LA VENETO CLASSIC CHIUDE LA STAGIONE
Da Soave a Bassano del Grappa i chilometri da percorrere sono 178,8
Copyright © TBW
17:15
Ringraziandovi per l'attenzione a nome di tutta la redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb vi auguriamo buona serata invitandovi a seguire approfondimenti e  notizie sulla nostra homepage.
17:14
Poi Vermeersch e Ulissi
17:13
VINCE DI QUALCHE METRO LOLAND (Uno-X Mobility)
17:13
Nel centro di Bassano del Grappa per gli ultimi metri.
17:12
TRIANGOLO ROSSO. Arriva anche Ulissi per il finale
17:11
Tutto da rifare a 1500 metri dal traguardo: sono in tre a condurre Germani, Vermeersch e Løland.
17:09
LA SITUAZIONE QUANDO MANCANO 3 KM AL TRAGUARDO Germani (Fdj Groupama) ha una manciata di secondi sulla coppia di inseguitori composta da Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility) e Florian Vermeersch (UAE Team Emirates - XRG)- 
17:08
Sullo strappo di Contrà Suarda è Germani che allunga: Ulissi soffre in coda.
17:06
- 5 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo di testa è composto da Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Diego Ulissi (XDS Astana Team) e Florian Vermeersch (UAE Team Emirates - XRG). 
17:03
RUOTA A TERRA PER MEURISSE che dovrà attendere l'ammiraglia. 
17:01
RIMANE SOLO AL COMANDO DIEGO ULISSI (XDS ASTANA). 
17:01
L'esperto atleta livornese guida con attenzione la bicicletta. Rallenta ultissi per impostare una curva e dalla polver spuntano gli inseguitori. 
17:00
Qualche difficoltà nella guida della bici per il portacolori della Team Jayco AlUla.
17:00
- 9 KM AL TRAGUARDO. Procedpmp si strada bianca Ulissi e De Pretto. 
16:58
Ora il gruppo di testa è sul muro di Diesel Farm e la selezione comincia a farsi importante: davanti a tutti ci sono De Pretto e Ulissi.
16:53
Nuova situazione quando mancano - 12 KM AL TRAGUARDO. Sono ora in dieci a condurre questa Veneto Classic 2025: Sakarias Koller Løland (
Uno-X Mobility), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), Nickolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team), Xandro Meurisse (Alpecin - Deceuninck), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ) Diego Ulissi (XDS Astana Team), Florian Vermeersch (UAE Team Emirates) e Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH).
16:48
A 16 chilometri dalla linea d'arrivo si spezza il drappello di testa. Ecco la nuova composizione: Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), Xandro Meurisse (Alpecin - Deceuninck), Diego Ulissi (XDS Astana Team), Florian Vermeersch (UAE Team Emirates - XRG)... vicinissimi altri atleti
16:47
Iniziano la Tisa anche Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck) e Tim Wellens (UAE Team Emirates - XRG): il loro ritardo dai battistrada è di 1'26".
16:45
De Pretto inizia l'ultimo passaggio sulla Tisa facendo il forcing, a ruota ha Meurisse (Alpecin - Deceuninck) e gli altri compagni di fuga. 
16:42
Alle spalle degli undici c'è bagarre: si muovono Tim Wellens (UAE Team Emirates - XRG) e  Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), sono loro gli immediati inseguitori dei battistrada quando mancano venti chilometri al traguardo. 
16:40
SI RIFORMA IL GRUPPO DEGLI UNDICI AL COMANDO. Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X),Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE),Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH)  Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Nickolas Zukowsky (Q36.5),  Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana).
16:37
Radioinformazioni segnala che dal gruppo in caccia dei battistrada provano a lanciarsi Covi (UAE Team Emirates) e Velasco (XDS Astana).
16:34
Quando mancano 26 chilometri al traguardo RIMANGONO IN NOVE AL COMANDO Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X), Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Nickolas Zukowsky (Q36.5),  Diego Ulissi (XDS Astana).
16:32
Faticano a tenere le ruote Mattia Negrente (XDS Astana) e Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH).
16:30
Ora è Lorenzo Germani (Groupama - FDJ) a provare l'allungo solitario. Lo stoppano però gli altri attaccanti.
16:29
E' però Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) il primo a scollinare, mancano 30 chilometri al traguardo. 
16:27
Diego Ulissi (XDS Astana Team) inizia la Tisa in testa al gruppetto dei battistrada.
16:26
.... Ci concentriamo quindi sulla testa della corsa dove ci sono undici battistrada: Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X),Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE),Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH)  Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Nickolas Zukowsky (Q36.5),  Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana).
16:26
Per correttezza ripetiamo che alle spalle dei fuggitivi la situazione è in continua evoluzione. 
16:23
Il secondo gruppo inseguitore è composto da Scaroni, Wellens, Berckmoes, Hirschi, Pinarello.
16:20
LA SITUAZIONE CRONOMETRICA AGGIORNATA: I battistrada hanno 30" di vantaggio su  Mattia Gaffuri (Polri Visit Malta) e Kevin Pezzo Rosola (
(General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e 2'00" sul primo dei due tronconi del plotone. 
16:14
36 KM al traguardo. In testa alla corsa ci sono undici uomini: Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X),Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE),Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH)  Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Nickolas Zukowsky (Q36.5),  Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana). Alle loro spalle c'è molta bagarre e si stanno formando diversi gruppi inseguitori. 
16:13
MEDIA dopo 3 ore di corsa: 44,700km/h.
