OSCAR TUTTOBICI 2023. RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIÙ GIOVANE

INTERVISTA | 11/11/2023 | 08:20
di Giulia De Maio

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. Ad aprire la serie delle interviste è Riccardo Longo.


Il più piccolo tra i premiati della Notte degli Oscar tuttoBICI è Riccardo Longo, miglior esordiente del primo anno. Il 13enne di Sergnano (Cremona) ritirerà l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Banca Mediolanum venerdì 24 novembre all'Hotel Principe di Savoia a Milano in una cerimonia che, come da tradizione, celebrerà i protagonisti della stagione di tutte le categorie, a partire dai campioni più giovani.


Il portacolori del Team Serio nel 2023 ha conquistato ben 25 vittorie, tra le quali spicca il titolo italiano in linea, meritando la “statuetta” messa in palio dalla nostra testata davanti al corregionale lombardo Matteo Botta (Pedale Senaghese) e il veneto Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro C&G Capital). Conosciamolo.

Quando hai iniziato con il ciclismo?

«A 8 anni, seguendo le orme di zio Davide. La prima gara l'ho disputata alla fine della categoria G1 con una bici della Decathlon, ricordo la difficoltà nell'agganciare il pedalino. Il ciclismo per me da allora è passione e divertimento. Il mio corridore preferito è Mathieu van der Poel perchè è il re della multidisciplina. Io oltre alla strada, mi diletto in pista e nel ciclocross».

All'Italiano di Darfo Boario hai centrato la 20a vittoria in 20 gare, quanto è importante alzare le braccia al cielo?

«Alla mia età un po', i bei risultati fanno piacere ma sono indicativi fino a un certo punto. La strada che ho davanti è ancora lunghissima. Sono orgoglioso soprattutto di essermi imposto al campionato regionale, nonostante una caduta nelle prime fasi, e all'Italiano, dove ho attaccato sull'ultima salita, riuscendo a fare il vuoto».

Banca Mediolanum oltre a mettere in palio questo Oscar sponsorizza la maglia azzurra del Giro d'Italia, tu ti immagini scalatore da grande?

«È presto per dirlo, ma è ovvio che spero di diventare un ciclista professionista. Al momento frequento la terza media e me la cavo bene anche a scuola. Vedremo il futuro cosa mi riserverà. Il sogno è un giorno di partecipare al Tour de France, l'estate prossima se possibile andrò a vedere la grande partenza visto che per la prima volta sarà in Italia».

Sei emozionato all'idea di salire sul palco con campioni come Filippo Ganna e Silvia Persico?

«Sono contento, se avrò l'occasione chiederò loro qualche consiglio visto che sono là dove vorrei arrivare. Alla serata di premiazione mi accompagnerà papà Daniele, che insieme a mamma Stefania lavora in cartoleria. Se ho raggiunto questo traguardo lo devo alla mia famiglia (oltre ai genitori e Riccardo, composta dalle sorelle Elisa e Alessandra, con la prima che ha corso anche lei in bicicletta, ndr) e alla squadra. Non si vince da soli».

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Banca Mediolanum riservato agli Esordienti del 1° anno CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR ESORDIENTI I° ANNO

1997    Alessandro Calzolari
1998    Oscar Gatto
1999    Fabio Taddei
2000    Daniel Oss
2001    Marco Gadici
2002    Paolo Locatelli
2003    Gabriele Pizzaballa e Antonio Viola
2004    Matteo Draperi
2005    Luca Wackermann
2006    Eddy Scquizzato
2007    Francesco Castagnaro
2008    Riccardo Minali
2009    Manuel Masiero
2010    Andrea Zorzetto
2011    Emiliano Vichi
2012    Simone Buda
2013    Andrea Leoni
2014    Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi
2015    Francesco Calì
2016    Nicolò Costa Pellicciari
2017    Dario Igor Belletta
2018    Matteo Fiorin
2019    Franco Cazzarò
2020    Tommaso Marchi
2021    Riccardo Benozzato
2022    Cesare Castellani
2023    Riccardo LONGO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024