TOKYO2020. EDI TELSER, IL CT ITALIANO CHE FA VINCERE LA SVIZZERA

TOKYO 2020 | 30/07/2021 | 14:30
di Giulia De Maio

Dopo le finali della BMX di questa mattina, nel pomeriggio ho avuto modo di riordinare i pensieri e fare un po' d'ordine sul mio taccuino. Al termine delle cronometro avevo avuto l'occasione di scambiare due chiacchiere con il tecnico della Nazionale svizzera femminile Edmund Telser, che due giorni prima aveva portato le sue ragazze del cross country a uno storico podio completamente rossocrociato, e nella prova contro il tempo ha guidato Marlen Reusser all'argento.


L'apprezzato tecnico altoatesino è il Salvoldi del ciclismo svizzero dal 2014 e, a differenza del nostro CT oltre a essere responsabile del settore strada e crono, lo è anche del fuoristrada. È proprio con la mtb che Edi, così lo chiamano tutti, si è fatto notare oltre confine guidando, tra gli altri, il Team femminile Colnago Südtirol International fin dagli albori.


«La Nazionale Italiana ha ottimi tecnici e a livello giovanile non abbiamo nulla da invidiare agli svizzeri, che a livello di scouting non sono fortissimi - risponde alla nostra provocazione di tornare ad allenare al di qua del confine visto il fermento del periodo. - La grande differenza è che in Italia trattiamo già allievi e juniores come se fossero professionisti, mentre in Svizzera la priorità è data agli studi e al lavoro. Marlen ha iniziato a correre 4 anni fa e ora è sul podio olimpico. Tra le mie fila ho junior che hanno già vinto mondiali ma nonostante ciò lavorano 8 ore al giorno e si allenano alle 6 della mattina. Il ciclismo è solo una parte della loro vita, vi si dedicano a tempo pieno solo quando arrivano alla massima categoria e allora hanno ancora margini di miglioramento. In Svizzera inoltre si lavora molto sulla tecnica, con gare ad handicap, tipo gimkane con prove da superare, a tutte le età».

Edi è entrato in Swiss Cycling come tecnico della mountain bike ma ora ha carta bianca per quanto concerne il settore femminile a 360°. «La Federazione Svizzera mi dà grande fiducia e questo mi permette di lavorare liberamente, non mi manca nulla. Chiaramente da italiano sarebbe un sogno tornare a lavorare per la FCI, ai tempi di Alfonso Morelli ho fatto un po' da suo assistente per gli junior, ho collaborato con Paola Pezzo e lavorato tanti anni con Eva Lechner».

Edi ha gioito per gli atleti svizzeri quanto ha sofferto per gli azzurri. Non lo nasconde. A suo avviso cosa hanno sbagliato i nostri? «So che sono stati in altura, noi dopo varie valutazioni abbiamo scelto diversamente. Non abbiamo ritenuto fosse una buona idea visto il gran caldo che avremmo trovato in gara. Siamo venuti al test event 2 anni fa e da allora ci siamo preparati per quello che avremmo incontrato quando saremmo tornati qui, alte temperature e afa comprese».

 

Leggi le puntate precedenti:

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

Mi sono venuti cinque cerchi alla testa

La cerimonia di apertura è stata una fatica e figata olimpica

Carapaz fa impazzire l'Ecuador, a me fanno impazzire e basta

Donne al potere a Tokyo2020: Seiko Hashimoto applaude Anna e tutte le cicliste

Le roi Absalon incorona il fenomeno Pidcock

Federica Guarniero, giudice da medaglia d'oro

Pippo ed Elisa per me sono già d'oro

Che spasso la mia prima gara di bmx

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Telser
30 luglio 2021 15:43 Fuga da lontano
Visione lungimirante,
Valido tecnico,
Ottimo organizzatore,
Eccellente persona.

Bravo Edmund.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024