FRANCO BOCCA, 60 ANNI DI GIORNALISMO E UNA FESTA DAVVERO SPECIALE. GALLERY

NEWS | 25/10/2025 | 08:12
di Giuseppe Figini

È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi primi 60 (sì proprio sessanta, anche in lettere…) anni d’attività giornalistica, soprattutto nel ciclismo, lo sport che l’ha sempre attratto ed interessato.


Aveva appena smesso i pantaloni corti quando, a 16 anni, iniziò l’attività pubblicistica collaborando con il periodico sportivo Piemonte Sportivo e rendendo realtà quello che sognava.


Nativo di Montemagno Monferrato, il suo posto del cuore che ricorda sovente anche sui social, si è poi trasferito nel capoluogo piemontese dove ha svolto con lo scrupolo che gli è innato l’attività di bancario: una professione che gli ha comunque permesso di continuare e incrementare il suo personale “giardino dei giochi”, ossia il ciclismo, in tutte le sue declinazioni, specificità e fasce d’età, focalizzato nel territorio piemontese ma con importanti “excursus” in manifestazioni di livello nazionale e pure internazionale.

La sua firma, con il passare degli anni, è comparsa con frequenza su testate quotidiane e periodiche quali Tuttosport e La Stampa, Gazzetta del Popolo, Tuttociclismo, Sportissimo e Gazzetta dello Sport. La Stampa, nelle differenti edizioni, ospita tuttora con continuità i suoi “pezzi”, esaurienti ed apprezzati. E la sua firma appare sovente anche sul sito TBW.

In questi ultimi anni Franco ha inoltre pubblicato alcuni libri con al centro personaggi del pedale piemontese – e sono molti e di pregio - che hanno riscosso notevole successo e riconoscimenti.

Al raduno conviviale hanno partecipato numerosi amici e colleghi di Franco Bocca, nonché parecchi pedalatori di varie epoche, capeggiati dalle due “icone” del ciclismo piemontese Franco Balmamion e Italo Zilioli. Tutti i presenti, al microfono di un Sandro Brambilla in inedita versione “light sprint”, hanno proposto rapidi aneddoti e ricordi assortiti legati alla loro frequentazione con il festeggiato.

“Imbucato”, nella circostanza, così si è autodefinito, il calciatore (ex), oggi opinionista tv, Domenico Marocchino che non ha fatto mancare spumeggianti ed autoironiche battute (come era il suo calcio) apprezzate bipartisan dai convenuti di varie fedi calcistiche.

Franco Bocca, protagonista e regista di questo ricordo dei suoi (primi) 60 anni di racconti e cronache ciclistiche – traguardo intermedio naturalmente – commosso, con i famigliari, ha ringraziato tutti gli intervenuti con rapidi accenni che sono anche la “cifra” distintiva del suo modo di raccontare con concretezza, precisione e competenza uomini e corse del variegato ciclismo piemontese, e non solo.

P.S. Nell’immagine allegata compare l’elenco dei convitati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


di Giuseppe Figini
È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024