PARIS 2024. PINARELLO, LA BICI OLIMPICA CHE VINCE MEDAGLIE A RAFFICA

PARIGI2024 | 30/07/2024 | 10:10
di Giulia De Maio

C'è un'italiana in testa al medagliere delle bici di Paris 2024: è la Pinarello con cui Pauline Ferrand Prevot e Tom Pidcock hanno conquistato gli ori olimpici nel cross country e che ha fatto viaggiare Filippo Ganna fino all'argento nella cronometro.


Con modelli ovviamente specifici per le differenti discipline, il britannico che ha bissato ieri il successo nella prova regina della mountain bike cercherà un en plein che avrebbe del clamoroso nella gara in linea del 3 agosto e super Pippo con i compagni che compongono il quartetto azzurro volerà il più veloce possibile per difendere il titolo dal 5 al 7 agosto nell'inseguimento a squadre su pista.


«Ho passato uno dei miei migliori week end di sempre e non sono proprio più di primo pelo, nella vita di soddisfazioni personali e professionali (tra queste 8 Giri, 15 Tour e 7 Vuelta più i trionfi di Ganna tra pista, cronometro e record dell'Ora, ndr) ne ho provata più di qualcuna ma questi Giochi Olimpici sono stati un'esperienza pazzesca e bellissima. Ho sofferto come tanti per la scodata di Pippo sotto la pioggia venerdì e ieri sotto il sole per la foratura di Tom, ma come PFP hanno dimostrato di essere dei veri campioni. Torno a casa con tre medaglie conquistate in tre giorni da ragazzi fantastici, portacolori della squadra più forte del mondo» ci ha raccontato ieri felice come un bambino Fausto Pinarello, presidente dell'azienda trevigiana che fornisce le bici al Team Ineos Grenadiers, mostrandoci orgoglioso le foto scattate con i suoi campioni.

«Grazie Fausto Pinarello, la tua bici volava. Grazie per aver lavorato così tanto perchè il mio sogno diventasse realtà» ha scritto sui social Pauline Ferrand Prevot, a dimostrazione di quanto il mezzo meccanico e la ricerca che vi è dietro ai materiali incidano nella performance ai massimi livelli. Ne avevamo parlato approfonditamente con Fausto Pinarello oltre due anni fa quando la bici olimpica di Pidcock stava prendendo forma: Pinarello al lavoro con Tom Pidcock per creare una mtb olimpica.

Per la cronaca gi altri ori del ciclismo finora assegnati ai XXXIII Giochi Olimpici in corso nella capitale francese sono stati vinti in sella a una Specialized (Remco Evenepoel) e Lapierre (Grace Brown) nelle prove contro il tempo, ma la sfida tra corridori e loro due ruote continua con il ricco programma dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Oggi e domani è di scena la BMX Freestyle senza azzurri in gara, a seguire la BMX Racing in cui tiferemo per Pietro Bertagnoli che per il suo debutto a cinque cerchi pedalerà sulla sua Inspyre... tricolore. Verde, bianco e rosso come il cuore della bici che per ora sta sbaragliando la concorrenza a Paris 2024.

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giustissimo
30 luglio 2024 10:29 Cyclo289
Forse qualcuno storcerà la bocca... ma quando ci sono aziende italiane che ottengono successi (e ne fanno ottenere a chi si affida a loro) è giustissimo metterlo in evidenza.

Considerazione
30 luglio 2024 12:30 italia
PINARELLO TOP eccellenza italiana.

Olimpiadi
30 luglio 2024 14:37 Bullet
Io ero rimasto che alle olimpiadi non si dovevano celebrare o esibire i marchi ma si vede che sono rimasto al passato.

italia
30 luglio 2024 17:25 Bicio2702
Ormai, nei telai e/o componenti bici da gara, di italiano c'è ben poco...

Bullet
30 luglio 2024 19:04 alerossi
Non si possono esibire sponsor personali (esempio van aert non può mettere redbull sul casco), ma si possono mostrare gli sponsor tecnici, ovvero i marchi costruttori degli attrezzi che si usano, (in questo caso ok i marchi delle biciclette).

Strano
30 luglio 2024 19:25 Anbronte
Fino all altro ieri tutti e due correvano con BMC,

Pinarello
30 luglio 2024 22:32 Arrivo1991
La maggioranza delle quote, sono in mani estere. Quindi....

@alerossi
30 luglio 2024 22:44 Bullet
Grazie per la spiegazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024