LUCIA BRAMATI E FILIPPO FONTANA A SEGNO NEL GRAN PRIX CICLI FRANCESCONI

CICLOCROSS | 26/10/2025 | 08:11

Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran Premio Cicli Francesconi - International Ciclocross Grand Prix Cicli Francesconi, gara internazionale di classe C2 organizzata da Pierluigi Francesconi e dai suoi instancabili collaboratori.


La ventiduenne lombarda (nella foto), alla sua prima stagione tra le Elite, ha costruito giro dopo giro il suo successo, lasciandosi alle spalle la campionessa italiana di specialità Carlotta Borello (Team Cingolani). A completare il podio è stata Rebecca Gariboldi (Ale Colnago Team) mentre Elisa Ferri, classe 2007 del team FAS Airport Services Guerciotti, ha chiuso quarta dimostrandosi la più brava tra le Under 23.


«Sulla carta il percorso non era adatto alle mie caratteristiche; in più un piccolo errore nel primo dosso mi aveva fatto perdere posizioni», spiega Lucia Bramati. «Poi però ho trovato il mio ritmo e sono riuscita a vincere la mia prima gara tra le Elite. Ero reduce dal Mondiale e dalle ultime prove di Coppa del Mondo di Mtb, quindi so che la condizione è buona. Speriamo di confermarlo domani, nel secondo round di Salvirola, e poi magari all’Europeo in Belgio».

Infatti la due giorni di Salvirola, che si concluderà oggi con un’altra giornata all’insegna del grande ciclocross internazionale, darà le ultime indicazioni al ct della nazionale Daniele Pontoni, presente all’evento, in vista delle convocazioni per la rassegna continentale in programma a Middelkerke l’8 e 9 novembre. Un Europeo a cui dovrebbe esserci Filippo Fontana, che si è aggiudicato un appassionante testa a testa con il valdostano Mattia Agostinacchio (Ef Education). Decisivo il passaggio sulle tavole dell’ultimo giro, con il 25enne trevigiano che è riuscito a scavalcarle stando in sella, guadagnando quella manciata di secondi che gli hanno permesso di imporsi sul giovane rivale, laureatosi lo scorso febbraio campione del mondo di specialità tra gli juniores. Terza piazza per Federico Ceolin (FAS Airport Services Guerciotti), l’unico a tenere a tiro i due battistrada.

«Non era una strategia studiata», spiega il Carabiniere. «In prova non mi sembrava si potesse guadagnare saltando le tavole. Però Ceolin ci ha mostrato nella prima parte di gara che poteva essere una soluzione. Ci ho provato ed è andata bene. Cosa mi aspetto oggi? Un’altra battaglia, dove molti di noi potrebbero anche pagare lo sforzo».

LE PROVE DEGLI JUNIORES – Doppietta della FAS Airport Services Guerciotti nelle due gare degli Under 19, che hanno visto il successo dei figli d’arte Patrik Pezzo Rosola e Giorgia Pellizotti. Il campione italiano ha messo le cose in chiaro sin dal primo giro, sfruttando un errore sulle tavole del friulano Filippo Grigolini per prendere il largo. Alle sue spalle hanno chiuso il primo anno Tommaso Cingolani (Team Cingolani), con Francesco Carnevali (Cycling Cafè Racing Team) sul terzo gradino del podio.

Ben più combattuta la prova delle ragazze, dove in cinque sembravano essere in grado di giocarsi il successo: con Pellizotti, hanno battagliato per i primi posti anche Irene Righetto (quinta), Sara Peruta (quarta), Nicole Azzetti (terza) ed Elisa Bianchi, che ha dovuto alzare bandiera bianca solo nell’ultimo dosso prima del rettilineo finale, accontentandosi così della piazza d’onore.

LE GARE GIOVANILI – Non sono mancati i testa a testa e i gesti di fairplay nemmeno nelle prove giovanili, in cui ha brillato più volte la maglia tricolore. Tra le Allieve a imporsi è stata la trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole), che ha preceduto Eleonora Flaviani (Mtb Novagli), comunque soddisfatta del
piazzamento: lei, essendo un’atleta classe 2011, si è aggiudicata la prova delle atlete al primo anno in categoria. Successo di un campione italiano anche tra gli Allievi del 2° anno, dove il valdostano Michael Careri (Cx Devo Accademy) si è aggiudicato il solito duello con il friulano Alessio Borile (Asd DP66 Pinarello). Tra gli Allievi del 1° anno, doppietta della Bustese Olonia con il successo di Luca Ferro (campione italiano tra gli Esordienti nella scorsa stagione) davanti al compagno di squadra Arbi Gashi. Finale sorprendente tra gli Esordienti, dove il campione italiano Nicolò Ferrari (Melavì Tirano Bike) sul rettilineo finale si è fatto affiancare da Thomas Vitalone (Amici del Ciclismo), regalandogli il primo posto.

