TOKYO2020. LE LACRIME DI BERTAZZO E QUELLI CHE NON SOPPORTANO VILLA

TOKYO 2020 | 03/08/2021 | 15:15
di Giulia De Maio

Oggi è stata una giornata da emozioni forti a Izu, domani lo sarà anche di più. Gli azzurri hanno fatto registrare il nuovo record del mondo dell'inseguimento a squadre e tra qualche ora si giocheranno la finale per la medaglia d'oro.


Al termine di 3'42"307 da sballo, volati via a 64,775 km/h, la curva tricolore impazzisce di gioia. Il presidente federale Cordiano Dagnoni sventola la bandiera, il team manager delle squadre nazionali Roberto Amadio alza le braccia al cielo, il CT Marco Villa non riesce a trattenere le lacrime. Al box Italia per la verità piangono tutti, ma chi va avanti per minuti più lunghi di quelli che equivalgono al nuovo record del mondo è Liam Bertazzo. La nostra riserva oggi ha messo piede sulla pista per portare la bici del compagno Simone Consonni, per abbracciare lui e gli altri fratelli azzurri dopo l'impresa che con loro insegue da anni deve attendere che scendano, con il fiato corto e le gambe piene di acido lattico.


Nel pianto genuino e ininterrotto di Liam è racchiusa la frustrazione per l'infortunio alla schiena che non gli ha permesso di conquistare un ambito posto tra i 4 in gara e, al tempo stesso, l'orgoglio di far parte di questa squadra che stagione dopo stagione è cresciuta in modo esponenziale. «Sono felice come se avessi pedalato con loro e spero che il futuro mi riservi altre occasioni. Ho provato un'emozione indescrivibile, sono cresciuto con questi ragazzi e sono felicissimo per quanto sono riusciti ad ottenere. Come spesso ci accade, eravamo in svantaggio, abbiamo recuperato, mettendoci il cuore. Domani dimostreremo ancora una volta di che pasta siamo fatti. Non sarà facile contro la Danimarca, ma io ci credo» ci racconta il 29enne veneto dopo essere riuscito a ricomporsi ed essersi scusato (non ce n'era bisogno) per averci fatto aspettare in zona mista. L'emozione è stata davvero forte e andava vissuta.

«Fare la riserva mi regala alti e bassi. Io ci tenevo tanto a gareggiare qui, ho fatto tutto quello che potevo per arrivarci nella migliore condizione possibile, ma mentre si disputavano i mondiali di Berlino 2020 ero in sala operatoria per colpa di un'ernia. Ho sofferto tanto, tenuto duro, ma avendo corso poco è andata così. Il CT ha fatto le sue scelte e, a conti fatti, sono state le migliori. Ad ogni modo sono qui con loro e sto vivendo quest'avventura intensamente. Quando parte la gara non capisco più niente, sono con loro comunque».

Oro o argento che sia, la medaglia che domani si metteranno al collo Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Simone Consonni è frutto del lavoro e della dedizione di Liam come di quella di Michele Scartezzini, degli altri atleti e dello staff azzurro che ha lavorato per arrivare fino a questa finale olimpica. Sono 23 le persone che fanno parte del gruppo whatsapp chiamato “Chi non sopporta Villa”, creato nel gennaio 2016 dai ragazzi per prendere in giro affettuosamente il loro amato CT che li fa faticare non poco in allenamento, comprende lo stesso commissario tecnico, i corridori e il personale del gruppo pista della Nazionale Italiana. Tutti uniti anche quando distanti, come ora tra chi è in Giappone e chi palpita davanti alla tv da casa, tra un messaggino e l'altro. Sono pronta a scommettere che, oggi, ogni elemento di questo gruppo a vedere Marco esultare non è riuscito a trattenere la gioia in corpo. Come Liam, che già mi immagino quanto piangerà domani.

Leggi le puntate precedenti:

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

Mi sono venuti cinque cerchi alla testa

La cerimonia di apertura è stata una fatica e figata olimpica

Carapaz fa impazzire l'Ecuador, a me fanno impazzire e basta

Donne al potere a Tokyo2020: Seiko Hashimoto applaude Anna e tutte le cicliste

Le roi Absalon incorona il fenomeno Pidcock

Federica Guarniero, giudice da medaglia d'oro

Pippo ed Elisa per me sono già d'oro

Che spasso la mia prima gara di bmx

Edi Telser, il CT italiano che fa vincere la Svizzera 

Una giornata da ricordare tra judo e basket

Sunada, il fotografo a cui Bugno ha insegnato l'italiano

A Tokyo2020 con Kristina Vogel, pistard per sempre

Copyright © TBW
COMMENTI
"Chi non sopporta Villa"
3 agosto 2021 15:46 Cyclo289
Non scriviamolo nemmeno per scherzo :) :) :)
Già abbiamo un CT "separato in casa".... direi che può bastare così.

Villa gigante
3 agosto 2021 17:43 frakie
Villa è un gigante della pista. Ai bei tempi ho avuto la fortuna ed il piacere di vederlo all'opera nelle sei giorni, in coppia con Martinello. Senza nulla togliere a quest'ultimo, Villa era incredibile nelle sue performace. Martinello, un grande, secondo me deve molto ai numeri di Villa che gli "apparecchiava" al meglio, le volate nell'americana. Modesto anche allora, son contento che trasmette il suo sapere, e il senso di sacrificio alle nuove leve. Certo non è "prezzemolino" come Cassani, ma che contano sono i fatti. Sicuramente un Ganna in azzurro fa la differenza, ma spero venga messo in condizione di lavorare ancora per lungo tempo. Grazie Villa, grazie azzurri. Ps. Scandalosa la decisione dei giudici nel caso Danimarca- Inghilterra. Ma dov'erano la nostra federazione o il coni???? Fa nient. Solo rimandata la medaglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


Anche quest’anno il Gran Premio San Giuseppe si è deciso in volata con la vittoria di prepotenza del cuneese della General Store Domenico Cilrincione sul combattivo portacolori del Team Hopplà Andrea Bruno. L’edizione numero sessantaquattro ha tenuto con il fiato...


A cinque giorni dalla sua prima vittoria in questa edizione della Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan ha assaporato ancora una volta il dolce sapore della vittoria. La Corsa dei due mari non è stata facile per il velocista italiano, che ha dovuto...


Magnus Sheffield mette a segno il colpaccio nell'ottava e ultima tappa della Parigi- Nizza, lungo i 119 km con partenza e arrivo a Nizza. Lo statunitense della Ineos Grenadiers si è presentato tutto solo sul traguardo, precedendo il connazionale Matteo...


Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè celebra un grande successo con Manuele Tarozzi, che ha vinto la Classifica Scalatori alla Tirreno-Adriatico. Dopo oltre dieci anni dall'ultimo trionfo in questa graduatoria, quando Marco Canola si impose nel 2014, Tarozzi riporta...


Volata a ranghi compatti e succcesso del russo Ivan Smirnov nella 108sima edizione della Popolarissima di Treviso internazionale elite e under 23 organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani. Il portacolori della XDS Astana Development ha regolato Matteo Baseggio (SC Padovani POLO) e...


Pronti, via, e Simone Avondetto e Luca Braidot vanno subito a segno nel loro debutto alla Cape Epic, che difficilmente poteva essere più esaltante di così. La coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è aggiudicata il prologo della corsa a tappe sudafricana,...


La Tirreno Adriatico incorona Juan Ayuso. Lo spagnolo della UAE Team Emirates vince la corsa World Tour che oggi è terminata con la settima e ultima tappa, la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto allo sprint conquistata da Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024