OSCAR TUTTOBICI. ANNA BONASSI, LA TIFOSA DI LECLERC CHE VA FORTE COME UNA FERRARI

INTERVISTA | 12/11/2023 | 08:30
di Giulia De Maio

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. Oggi è il turno di Anna Bonassi.


Dopo aver conosciuto ieri Riccardo Longo, oggi vi presentiamo un'altra giovanissima stella che salirà sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI: Anna Bonassi. La 14enne bresciana dell'Asd Mazzano Flandres Love Sportland è stata in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli fin dall'inizio della stagione e si è dimostrata l'Esordiente più promettente in ambito nazionale.


A che età hai iniziato con il ciclismo?

«A 3 anni ho voluto togliere le rotelle. Ho preso parte al Festival dello Sport a Nuvolento, dove esponevano anche bici da corsa. Ne ho provata una su un percorso protetto per più di due ore. Da qual giorno praticamente non sono più scesa di sella... Non ho mai praticato nessun altro sport, solo qualche corso di nuoto. La bicicletta è sempre stata una mia passione. Vedevo i ciclisti pedalare sui copertoni stretti e non capivo come riuscissero a non cadere. Per scoprirlo ho voluto usarli in prima persona e da lì non mi sono più fermata».

L'anno scorso hai conquistato 15 successi, quest'anno 18. Quali i più importanti?

«Il titolo italiano e la Coppa di Sera. Nella classica di Borgo Valsugana che avevo già vinto nel 2022 tutti si aspettavano che vincessi, io ero titubante ma ho creduto in me stessa e sono riuscita a ripetermi. Di solito mi impongo in volata, vincere in fuga è stata una cosa fuori dal normale. Mantenere la maglia tricolore sulle spalle è un altro orgoglio. Quando riesco ad alzare le braccia al cielo sono felice, me la godo. Nelle gare successive ho un po' di ansia, riconfermarsi non è facile, non voglio deludere le aspettative, a partire dalle mie».

Che cosa studi?

«Ho appena iniziato il primo anno di Scienze Applicate all’Istituto Leonardo di Brescia. Andare a scuola non mi dispiace perchè imparo cose nuove, ma finite le medie da quest'anno è più difficile conciliare libri e bici. I professori sono comprensivi, nei colloqui hanno parlato bene di me. Io in classe sono attenta ma nelle verifiche o interrogazioni non va sempre bene».

Hai altre passioni oltre alla bici?

«Mi piace il motorsport, in particolare la Formula 1, tifo e tiferò sempre Charles Leclerc. Anche Max Verstappen merita rispetto, ma preferirei la smettesse di vincere (sorride, ndr). Nel mondo del ciclismo ho molti modelli. Tra gli uomini ammiro Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar più di tutti, tra le donne Demi Vollering e Lorena Wiebes. Salire sullo stesso palco con Silvia Persico e Filippo Ganna alla Notte degli Oscar tuttoBICI sarà davvero “tanta roba” oltre che un onore».

Cosa sogni per il tuo futuro?

«Di vincere il campionato del mondo. Per il resto vorrei una vita tranquilla, in cui associare lavoro e sport. Ho scelto di iscrivermi al liceo perchè mi aprirà tante strade, ma se tutto andrà bene mi auguro che il ciclismo sarà la mia professione. Intanto non vedo l'ora della Notte degli Oscar, a cui verrò accompagnata da papà Giulio. Mamma Claudia viene meno alle corse perchè è più occupata con il lavoro e non ama troppo il caos delle gare. Devo condividere questo premio con tutta la mia famiglia (Anna ha anche una sorella maggiore, Sara, che ha 20 anni, ndr), la squadra e le persone che mi hanno supportato nel corso della stagione, anche nei momenti di difficoltà».

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Androni Giocattoli riservato alle Donne Esordienti CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ESORDIENTI

2005    Rossella Callovi
2006    Rossella Ratto
2007    Rossella Ratto
2008    Lisa Gamba
2009    Sara Coffinardi
2010    Sara Wackermann
2011    Martina Alzini
2012    Lisa Morzenti
2013    Letizia Paternoster
2014    Gloria Scarsi
2015    Gaia Masetti
2016    Eleonora Gasparrini
2017    Francesca Barale
2018    Eleonora Ciabocco
2019    Federica Venturelli
2020    Asia Sgaravato
2021    Linda Sanarini
2022    Matilde Rossignoli
2023    Anna BONASSI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI I° ANNO - RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIU' GIOVANE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024