VENETO CLASSIC. TRIONFA LØLAND DAVANTI A VERMEERSCH E ULISSI

PROFESSIONISTI | 19/10/2025 | 17:16
di Giulia Rodella

Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch (UAE Team Emirates XKG) e all’italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team).


Bassano del Grappa, storica città veneta e scrigno di bellezze culturali, si è tinta di mille colori e di entusiasmo per l’arrivo della corsa dei professionisti che chiude la stagione ciclistica internazionale. Partita dall’oasi del vino di Soave, la manifestazione ha attraversato un percorso severo e affascinante, tra salite, sterrati e un pubblico di centinaia di migliaia di appassionati che hanno trasformato le strade in una lunga festa popolare.


La Veneto Classic rappresenta l’apice di una settimana ciclistica pirotecnica ideata da Filippo Pozzato, capace di riportare il grande ciclismo nel cuore del Veneto. Dal Giro del Veneto, con l’arrivo nel centro di Verona firmato dal giovane messicano Isaac Del Toro, fino alla Serenissima Gravel di Cittadella — dove il belga Quinten Hermans ha infiammato le strade bianche viaggiando sullo sterrato a oltre 50 km/h — la regione ha vissuto giorni di sport, passione e polvere, tra applausi e panorami che hanno fatto da cornice a un’indimenticabile chiusura di stagione.

LA CORSA. Prendono il via 140 corridori per questa giornata di grande ciclismo. Fin dai primi chilometri si percepisce un ritmo sostenuto: a circa 15 km dall’inizio, il gruppo inizia a sfilacciarsi e si forma una fuga di 20 uomini che prende il comando, guadagnando rapidamente terreno sul plotone principale.

Per buona parte della corsa, i fuggitivi gestiscono con intelligenza il vantaggio, collaborando in modo efficace e mantenendo un’andatura regolare. A 59 km dal traguardo, al comando restano i protagonisti che si sono messi in evidenza fin dall’inizio: Sakarias Loland e Fredrick Dversnes (UNO-X Mobility), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana), Florian Vermeersch (UAE Team Emirates XKG), Antonio Eric Fagundez Lima (Burgos-Burpellet-BL), Mikel Retegui Goñi (Kern Pharma), Mattia Gaffuri (Polti-Kometa), Kevin Pezzo Rosola (General Store) e Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan).

Nel duro tratto della Tisa, al terzo passaggio, la testa della corsa si spezza in due tronconi, con il plotone principale che insegue a circa due minuti. All’ultimo passaggio, a 30 km dal traguardo, si forma un terzo gruppo di inseguitori, ma davanti restano gli undici più forti, tra cui i nomi che animeranno il finale.

Sulla Diesel Farm, la salita simbolo della corsa, Diego Ulissi detta il ritmo e seleziona ulteriormente il drappello. Restano in corsa per la vittoria Loland, Germani, Vermeersch e lo stesso Ulissi, che si giocano tutto nel finale.

In una volata esplosiva sul rettilineo di Bassano del Grappa, Sakarias Loland impone la sua potenza e conquista la vittoria, regalando alla UNO-X Mobility un successo di grande prestigio e chiudendo nel modo più spettacolare la stagione ciclistica internazionale. Per il 24enne norvegese della UnoX, cresciuto nel vivaio del team e approdato alla massima categoria nel 2024, si tratta della prima vittoria da professionista. Per quanto riguarda gli italiani, subito a ridosso del podio anche Lorenzo Germani della Groupama FDJ e Davide De Pretto della Jayco Alula. 

In aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1 3 LØLAND Sakarias NOR UNO-X MOBILITY 04:04:37

2 76 VERMEERSCH Florian BEL UAE TEAM EMIRATES XRG 04:04:38 00:00

3 65 ULISSI Diego ITA XDS ASTANA TEAM 04:04:38 00:01

4 53 GERMANI Lorenzo ITA GROUPAMA-FDJ 04:04:48 00:11

5 13 DE PRETTO Davide ITA TEAM JAYCO ALULA 04:04:58 00:21

6 46 TEUNS Dylan BEL COFIDIS 04:05:15 00:37

7 5 DVERSNES Fredrik M NOR UNO-X MOBILITY 04:05:20 00:43

8 82 FAGUNDEZ LIMA Antonio Eric M URU BURGOS-BURPELLET-BH 04:05:21 00:44

9 77 WELLENS Tim M BEL UAE TEAM EMIRATES XRG 04:05:36 00:59

10 34 DEBRUYNE Ramses M BEL ALPECIN-DECEUNINCK 04:05:37 00:59

Per rileggere la cronaca testuale della gara CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
Un percurso
19 ottobre 2025 17:48 canepari
veramente bello. Bravo Pippo..! Un tracciato con spunti tecnici notevoli, degno di grandi attori.

Percorso
19 ottobre 2025 20:24 LucaVi
Bel percorso davvero, peccato che proprio i nostri non riescono a vincere. Bella annata della Uno X

Bella corsa
19 ottobre 2025 20:37 Tola Dolza71
E bravi anche i nostri che sono stati anche troppo generosi, soprattutto De Pretto che mi ha favorevolmente impressionato così come Germani. È il nuovo che avanza e non è per niente male

Sterrato alle MTB
20 ottobre 2025 10:45 bendibike
Bella corsa, ben organizzata, con un bel percorso e ultimo km emozionante, ma secondo me da togliere il tratto in sterrato negli ultimi km, con una discesa molto pericolosa. Perché se una gara è su strada, con copertoni da 2,5 km, si devono far passare da strada sterrate ? Che ci passino le MTB, per me assurdo

Complimenti
20 ottobre 2025 12:17 a01500
Complimenti a Pozzato per la bella settimana con gare ben organizzate e percorsi esigenti. Peccato per Ulissi che in discesa sembrava un giovincello alle prime armi e poi ha preso gli ultimi 400 metri tortuosi in ultima posizione dove era impossibile rimontare

@a01500
20 ottobre 2025 15:17 canepari
tornando alla bellezza della corsa....forse si potrebbe rivisitare il finale che sembra il taboga di Strade Bianche a Siena. Chi entra in testa ai 400 metri non può riuscire a perdere.

ultimi 400 mt
20 ottobre 2025 16:58 VERGOGNA
ma io dico, una vaga idea di cosa sia una corsa in bici la abbiamo? Ulissi si è staccato sullo strappo è rientrato per il rotto della cuffia e cosa doveva fare? già è stato bravo a saltarne uno.. boh per me pensate che sia la playstation

il finale
20 ottobre 2025 17:39 Hal3Al
delle Strade Bianche è anche meglio a mio avviso,questo sembrava una pista da bob,hai voglia passare quello davanti.

OPINIONI
20 ottobre 2025 18:53 a01500
Che bella la vita perché ognuno ha le sue opinioni. Io sono convinto che se fosse stato alla ruota di Vermeeersch avrebbe vinto comunque il dato di fatto è che ha fatto terzo. Bravo Diego

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024