TOKYO2020. PIPPO ED ELISA PER ME SONO GIA' D'ORO

TOKYO 2020 | 28/07/2021 | 15:30
di Giulia De Maio

Concludiamo la giornata olimpica dedicata alla cronometro con il 5° posto di Filippo Ganna, il 10° di Elisa Longo Borghini e l'11° di Alberto Bettiol. Dato che Pippo indossa la maglia iridata le aspettative erano altissime e, dimenticandosi delle difficoltà del percorso, in tanti avevano dato quasi per scontata una sua medaglia. Non è arrivata per solo un paio di secondi perchè il campione del mondo delle prove contro il tempo ha messo in campo una prestazione super. Una performance di tutto rispetto che ci fa sognare il colpaccio per Parigi 2024, dove lo attenderà un tracciato più adatto alle sue qualità di fantastico passista.


Il suo idolo, Bradley Wiggins, oggi tifava per lui e ha ribadito il concetto: “se c'è uno al mondo che può vincere una medaglia olimpica nella stessa edizione su strada e pista quello è Filippo”, che ha appena compiuto 25 anni ed è il gioiello più prezioso del nostro ciclismo. Oltre che un fisico pazzesco ha infatti una bella testa e personalità. Ha tutto per farci divertire per stagioni e stagioni, io gli auguro di continuare a sapere gestire la tensione che inevitabilmente crescerà attorno a lui.


Ci riuscirà facendosi circondare dalle persone giuste, quelle che gli vogliono bene e lo sosterranno sempre indipendentemente dai risultati che riuscirà a collezionare, come ha saputo fare la sua vicina di casa Elisa Longo Borghini, la “prima donna” del ciclismo azzurro. Una garanzia, che torna a casa con il bronzo al collo confermato nella prova in linea. Tra i complimenti che ha ricevuto c'è quello del suo coach Paolo Slongo, che di lei ha detto “è l'atleta che incarna al cento per cento i valori olimpici: fair play, partecipazione, amicizia, lealtà, solidarietà, impegno, rispetto, coraggio, miglioramento di sé, pace, uguaglianza e internazionalismo".

Non possiamo dargli torto e aggiungiamo che siamo felici che all'autodromo Fuji Speedway ci fosse il pubblico ad applaudire i nostri ragazzi e tutti i partecipanti a quest'edizione dei Giochi. Visto che il diario di oggi è dedicato a persone d'oro, una medaglia oggi se la meriterebbe anche il nostro fotografo Luca Bettini che per immortalare Elisa, Pippo e tutti i protagonisti delle due gare in programma ha percorso oltre 13 km a piedi, carico di macchine forografiche e di tutta la sua attrezzatura, perchè l'organizzazione non aveva previsto delle navette per i fotografi.

I trasporti sono la più grande nota dolente dell'organizzazione di Tokyo2020. Purtroppo l'impossibilità per noi stranieri ad usare i mezzi pubblici e in particolare lo Shinkansen, il treno ad alta velocità che sarebbe stato comodissimo per collegare le varie sedi olimpiche, ha messo in seria difficoltà la logistica della manifestazione. Per i prossimi giorni, per esempio, non esistono collegamenti ufficiali da dove pernottiamo (un hotel che abbiamo scelto tra quelli proposti dal comitato organizzatore) ad Ariake, dove da domani ci recheremo per seguire le gare di bmx. L'unica soluzione possibile è prendere un taxi, che domani all'alba ci porterà al centro di Tokyo. A impostare la sveglia alle 6 del mattino mi viene male, ma per seguire questi ragazzi e raccontarvi le loro gesta ne vale assolutamente la pena.

Leggi le puntate precedenti:

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

Mi sono venuti cinque cerchi alla testa

La cerimonia di apertura è stata una fatica e figata olimpica

Carapaz fa impazzire l'Ecuador, a me fanno impazzire e basta

Donne al potere a Tokyo2020: Seiko Hashimoto applaude Anna e tutte le cicliste

Le roi Absalon incorona il fenomeno Pidcock

Federica Guarniero, giudice da medaglia d'oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024