I MASTER – A chiudere il programma agonistico sono state le prove riservate alle categorie amatoriali, a cui hanno partecipato un centinaio di atleti. Tra i master Fascia 1 il successo è andato ad Antonio Macculi (Team Cingolani), che ha preceduto per distacco Marcello Merlino (Asd Bikespace) e Antonio Galeotalanza (Bonfanti Racing Team). Nei Fascia 2 affermazione per Graziano Bonalda (Sc Alfredo Binda), che ha preceduto di 24” Diego Distasio (Gs Cignone) e Andrea Nicosia (Ucab 1925 Biella). Si sono potuti godere il rettilineo finale anche Stefano Nicoletti (Beltrami Tsa), a segno tra i Fascia 3 davanti a Leopold Heigl (Ktm Spada) e Roberto Redaelli (FlandresLove), e Andrea Zamboni (Fascia 4 del Loris Bike Pro Team), che ha preceduto Giuseppe Di Stasio (Mtb Novagli) e Massimo Di Paolo (Loris Bike Pro Team). Successo in rimonta invece per Giulia Ballestri (Beltrami Tsa), che ha avuto la meglio di Ania Bocchini (Team Cingolani) e Silvia Folloni (Valle Olona Riders).

Ma la giornata di Salvirola non ha regalato solo emozioni a chi ha partecipato alla competizione agonistica, ma anche agli amatori e agli appassionati della bicicletta che nel pomeriggio hanno partecipato alla Social Ride Bianchi. Scortati da Beppe Guerini e dal professionista Giosué Epis, il gruppo, forte di un centinaio di persone, ha percorso il percorso ideato da Gravel Valpadana. Per loro, così come per gli atleti che hanno partecipato alle gare, meritato riposo al Villaggio Hospitality, dove è stato predisposto il servizio cucina, ma anche la possibilità di visitare gli stand di Vittoria, Pirelli e Shimano, che ha garantito loro l’assistenza tecnica. Una festa a cui ha partecipato anche Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato Lombardo della FCI, il vicesindaco di
Riccardo Coti Zelati e l’assessore Valery Vailati. «Penso sia stata una giornata gratificante, per tutti coloro che hanno partecipato», ha detto sul palco l’organizzatore Pierluigi Francesconi. «Gratificante per gli atleti, che hanno potuto gareggiare su un percorso veloce e spettacolare, per il pubblico, che ha assistito a prove di altissimo livello, per gli appassionati, che hanno potuto pedalare con due campioni del ciclismo come Guerini ed Epis; e ovviamente anche per noi organizzatori. Anzi, voglio ringraziare tutto lo staff, gli sponsor e l’amministrazione locale; è solo grazie al loro supporto che questa due giorni è diventata realtà».

IL PROGRAMMA DI OGGI – Infatti oggi si assisterà al secondo round delle sfide del Gran Prix Cicli Francesconi, seppur con un programma leggermente diverso. In mattinata le prove giovanili, con al via anche i bambini della categoria G6. Nel pomeriggio invece spazio alle categorie internazionali (Juniores e Open). Ad arricchire il programma ci sarà anche la premiazione finale del Trofeo Lombardia Mtb, i cui vincitori finali saranno incoronati nell’Area Hospitality dalle ore 12:30.

Ore 08.00 – 09.00: prove ufficiali del percorso
Ore 09.30: Gara Allievi 1°anno
Ore 10.15: Gara Allievi 2°anno
Ore 11.00: Gara Esordienti 2°anno
Ore 11.02: Gara Donne Allieve e Donne Esordienti
Ore 11.45: Gara Promozionale G6 maschile
Ore 11.47: Gara Promozionale G6 femminile
Ore 12.30: Premiazione categorie giovanili maschili e femminili; a seguire premiazione vincitori Trofeo Lombardia Mtb 2025
Ore 12.15 – 12.55: Prove ufficiali del percorso
Ore 13.00: Gara Juniores maschile
Ore 13.02: Gara Juniores femminile
Ore 14.00: Gara Open femminile
Ore 15.00: Gara Open maschile
Ore 16.15: Premiazione categorie internazionali maschile e femminile

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024