TOKYO2020. CHE SPASSO LA MIA PRIMA GARA DI BMX

TOKYO 2020 | 29/07/2021 | 12:30
di Giulia De Maio

Oggi ho assistito alla mia prima gara di bmx ed è stata uno spasso. L'unico azzurro in gara, Giacomo Fantoni, purtroppo non ha centrato il pass per le finali di domani ma oggi seguirlo da vicino mi ha permesso di scoprire questa affascinante disciplina che ammetto non conoscevo molto. All'Ariake Urban Sports Park di Tokyo ho ammirato i più talentuosi rider al mondo darsele di santa ragione mentre non lontani erano in azione gli skaters, alla prima Olimpiade della loro storia. Questi sport urbani sono un concentrato di abilità, tecnica e divertimento. Sono l'ideale per catturare l'attenzione dei più giovani che vogliono mettersi alla prova, migliorare coordinazione e forza, restando al sicuro di un park protetto e non in mezzo alla strada, troppo rischiosa.


Non a caso sugli spalti, nonostante il sole a picco, c'era con noi il presidente della FCI Cordiano Dagnoni che vuole dare una mano concreta all'attività a 360° e si sta dando da fare perchè in tutta Italia fioriscano pump track e strutture in cui i più piccoli e non solo possano avvicinarsi alla bicicletta senza pericoli. La bmx è un'ottima scuola e speriamo riscuota sempre maggiore visibilità e interesse così che i Jack di domani potranno farne un lavoro vero e proprio. Il primo ad augurarselo è proprio Giacomo, che ha riportato l'Italia ai Giochi Olimpici dopo che a Rio2016 nessun azzurro era riuscito a qualificarsi e mi ha assicurato che di ragazzini interessanti in vista di Parigi2024 ne abbiamo eccome.


In attesa che si aprano le danze nel velodromo di Izu, nei prossimi tre giorni sarò un po' più libera perchè non avremo italiani impegnati nelle gare di ciclismo. Nessuno dei nostri è infatti iscritto al BMX Freestyle. Ho scoperto che con il mio pass posso seguire qualunque sport, ovviamente previa registrazione alla piattaforma che distribuisce i posti disponibili per la stampa ad ogni evento. A quale vi piacerebbe vi portassi? Essendo in Giappone e avendo mamma e papà che sono cintura nera, mi piacerebbe andare a vedere un incontro di judo al Nippon Budokan, luogo iconico che oltre a ospitare le competizioni dei Giochi del 1964 è stato sede di concerti di gruppi memorabili come i Beatles, gli ABBA, i Duran Duran e cantanti del calibro di Bryan Adams, Bob Dylan ed Eric Clapton. Lo sport a questi livelli in realtà è una meraviglia ed è difficile scegliere. Non fossero così difficili gli spostamenti e contingentati i posti non mi perderei per nulla al mondo il nuoto, l'atletica, la ginnastica, il tennis, la scherma, la pallavolo, il basket, e chi più ne ha più ne metta. Domani non mi perderò le finali della bmx, di sicuro saranno uno spettacolo.

Leggi le puntate precedenti:

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

Mi sono venuti cinque cerchi alla testa

La cerimonia di apertura è stata una fatica e figata olimpica

Carapaz fa impazzire l'Ecuador, a me fanno impazzire e basta

Donne al potere a Tokyo2020: Seiko Hashimoto applaude Anna e tutte le cicliste

Le roi Absalon incorona il fenomeno Pidcock

Federica Guarniero, giudice da medaglia d'oro

Pippo ed Elisa per me sono già d'oro

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024