonia d'apertura. Celine Dion sulla Tour Eiffel aveva infatti cantato l'Inno all'Amore di Edith Piaf, canzone che ha un legame tragico con lo sport, è stata infatti scritta dalla nota cantante francese dopo la morte del suo grande amore Marcel Cerdan, leggendario pugile francese.

Il momento che personalmente mi resterà più nel cuore è il bacio della judoka Alice Bellandi con la fidanzata Jasmine Martin appena dopo aver vinto l'oro nella categoria 78 kg. E le sue parole, che vi ripropongo: «Chi bacereste voi dopo una vittoria così importante?».

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

Il giro del mondo di Cristiana, da Varese all'Australia e ritorno

Le sorelle Hashimi portabandiera di un paese da cui sono state costrette a fuggire

La parità dei Giochi raggiunta sulla carta o nemmeno lì

I nuovi sport urban conquistano i giovani e non solo

La lezione di Benedetta Pilato e il peso delle parole

BMX Freestyle, la disciplina di ET che (in Italia) è da extraterrestri

Pinarello, la bici olimpica che vince medaglie a raffica

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Giulia De Maio
6 agosto 2024 09:05 macpaolino
Posso dire che qui G. De Maio da sempre ma in particolare in questi giorni, a Paris, è straordinaria reporter?

Quest'anno...
6 agosto 2024 11:28 Arrivo1991
...potra' festeggiare con 2 ori al collo. Impresa straordinaria !

Giulia De Maio2
6 agosto 2024 12:53 Buzz66
Concordo pienamente con l’opinione di chi mi ha preceduto.
Davvero brava, complimenti

Bellissima
6 agosto 2024 17:30 Forza81
Foto meravigliosa, che sara' uno dei ricordi piu' preziosi a fine carriera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024