OSCAR PROF. FILIPPO GANNA: «UNA STAGIONE CHE MI HA INSEGNATO TANTO, E NEL 2024...»

TUTTOBICI | 23/11/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. A concludere la nostra serie di interviste è Filippo Ganna.


Sarà la stella delle stelle di una notte magica. Filippo Ganna ha chiuso la stagone laureandosi miglior corridore professionista dell'anno e domani sera riceverà l'Oscar Gran Premio Fondazione Ambrogio Molteni.


Non è la prima volta, per il campione piemontese, che per due anni ha vinto l'Oscar riservato ai giovani professionisti e quest'anno, così come in sella, ha fatto il salto di qualità anche nell'eleno dei premiati.

«La mia stagione 2023 è stata senza dubbio buona, ci sono stati risultati e piazzamenti importanti, altre corse sono andate meno bene ma questo è l'andamento normale di una lunga annata in bicicletta. E non cambierei i secondi posti che ho ottenuto perché quando perdi ti fai le ossa, servono a crescere».

Lo sguardo è già puntato sul 2024.

«Partirò dal Tour Down Under, sarà la mia prima volta... E poi ci sarà la prova inaugurale della Coppa del Mondo su pista. Il resto del programma lo discuteremo nel dettaglio durate il prossimo ritiro della Ineos Grenadiers, ma fino alla Sanremo non dovrebbe scostarsi da quello classico. Non sarà facile, bisognerà fare delle scelte per far collimare le esigenze delle corse su strada e quelle della pista con l'obiettivo olimpico di Parigi».

Una cosa è certa, comunque: Filippo Ganna - l'intervista completa la leggerete sul prossimo numero di tuttoBICI - punta a confermarsi numero uno del ciclismo italiano e punta a qualcosa di più.

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Fondazione Molteni CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI PROFESSIONISTI

1996    Michele Bartoli
1997    Michele Bartoli
1998    Michele Bartoli
1999    Davide Rebellin
2000    Francesco Casagrande
2001    Davide Rebellin
2002    Paolo Bettini
2003    Paolo Bettini
2004    Damiano Cunego
2005    Danilo Di Luca
2006    Alessandro Ballan
2007    Davide Rebellin
2008    Davide Rebellin
2009    Damiano Cunego
2010    Vincenzo Nibali
2011    Michele Scarponi
2012    Vincenzo Nibali
2013    Vincenzo Nibali
2014    Vincenzo Nibali
2015    Fabio Aru
2016    Diego Ulissi
2017    Vincenzo Nibali
2018    Elia Viviani
2019    Elia Viviani
2020    Diego Ulissi
2021    Sonny Colbrelli
2022    Matteo Trentin
2023   Filippo GANNA

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI I° ANNO - RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIU' GIOVANE

DONNE ESORDIENTI. ANNA BONASSI, LA TIFOSA DI LECLERC CHE VA FORTE COME UNA FERRARI

ESORDIENTI II° ANNO - SAMUELE BRUSTIA, NO AI VIDEOGAME E SÌ ALLA DIETA PER SOGNARE IN GRANDE

DONNE ALLIEVE - LINDA SANARINI, DAGLI EYOF AL SALTO TRA LE JUNIORES

ALLIEVI - ALESSIO MAGAGNOTTI, IL VESTITO ELEGANTE E LE DOMANDE PER GANNA

DIESSE DELL'ANNO - FABIO BALDATO: «BELLA GRATIFICAZIONE, GRAZIE A CHI MI HA VOTATO»

DONNE JUNIORES - FEDERICA VENTURELLI, LA SCIENZIATA VOLANTE

JUNIORES - SIMONE GUALDI A CACCIA DEL DIPLOMA E DI ESPERIENZA TRA I PRO'

ÉLITE - NICOLO' GARIBBO: «FINALMENTE UN ANNO PERFETTO, MA VOGLIO CRESCERE ANCORA»

UNDER 23 - GIOSUE' EPIS: «VOLEVO L'OSCAR E CE L'HO, ORA... VOGLIO LE CLASSICHE»

MAGLIA BIANCA - ANDREA BAGIOLI: «DAL PODIO DEL LOMBARDIA GUARDO LONTANO...»

DONNE ÉLITE - SILVIA PERSICO: «RINUNCIO AL CROSS PER UN 2024 OLIMPICO»

Copyright © TBW
COMMENTI
Non d'accordo
23 novembre 2023 19:57 Cicorececconi
Nonostante tutto, non si e' espresso ai suoi livelli

Avrei premiato
23 novembre 2023 21:48 Albertone
Avrei premiato Bagioli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024