PARIS 2024. NELLA MADISON È TRIONFO AZZURRO: CONSONNI E GUAZZINI SONO D'ORO! VIDEO

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 18:47
di Giulia De Maio

STRAORDINARIE! Impresa fantastica di Vittoria Guazzini e Chiara Consonni che sono le nuove campionesse olimpiche della Madison! Una corsa meravigliosa, condotta con grande sagacia da parte delle azzurre: dopo aver conquistato sette punti nelle prime due volate, le azzurre di Marco Villa hanno faticato a trovare il bandolo della matassa ma a 38 giri dal termine hanno piazzato l'attacco vincente. Una decina di giri in avanscoperta, quel che serviva per conquistare i 5 punti di uno sprint e poi guadagnare il giro che ha deciso la corsa: 20 punti preziosi... come l'oro.


Nel finale, con grande maturità, Chiara e Vittoria hanno controllato le avversarie più pericolose, hanno marcato le britanniche e soprattutto le olandesi e sono volate a conquistare una vittoria straordinaria. Incredule, si sono abbracciate e stropicciate gli occhi, prima di raccontare al mondo la loro gioia.


Vittoria Guazzini: «Non ci credo! Questa medaglia ripaga il lavoro di tutto il gruppo e la delusione provata con il quartetto, sapevamo di valere una medaglia. L'attacco? Ho spento un po' il cervello, ho caricato e sono partita sperando che Chiara fosse pronta a darmi il cambio e andare a tutta pure lei. Non era pianificato, ma lei è stata sveglissima, quando abbiamo preso il giro e ci siamo trovate in testa alla classifica mi sono detta di stare calma, non siamo le uniche a far fatica. E poi, o la va o la spacca, non avevamo nulla da perdere. Con Chiara siamo cresciute insieme, abbiamo fatto tutta la strada insieme, siamo arrivate a questo trionfo insieme ed è davvero bellissimo. Ho avuto tanti momenti no, infortuni, ma in quei momenti ho avuto grandi persone attorno a me che mi hanno aiutata a non perdere il focus, dalla famiglia a staff e compagne di Nazionale, che ho fatto ammattire ma ne è valsa la pena. Parte della medaglia è di tutte le altre ragazze del nostro gruppo!»

Chiara Consonni: «Non ho parole. Avrei firmato per il bronzo, quello era già di per sé un super-obiettivo. Nella prima parte siamo partite troppo forte con quelle due volate da primo e secondo posto, poi ci siamo un po' perse nelle retrovie, ma nel finale (in cui ci curavano poco perché eravamo un po' uscite di classifica) siamo tornate e Vittoria ha messo in pista anche quello che non avevo io. Continuavo a fare il countdown dei giri e a guardare il tabellone... Sapevamo di essere una coppia un po' improvvisata, ma con la forza e il sostegno di tutta la Nazionale è stato possibile e abbiamo compensato alla grande la delusione del quartetto. Condividere poi questa gioia con Vittoria, con la quale ci conosciamo da dieci anni e abbiamo condiviso tanto sia come gare che come momenti e vacanze insieme, è fantastico! Adesso siamo olimpionici sia io che mio fratello, il primo pensiero dopo aver tagliato il traguardo è stato chiamare Simone: non diamo tanto a vedere di volerci bene, ma siamo fratello e sorella che condividono i momenti importanti insieme e non dimenticherò mai questa emozione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi immense olimpiche
9 agosto 2024 19:25 pagnonce
Grazie per l'emozione che mi avete regalato.Siete state Olimpioniche

E anche le anglosassoni sono finite dietro
9 agosto 2024 19:48 maurop
Grandissima Vittoria come sempre e grandissima Chiara che ci ha messo tutta la sua grinta e il suo brio. Peccato per la Balsamo che al meglio avrebbe meritato la stessa medaglia. E ora tocca a Letizia nell'omnium. Forza che di classe ne hai da vendere. E tanti saluti alle anglosassoni che ci sono finite dietro, ci rivediamo anche col quartetto, magari ai mondiali se non vi scomoda troppo.

