MONDIALI PISTA. GUAZZINI - CONSONNI BRONZO NELLA MADISON, VENTURELLI 4A NELL'INSEGUIMENTO

PISTA | 25/10/2025 | 23:02
di Luca Galimberti

Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro con 30 punti) e le francesi Berteau e Borras (argento con 24 punti). La prova iridata è stata caratterizzata da diverse cadute: ad inizio gara sono finite a terra le atlete cilene e poco dopo anche Chiara Consonni che, nonostante alcune abrasioni, è ripartita con molta grinta. Coinvolte in una caduta anche le olandesi Wiebes e van Belle che hanno dovuto alzare bandiera bianca e ritirarsi.


«È stata una delle Madison difficile, forse una delle più dure che abbia mai corso – ha detto a margine della prova Consonni – non avevo le gambe di Vittoria poi c’è stata anche la caduta che fortunatamente non ha lasciato conseguenze serie. Anche tatticamente ci sono delle cose da migliorare. Abbiamo margine per farlo».


Vittoria Guazzini ha aggiunto: «Chiara si sminuisce sempre un po’, abbiamo corso unite fino alla fine e siamo salite sul podio in due. Abbiamo conquistato un bronzo mondiale in una disciplina che ci piace tanto e lo abbiamo dimostrato oggi con gareggiando con avversarie agguerrite e di valore come sempre accade in competizioni di questo livello». 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE. Dopo l'oro conquistato con il quartetto dell'Inseguimento a squadre, Federica Venturelli conclude al quarto posto l'inseguimento individuale. La cremonese è scesa in pista con la statunitense Chloe Dygert che ha conquistato il bronzo. Sugli altri due gradini del podio le britanniche Morris e Knight rispettivamente oro (4:27.005) e argento (4:29.322)

OMNIUM UOMINI. Titolo mondiale per lo spagnolo Torres Barcelo che conclude la prova dell'Omnium con 133 punti; il belga De Vylder si mette al collo l'argento mentre la medaglia di bronzo è per il giapponese Kuboki. Juan David Sierra, bravo ad attaccare guadagnando un giro, si è classificato dodicesimo totalizzando 89 punti.

KM DONNE. Titolo iridato e nuovo record del mondo per l’olandese Hetty van de Wouw che ha conquistato la vittoria fermando il cronometro 1’03”.121. Medaglia d’argento per Iana Burlakova mentre la neozelandese Ellesse Andrews è salita sul terzo gradino del podio mettendosi al collo il bronzo. Sesto tempo e nuovo record italiano per Martina Fidanza che ha fermato il cronometro su 1’:05”.573.

VELOCITA' UOMINI. Approdano alla semifinale del torneo che si svolgeranno domani: il britannico Richardson, l’olandese Lavreysen, Paul di Trinidad e Tobago e Hoffman, della nazionale australiana.  

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26

16:00 - Men's Sprint - Semifinals - Race 1
16:08 - Women's Keirin - First Round (Miriam Vece)
16:35 - Men's Sprint - Semifinals - Race 2
16:53 - Women's Keirin - First Round Repechage
17:07 - Men's Sprint - Semifinals - Decider
18:30 - Women's Keirin - Quarterfinals
18:44 - Men's Sprint - Finals - Race 1
18:54 - Women's Points Race (Federica Venturelli)
19:31 - Women's Keirin - Semifinals
19:40 - Men's Elimination Race (Elia Viviani)
20:02 - Men's Sprint - Finals - Race 2
20:32 - Women's Keirin - Finals - Final 7-12
20:39 - Women's Keirin - Finals - Final 1-6
20:44 - Men's Sprint - Finals - Decider
20:58 - Men's Madison (Juan David Sierra, Davide Stella)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024