OLIMPIADI. MI SONO VENUTI CINQUE CERCHI ALLA TESTA

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 17:35
di Giulia De Maio

Please, wait a minute. Questa è la frase che mi sono sentita ripetere più spesso da quando sono arrivata a Tokyo. Come vi raccontavo ieri i volontari impegnati ai Giochi Olimpici sono gentilissimi ma anche parecchio “inquadrati” e gli innumerevoli protocolli che devono e dobbiamo rispettare mi stanno facendo venire... cinque cerchi alla testa.


Questa mattina ho raggiunto il Main Press Center (MPC) di buona ora per sbrigare le fondamentali pratiche che precedono le gare. Dopo aver ritirato lo zainetto con la guida per i media, mi sono iscritta a tutti gli eventi che ho in programma e ho cercato di capire come muovermi tra una venue e l'altra. Teoricamente ci è vietato usare i mezzi pubblici per i primi 14 giorni dal nostro arrivo in Giappone, ma al transportation guest desk oggi visto che l'app Ochoa in cui abbiamo inserito i nostri dati sanitari nelle ultime due settimane dice che siamo “verdi” e liberi di circolare ci hanno consegnato la tessera dei mezzi pubblici oltre ad alcuni buoni per usare i taxi ufficiali messi a disposizione dall'organizzazione. In alternativa ci dovrebbero essere delle navette per le varie gare che ci permetterebbero di restare nella bolla ma con orari alquanto folli (partenza all'alba, ritorno ben oltre il tramonto) che non ho ancora ben capito da dove partono e come si prenotano visto che, anche lì, i posti sono limitati.


Domani lo scopriremo, intanto oggi mi sono sottoposta al secondo test salivare ormai da tutti noi accreditati italiani chiamato lo “sputacchio”. In una provetta con un codice a barre collegata al nostro pass dobbiamo ogni giorno raccogliere la nostra saliva così che venga analizzata. Se risultiamo negativi tutto ok, al contrarario riceveremmo una mail e saremmo costretti all'isolamento. Mezz'ora prima di svolgere questa simpatica operazione non bisogna mangiare, bere, fumare e lavarsi i denti per non alterare i risultati. Raccolte le provette anche per i prossimi giorni, mi sono prenotata per le varie gare che voglio seguire, quindi tutte quelle di ciclismo.

Smaltite queste pratiche, sono andata all'apertura di Casa Italia, dove una buona cena mi ha rimesso al mondo. Se ieri in areoporto avevo incrociato una leggenda dello skate come Tony Hawk, pronto a commentare la nuova disciplina olimpica per la NBC, oggi ho avuto l'occasione di incrontrare Massimiliano Rosolino, uno dei nostri nuotatori più vincenti e tra i volti più belli dell'Italia Team. Un campione anche di simpatia e disponibilità. Ai Giochi Olimpici ovunque ti giri trovi numeri 1 dello sport mondiale. Il bello è che ancora non sono iniziati.

Leggi le puntate precedenti:

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024