PARIS 2024. IL GIRO DEL MONDO DI CRISTIANA, DA VARESE ALL'AUSTRALIA E RITORNO

PARIGI2024 | 05/08/2024 | 08:40
di Giulia De Maio

Carramba che sorpresa. A Parigi ho ritrovato una compagna di università che non vedevo da una dozzina d'anni, che considerata la storia che sto per raccontarvi merita a pieno titolo di entrare nel nostro diario di viaggio olimpico. Cristiana Crivellaro si è laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2012 e dopo un paio d'anni da impiegata in un'agenzia marketing per un gruppo di forniture industriali, in provincia di Varese, ha frequentato un corso di web communication finanziato dalla Regione Lombardia che le ha aperto il mondo. Letteralmente.


«A frequentarlo eravamo in una decina e io ero l'unica che non aveva alle spalle alcuna esperienza all'estero. Ho iniziato a informarmi e mi sono iscritta a un sito per propormi come ragazza alla pari, selezionando praticamente tutti i posti nel mondo dove si parlasse inglese e spagnolo. Ho ricevuto risposta da due famiglie di Perth, dopo un colloquio con una di queste due, tre settimane dopo sono partita. Pronti, via». E da allora sono passati 10 anni.


«Ho trascorso un paio di anni sulla costa occidentale, poi mi sono spostata a Sydney superando man mano tutti gli step per ottenere il visto (Working Holiday, Farm, un secondo Working Holiday, Student Visa) e sono stata sponsorizzata come marketing specialist da un'agenzia interinale del settore informatico. Dopo tre anni di lavoro per loro ho ottenuto la residenza permanente, e dopo altri tre anni in un'altra azienda informatica, con anche il covid di mezzo, è uscita un'opportunità segnalatami da una ragazza australiana che vive a Roma, pensa i casi della vita. Questo annuncio proponeva un lavoro per la Commissione Sportiva Australiana con sede in provincia di Varese. Non potevo crederci: io sono originaria di Angera e l'unico lavoro che ho avuto in Italia era a Gavirate, nel 2010-11, proprio dove incredibilmente stavo per tornare. Mi ricordo quando fu costruita questa base dello sport australiano in questo paesino in cui allora non c'era nulla e mai avrei pensato che sarei tornata indietro dal punto di partenza» mi racconta Cristiana, che non è cambiata di una virgola dai tempi dell'Università, se non per l'inglese che ovviamente ora parla perfettamente.

Ad aprile 2023 si candida per la posizione di Sports Coordinator della sede europea dell'Australian Institute of Sports, ma arriva seconda in graduatoria e finisce in lista d'attesa. Viene ricontattata a settembre e accetta al volo. I treni non aspettano, bisogna prenderli quando passano e ormai lei lo sa bene. Così inizia la sua avventura nella “casa lontano da casa” degli sportivi australiani di punta che già storicamente frequentavano la zona del lago di Varese (Cadel Evans e Michael Rogers tra gli altri, ndr) e oggi tutti i big aussie che passano per gare e training camp in Europa sanno di poter trovare lì stanze per dormire, con mensa, palestra, piscine per il recupero, e tanto altro tra cui un aiuto logistico non indifferente 24h su 24.

Tra i campioni con cui Cristiana ha avuto a che fare c'è Grace Brown, che ha meritato l'oro nella cronometro femminile. «Ha vissuto a Caldana e negli ultimi mesi ci ha contattato un paio di volte per utilizzare la palestra, sono felice che abbia regalato la prima medaglia d'oro all'Australia a Paris 2024. Ormai conosco così bene questi atleti, che saprei dirti se sono intolleranti al lattosio o allergici agli anacardi. È bello vivere il dietro le quinte della loro preparazione e supportarli prenotando per loro un campo di allenamento o un pasto. Siamo vicini a Malpensa, il clima è favorevole e adesso in preparazione all'Olimpiade invernale di Milano-Cortina 2026 la stagione prosegue con gli sport invernali. Prima però vogliamo raccogliere i frutti in questa rassegna estiva e alla successiva Paralimpiade» continua Cristiana, prima di salutarci per andare a seguire le gare di atletica, combattuta tra il tifo per gli azzurri e i giallo-verdi.

«Io ormai avendo la doppia cittadinanza sarò sempre “divisa”, ma fammi dire che lavorare nello sport è fantastico – conclude sorridente. - L'energia che ho vissuto nel nostro centro quest'anno in preparazione per le Olimpiadi mi ha dato una carica pazzesca e ora vivere le imprese di questi campioni dal vivo è davvero un'emozione impagabile».

Hai ragione Cris. È stato proprio bello ritrovarti sulle strade di Parigi.

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

Le sorelle Hashimi portabandiera di un paese da cui sono state costrette a fuggire

La parità dei Giochi raggiunta sulla carta o nemmeno lì

I nuovi sport urban conquistano i giovani e non solo

La lezione di Benedetta Pilato e il peso delle parole

BMX Freestyle, la disciplina di ET che (in Italia) è da extraterrestri

Pinarello, la bici olimpica che vince medaglie a raffica

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024