PARIS 2024. DALLE LACRIME DI GIULIA A QUELLE DEL CLAN DI PIPPO. VIDEO

PARIGI2024 | 27/07/2024 | 21:00
di Giulia De Maio

Oggi ho proprio fatto bene a usare il trucco waterproof. La pioggia battente che cadeva su Parigi fin dal mattino preannunciava una giornata bagnata, le gare in programma promettevano la lacrimuccia.


La prima giornata ufficiale di Paris2024 mi ha portato al bellissimo Grand Palais, a due passi dal Pont Alexandre III, dove oltre alle cronometro si tenevano i primi incontri di scherma dei XXXIII Giochi Olimpici. Per raggiungere la sala stampa della venue in questione, per sbaglio, sono entrata da un accesso secondario e mi sono imbattuta in Giulia Rizzi, schermitrice azzurra che sconsolata sulle scale si stava sfogando dopo che in pedana non era andata come sperava. Seppur non la conoscessi mi è venuto spontaneo darle una pacca sulla spalla e dirle “Forza!”, in questo mondo fuori dal mondo che sono i Giochi ho avvertito il bisogno di farle sentire il supporto di una connazionale. Ho immaginato tutta la frustrazione e delusione dopo anni di preparazione di questa ragazza con cui condivido oltre al nome l'anno di nascita e sperato che le ore successive mi avrebbero fatto imbattere in occhi altrettanto umidi ma per risultati completamente opposti.


Così è stato grazie ai “nostri” ciclisti, che sul percorso di 32,4 km nel cuore della capitale francese sono riusciti a conquistare la prima medaglia di questa rassegna a cinque cerchi. Al collo se l'è messa Filippo Ganna e, anche se non è d'oro come quella a cui puntava e tutti speravamo, luccica e vale tantissimo. Ho avuto il privilegio di vedergliela conquistare davanti alla sua famiglia, avvertendone la tensione prima, il sollievo tagliato il traguardo e l'emozione una volta sul podio.

Mamma Daniela questa mattina ha preso l'aereo battendo la sua paura per il volo e urlato quando il suo bimbo stava per cadere, papà Marco ha seguito i tempi dal cellulare isolandosi dal caos degli spalti gremiti per non perdersi neanche un istante dello svolgimento della prova, la sorella Carlotta lo ha incitato attaccata alle transenne perchè di stare seduta al posto assegnatole con dietro i tifosi belgi a tifare contro suo fratello proprio non poteva riuscire a stare e con lei Rachele, new entry fondamentale nel clan e nella vita di Pippo, che con il suo sguardo innamorato alla fine ricordava a tutti il valore di questa medaglia.

Una medaglia vinta, la prima per la spedizione azzurra e anche la prima su strada per Top Ganna che stasera verrà celebrato a Casa Italia, ovviamente con famiglia e fidanzata al seguito e domani tornerà in patria. Dopo un giorno di meritato riposo i compagni del quartetto lo aspettano al velodromo di Montichiari. C'è un'altra medaglia da conquistare e questa tutti vogliamo sia d'oro, come tre anni fa.

 

nella foto da sinistra a destra Rachele e Carlotta Ganna durante le premiazioni della crono maschile

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Pippo
27 luglio 2024 21:34 italia
Grazie Pippo; pensa ora al quartetto ma anche ai mondiali dell'inseguimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024