OLIMPIADI. MI SONO VENUTI CINQUE CERCHI ALLA TESTA

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 17:35
di Giulia De Maio

Please, wait a minute. Questa è la frase che mi sono sentita ripetere più spesso da quando sono arrivata a Tokyo. Come vi raccontavo ieri i volontari impegnati ai Giochi Olimpici sono gentilissimi ma anche parecchio “inquadrati” e gli innumerevoli protocolli che devono e dobbiamo rispettare mi stanno facendo venire... cinque cerchi alla testa.


Questa mattina ho raggiunto il Main Press Center (MPC) di buona ora per sbrigare le fondamentali pratiche che precedono le gare. Dopo aver ritirato lo zainetto con la guida per i media, mi sono iscritta a tutti gli eventi che ho in programma e ho cercato di capire come muovermi tra una venue e l'altra. Teoricamente ci è vietato usare i mezzi pubblici per i primi 14 giorni dal nostro arrivo in Giappone, ma al transportation guest desk oggi visto che l'app Ochoa in cui abbiamo inserito i nostri dati sanitari nelle ultime due settimane dice che siamo “verdi” e liberi di circolare ci hanno consegnato la tessera dei mezzi pubblici oltre ad alcuni buoni per usare i taxi ufficiali messi a disposizione dall'organizzazione. In alternativa ci dovrebbero essere delle navette per le varie gare che ci permetterebbero di restare nella bolla ma con orari alquanto folli (partenza all'alba, ritorno ben oltre il tramonto) che non ho ancora ben capito da dove partono e come si prenotano visto che, anche lì, i posti sono limitati.


Domani lo scopriremo, intanto oggi mi sono sottoposta al secondo test salivare ormai da tutti noi accreditati italiani chiamato lo “sputacchio”. In una provetta con un codice a barre collegata al nostro pass dobbiamo ogni giorno raccogliere la nostra saliva così che venga analizzata. Se risultiamo negativi tutto ok, al contrarario riceveremmo una mail e saremmo costretti all'isolamento. Mezz'ora prima di svolgere questa simpatica operazione non bisogna mangiare, bere, fumare e lavarsi i denti per non alterare i risultati. Raccolte le provette anche per i prossimi giorni, mi sono prenotata per le varie gare che voglio seguire, quindi tutte quelle di ciclismo.

Smaltite queste pratiche, sono andata all'apertura di Casa Italia, dove una buona cena mi ha rimesso al mondo. Se ieri in areoporto avevo incrociato una leggenda dello skate come Tony Hawk, pronto a commentare la nuova disciplina olimpica per la NBC, oggi ho avuto l'occasione di incrontrare Massimiliano Rosolino, uno dei nostri nuotatori più vincenti e tra i volti più belli dell'Italia Team. Un campione anche di simpatia e disponibilità. Ai Giochi Olimpici ovunque ti giri trovi numeri 1 dello sport mondiale. Il bello è che ancora non sono iniziati.

Leggi le puntate precedenti:

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024