Il commento
9 agosto 2024 20:02 Miguelon
È abominevole. Da censurare. Vadano entrambi al bar sport.

Complimenti
9 agosto 2024 20:33 Tola Dolza71
Sinceramente, dopo i primi due sprint dove avevano preso punti, mi sembravano un po' in difficoltà......poi invece un capolavoro di forza, tecnica e tattica.
Complimenti a loro e a tutto il gruppo pista, staff ed atleti, che si trovano spesso a dover lavorare in situazioni di difficoltà e che nonostante ciò riescono sempre a stupirci con ottimi risultati

Considerazione
9 agosto 2024 21:00 italia
Bellissima e grandissima vittoria! Nonostante le difficoltà della pista italiana siamo riusciti a portare a casa un oro due argenti e un bronzo! Grazie

Ragazze
9 agosto 2024 21:09 Stef83
Che carattere.... TOP!!!

Interessante
10 agosto 2024 05:26 kristi
Alcuni , anzi vari utenti del forum , che durante l.anno non perdono occasione per sminuire il ciclismo femminile e la grande crescita di quello italiano ( al contrario dei maschi ) , interessante dicevo come invece oggi siano qui a esaltarsi con lodi sperticate .
Proprio vero , le ciclisti han le ruote ,altri utenti invece non han le p...e . FORZA RAGAZZEEE

Brave e meritato
10 agosto 2024 08:59 Fuga da lontano
Vittoria meravigliosa e medaglia che va idealmente suddivisa tra tutte queste ragazze che dalla gestione Savoldi a quella Villa hanno onorato la pista e il ciclismo femminile italiano.

Certo
10 agosto 2024 09:43 Hal3Al
che vedere scritto Balsamo fino alla fine...per non contare il casino fatto nella corsa ad eliminazione con Viviani.
Ragazze fantastiche.

@Italia
10 agosto 2024 12:21 Frank46
Con difficoltà ti riferisci al fatto che ci sono pochi velodromi?

Perché a livello di risultati da qualche anno siamo ai vertici mondiali.
In qualche mondiale su pista ci siamo persino giocati il primo posto nel medagliere, per quanto poi il medagliere non sia una vera e propria classifica ufficiale per cui si viene premiati.

Pecchiamo solo nella velocità.
A parte Miriam Vece che comunque non è che sia una delle migliori al mondo non abbiamo nulla.

Tra gli uomini c'è Matteo Bianchi che sta un po' nel mezzo, ma appunto non è propriamente un virtuoso delle discipline veloci, lui va bene sul km lanciato.

Voglio dire Milan, Ganna, Consonni, Viviani tra gli uomini.

Paternoster, Balsamo, Guazzini, Consonni tra le donne.

Non ci sono molte nazioni che possono permettersi atleti di questo livello nelle discipline più quotate alla resistenza.

Bravissime
10 agosto 2024 12:24 Line
bella gara , oro meritato , complimenti

Kristi
10 agosto 2024 13:35 Stef83
Condivido in pieno.

Bullet
10 agosto 2024 17:19 Stef83
Comunque il movimento non è fatto da soli 8 atleti, perché se vai a vedere europei e mondiali Juniores ed U23 i risultati sono su livelli eccezionali, e senza avere piste a disposizione per allenarsi, apparte Montichiari. Io non sarei pessimista, perché penso che per i prossimi anni, vedremo uscire grandi atleti/e su pista.

@stef83
10 agosto 2024 23:37 Fuga da lontano
Mondiali di ciclismo pista juniores porta ancora medaglie alla spedizione azzurra e conferma il primo posto dell’Italia in testa al medagliere con 4 ori, 4 argenti e 4 bronzi...

Sentenziano senza aver un minimo di conoscenza specifica....


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024