L'ORA DEL PASTO. CALZETTI & MARIUCCI, GLI SPECIALISTI DELL'EDITORIA DELL'ALLENAMENTO

LIBRI | 28/11/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”“Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”“Cycling anatomy”, 74 esercizi per la forza, la velocità e la resistenza con descrizione anatomica…


La casa editrice Calzetti & Mariucci è nata nel 1993 a Torgiano, in Umbria, con una caratteristica da cui non si è mai separata e che non ha mai rinnegato: “Fornire ad allenatori, tecnici, atleti, insegnanti e studenti una vastissima serie di manuali pratici di semplice lettura e uso, che non tralasciano mai le basi teoriche a fondamento di ogni disciplina”. In questi 32 anni ha così collaborato con più di 600 autori, creato più di 700 titoli e venduto più di un milione di copie. Libri di testo, manuali, software e video, tecnici e scientifici, per professionisti e amatori, dagli sport di squadra a quelli individuali, dalla preparazione fisica a quella mentale, anche per il ciclismo. In questi ultimi giorni di novembre si sta prodigando con offerte speciali: il 20 percento di sconto fino alla fine per tutte le opere, di più per alcune con l’occasione del Black Friday.


“Allenarsi e vincere in bici”, degli statunitensi Chris Carmichael e Jim Rutberg (del 2021, 336 pagine, 34 euro), si divide in quattro parti: vantaggi di un allenamento tempo-limitato; programmi di allenamento; perdita di peso, alimentazione, idratazione e gestione dello stress da calore; sfruttare al massimo la propria condizione.

“La Bibbia dell’allenamento ciclistico” dello statunitense Joe Friel (del 2019, 344 pagine, 30 euro, questa è la seconda edizione), comincia con analizzare la mente e il corpo, continua spiegando i fondamentali dell’allenamento, quindi approfondisce l’allenamento mirato e la pianificazione della stagione, affronta lo stress e il recupero e si chiude con il cosiddetto vantaggio competitivo, cioè l’allenamento della forza muscolare, il tapering (la riduzione dei carichi di allenamento) pre-gara e il diario di allenamento.

“Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”, degli statunitensi Hunter Allen e Andrew Coggan (del 2015, 332 pagine, 38 euro, anche questa è alla seconda edizione) è una guida utile non solo per stradisti, ma anche per triatleti, ciclocrossisti, pistard, specialisti di marathon e di Bmx. Come raccogliere e analizzare i dati, come utilizzare la tecnologia per identificare punti di forza e di debolezza del corridore, come sviluppare un programma efficace usando il misuratore di potenza come strumento di lavoro e anche in competizione.

Infine “Cycling anatomy” dello statunitense Shannon Sovndal (del 2009, 208 pagine, 25 euro, con il patrocinio della Federazione ciclistica italiana) ha l’obiettivo di allenare ogni singolo gruppo muscolare per ottenere la migliore prestazione su strada. Come premette Christian Vande Velde, allievo e amico di Sovndal, “ho mutato significativamente il mio corpo attraverso la terapia fisica e l’allenamento della forza e i miei risultati in gara ne hanno mostrato i benefici” fino a diventare “un fermo sostenitore di un appropriato e consistente lavoro in palestra”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


di Marco Pastonesi
“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024