OSCAR TUTTOBICI. ALESSIO MAGAGNOTTI, IL VESTITO ELEGANTE E LE DOMANDE PER GANNA

INTERVISTA | 15/11/2023 | 08:17
di Giulia De Maio

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. Incontriamo oggi Alessio Magagnotti.


È stato un dominio assoluto quello di Alessio Magagnotti nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Nove Colli riservato alla categoria Allievi: il trentino della CC Forti e Veloci ha vinto con ampio margine esaltando la stagione del suo team che, come la Jumbo Visma alla Vuelta o all'Europeo, ha monopolizzato l'intero podio con Brandon Fedrizzi al posto d'onore ed Edoardo Caresia in terza posizione.


Per il 16enne di Avio, che quest'anno ha conquistato 18 successi, vestito la maglia tricolore ai Campionati Italiani a cronometro disputati a Sarche e si è messo al collo la medaglia d'argento agli European Youth Olympics Festival di Maribor, si tratta del secondo Oscar in carriera: nel 2021, infatti, si era imposto nella classifica riservata agli Esordienti di II° anno.

Hai già deciso come vestirti per la premiazione?

«Comprerò un vestito elegante. Ricordo la premiazione di due anni fa, in un bell'hotel (l'hotel Principe di Savoia di Milano, ndr), tra tanti campioni, mi ero divertito. Questa volta verrò accompagnato da mamma Maria o papà Giorgio e sono certo sarà altrettanto emozionante».

Sono i tuoi genitori ad averti trasmesso la passione per le due ruote?

«Nonno Angelo e zio Andrea, papà e fratello di mamma, praticavano ciclismo. Ho iniziato a correre a 8 anni, nella categoria G2, dopo aver provato a giocare a calcio come fanno tanti. I miei genitori e la mia famiglia in generale (Alessio ha 4 fratelli: le gemelle Elisa e Lara, Asia ed Erik, ndr) hanno avuto un ruolo molto importante nella mia crescita: mi seguono e mi aiutano in tutto, non mi hanno mai fatto mancare il loro supporto».

Ti sei ripetuto come Ganna, che allora vinse l'Oscar maglia bianca e questa volta è stato il migliore tra i Pro'. Nel 2021 gli avevi domandato come faceva a spingere certi rapporti, ora avresti altre curiosità da chiedergli?

«Quella più grande era questa, tra l'altro ora guardandolo dalla tv mi sembra che ne usi sempre di più duri. Questa volta, se ne avrò l'occasione, vorrei sapere che lavori svolge in palestra».

Con i tuoi compagni avete dominato il podio degli Oscar, come la Jumbo Visma alla Vuelta e all'Europeo.

«È stato molto bravo il nostro allenatore Claudio Caldonazzi a farci andare d'accordo, ci siamo piazzati tutte le domeniche e ognuno si è tolto le sue belle soddisfazioni. Per quanto mi riguarda su tutte il campionato italiano a cronometro, che mi ha permesso di indossare la mia prima maglia tricolore della vita, e la Coppa d'Oro. Il momento più difficile è stato l'Italiano in linea, quando sono caduto».

Che corridore pensi di poter diventare?

«Vorrei diventare un uomo da classiche. Ho un peso abbastanza importante e sono versatile. Per il passaggio tra gli juniores qualche timore ce l'ho, è una categoria nuova per me, in cui sono ammessi i rapporti liberi, le squadre saranno più organizzate, ma mi sento pronto e non vedo l'ora di iniziare l'avventura con il Team Autozai Petrucci Contri».

Ormai le squadre dei professionisti pescano in questa categoria...

«Questo fa un po' impressione e mette pressione. Quando io ero Esordiente quindi solo pochi anni fa tutti affrontavano la categoria Under 23 ora tanti passano subito, saltandola a piè pari. Spero di fare altrettanto, intanto cerco di imparare il più possibile e di continuare a crescere. Il sogno per il futuro? Partecipare a un mondiale sarebbe speciale, vincerlo l'apoteosi».

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Nove Colli riservato agli Allievi CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ALLIEVI

1996    Simone Masciarelli
1997    Filippo Pozzato
1998    Andrea Pitton
1999    Francesco Failli
2000    Davide Viganò
2001    Valerio Agnoli
2002    Gabriele Giuntoli
2003    Luca Barla
2004    Marco Gadici
2005    Diego Ulissi
2006    Fabio Felline
2007    Matteo Draperi
2008    Luca Wackermann
2009    Nicolas Marini
2010    Federico Zurlo
2011    Niccolò Pacinotti
2012    Daniel Marcellusi
2013    Ottavio Dotti
2014    Luca Mozzato
2015    Michele Gazzoli
2016    Samuele Manfredi
2017    Andrea Piccolo
2018    Lorenzo Balestra
2019    Edoardo Zamperini
2020    Federico Amati
2021    Juan David Sierra
2022    Enea Sambinello
2023    Alessio MAGAGNOTTI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI I° ANNO - RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIU' GIOVANE

DONNE ESORDIENTI. ANNA BONASSI, LA TIFOSA DI LECLERC CHE VA FORTE COME UNA FERRARI

ESORDIENTI II° ANNO - SAMUELE BRUSTIA, NO AI VIDEOGAME E SÌ ALLA DIETA PER SOGNARE IN GRANDE

DONNE ALLIEVE - LINDA SANARINI, DAGLI EYOF AL SALTO TRA LE JUNIORES

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024