PARIS 2024. PINARELLO, LA BICI OLIMPICA CHE VINCE MEDAGLIE A RAFFICA

PARIGI2024 | 30/07/2024 | 10:10
di Giulia De Maio

C'è un'italiana in testa al medagliere delle bici di Paris 2024: è la Pinarello con cui Pauline Ferrand Prevot e Tom Pidcock hanno conquistato gli ori olimpici nel cross country e che ha fatto viaggiare Filippo Ganna fino all'argento nella cronometro.


Con modelli ovviamente specifici per le differenti discipline, il britannico che ha bissato ieri il successo nella prova regina della mountain bike cercherà un en plein che avrebbe del clamoroso nella gara in linea del 3 agosto e super Pippo con i compagni che compongono il quartetto azzurro volerà il più veloce possibile per difendere il titolo dal 5 al 7 agosto nell'inseguimento a squadre su pista.


«Ho passato uno dei miei migliori week end di sempre e non sono proprio più di primo pelo, nella vita di soddisfazioni personali e professionali (tra queste 8 Giri, 15 Tour e 7 Vuelta più i trionfi di Ganna tra pista, cronometro e record dell'Ora, ndr) ne ho provata più di qualcuna ma questi Giochi Olimpici sono stati un'esperienza pazzesca e bellissima. Ho sofferto come tanti per la scodata di Pippo sotto la pioggia venerdì e ieri sotto il sole per la foratura di Tom, ma come PFP hanno dimostrato di essere dei veri campioni. Torno a casa con tre medaglie conquistate in tre giorni da ragazzi fantastici, portacolori della squadra più forte del mondo» ci ha raccontato ieri felice come un bambino Fausto Pinarello, presidente dell'azienda trevigiana che fornisce le bici al Team Ineos Grenadiers, mostrandoci orgoglioso le foto scattate con i suoi campioni.

«Grazie Fausto Pinarello, la tua bici volava. Grazie per aver lavorato così tanto perchè il mio sogno diventasse realtà» ha scritto sui social Pauline Ferrand Prevot, a dimostrazione di quanto il mezzo meccanico e la ricerca che vi è dietro ai materiali incidano nella performance ai massimi livelli. Ne avevamo parlato approfonditamente con Fausto Pinarello oltre due anni fa quando la bici olimpica di Pidcock stava prendendo forma: Pinarello al lavoro con Tom Pidcock per creare una mtb olimpica.

Per la cronaca gi altri ori del ciclismo finora assegnati ai XXXIII Giochi Olimpici in corso nella capitale francese sono stati vinti in sella a una Specialized (Remco Evenepoel) e Lapierre (Grace Brown) nelle prove contro il tempo, ma la sfida tra corridori e loro due ruote continua con il ricco programma dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Oggi e domani è di scena la BMX Freestyle senza azzurri in gara, a seguire la BMX Racing in cui tiferemo per Pietro Bertagnoli che per il suo debutto a cinque cerchi pedalerà sulla sua Inspyre... tricolore. Verde, bianco e rosso come il cuore della bici che per ora sta sbaragliando la concorrenza a Paris 2024.

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giustissimo
30 luglio 2024 10:29 Cyclo289
Forse qualcuno storcerà la bocca... ma quando ci sono aziende italiane che ottengono successi (e ne fanno ottenere a chi si affida a loro) è giustissimo metterlo in evidenza.

Considerazione
30 luglio 2024 12:30 italia
PINARELLO TOP eccellenza italiana.

Olimpiadi
30 luglio 2024 14:37 Bullet
Io ero rimasto che alle olimpiadi non si dovevano celebrare o esibire i marchi ma si vede che sono rimasto al passato.

italia
30 luglio 2024 17:25 Bicio2702
Ormai, nei telai e/o componenti bici da gara, di italiano c'è ben poco...

Bullet
30 luglio 2024 19:04 alerossi
Non si possono esibire sponsor personali (esempio van aert non può mettere redbull sul casco), ma si possono mostrare gli sponsor tecnici, ovvero i marchi costruttori degli attrezzi che si usano, (in questo caso ok i marchi delle biciclette).

Strano
30 luglio 2024 19:25 Anbronte
Fino all altro ieri tutti e due correvano con BMC,

Pinarello
30 luglio 2024 22:32 Arrivo1991
La maggioranza delle quote, sono in mani estere. Quindi....

@alerossi
30 luglio 2024 22:44 Bullet
Grazie per la spiegazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024