16:10
I fuggitivi tornano a scalare la Tisa: è Dylan Teuns (Cofidis) a provare la progressione. Il belga si porta a ruota De Pretto e poi Ulissi si accoda con gli altri atleti. 
16:08
Sentendo il fiato sul collo da parte del gruppo, Sivakov prova a proseguire l'inseguimento in solitaria. 
16:05
Il plotone principale, segnalato a 2'34" dalla testa della corsa, si sta riportando su Sivakov, Van de Wynkele e Kluckers.
16:02
RIMANGONO IN UNDICI AL COMANDO quando mancano 47 chilometri al traguardo. Questa la nuova composizione del gruppo di testa: Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X),Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE),Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH)  Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Nickolas Zukowsky (Q36.5),  Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana).
15:58
Dal gruppo dei sedici si sono leggermente staccati Mikel Retegi (Equipo Kern Pharma), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Kevin Pezzo Rosola (
General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan CSB) e Arthur Kluckers (Tudor Pro Cycling Team).
15:58
I fuggitivi viaggiano in doppia fila.
15:56
Mancano una cinquantina di chilometri al traguardo di Bassano del Grappa. Al comando ci sono sempre  Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X),Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE),Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH)  Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana)
15:52
Attenzione perchè Pavel Sivakov (UAE Team Emirates - XRG) si è riportato su Lorenz Van de Wynkele (Lotto) formando così un tandem di inseguitori. Il plotone procede a 3'00" di ritardo.
15:46
60 chilometri al traguardo. Al comando i sedici attaccanti con 1'33" di vantaggio su Van de Wynkele (Lotto), che non riuscito ad accodarsi dopo il problema meccanico, e 1'45" Pavel Sivakov (UAE Team Emirates - XRG). Il gruppo è segnalato a 3'08". 
15:44
LA SITUAZIONE. SEDICI UOMINI A CONDURRE LA VENETO CLASSIC: Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X),Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE),Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH)  Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana).
15:43
Situazione molto fluida in testa: cinque atleti erano segnalati in difficoltà ma stringendo i denti sono riusciti ad accodarsi nuovamente al gruppo dei fuggitivi. 
15:41
Il gruppo di testa si sta sfaldando, a breve la nuova composizione. 
15:40
Il plotone principale inizia la Tisa con un ritardo di 2'35".
15:38
PROBLEMA MECCANICO Lorenz Van de Wynkele (Lotto). Vedremo se il belga riuscirà nel giro di breve a riprendere il suo posto in fuga.
15:36
Pavel Sivakov (UAE Team Emirates - XRG) si allontana ancora dalla testa: il suo distacco è ora di 1'18".
15:29
I ragazzi della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè prendono le redini dell'inseguimento e ora guidano il gruppo che è segnalato con 2'32" di ritardo dai battistrada.
15:27
Anche Sivakov perde terreno dalla fuga: il divario ora è di 1'00".
15:25
Il plotone principale RAGGIUNGE Gabriele Bessega che rientra quindi nei ranghi dopo essere stato a lungo in fuga. 
15:25
100 KM di gara per i battistrada Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Eric Fagundez (Burgos Burpellet), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Lorenz Van de Wynkele (Lotto), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana), Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X).
15:21
I diciassette uomini al comando hanno appena completato il secondo passaggio sulla Rosina e gli amici di radioinformazioni che ringraziamo ci segnalano Pavel Sivakov (UAE Team Emirates - XRG) con un distacco di 55" dalla testa mentre Gabriele Bessega (Biesse - Carrera - Premac) ha perso le ruote ed è passato con un ritardo di 2'00". Il gruppo è a 2'24". 
15:14
Al km 94 comincia la seconda Rosina con la seguente situazione: i 17 fuggiaschi hanno 1'22'' su Sivakov e Bessega (che ha trovato il franco-russo della UAE e per ora riesce a stargli a ruota) e 246'' sul gruppo principale che non trova minimamente l'accordo, con diverse formazioni che hanno un uomo davanti e rallentano l'inseguimento
15:09
La media dopo 2 ore di corsa è 46,2 km/h
15:06
La discesa è amica dei fuggitivi, che riprendono terreno
15:05
I 17 fuggitivi attuali: Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Eric Fagundez (Burgos Burpellet), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Lorenz Van de Wynkele (Lotto), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana), Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X)
15:02
Al km 85 i 17 fuggitivi superstiti scollinano con 40'' su Sivakov e un minuto sul gruppo principale, tirato dalla Groupama FDJ (che in caso di ricongiungimento davanti potrà trovare Germani in appoggio a Romain Gregoire)
15:00
Si stacca Gabriele Bessega
14:59
Un'immagine della fuga, con Negrente e Teuns in prima linea
14:56
Si sale ora sulla prima Rosina
14:54
Al km 80 i 18 fuggitivi hanno 1'30'' su Sivakov e 2'02'' sul gruppo principale
14:47
Va via in discesa Pavel Sivakov... che sia una mossa per avere appoggio di qualità nel finale, o per l'ultima stagionale lo squadrone manda avanti uno dei suoi "gregari di lusso" per cercare gioia personale?
14:45
Il forcing UAE riduce il distacco a 1'43'' e divide il gruppo in 3 tronconi!
14:43
Qui comincia del tutto un'altra corsa: la UAE, che fin qui ha potuto "riposarsi" avendo messo Vermeersch nella fuga di giornata, prende ora le redini della situazione e in men che non si dica il ritardo scende a 2'03''
14:42
Al km 73 comincia la prima Tisa!
14:40
I 18 battistrada (in origine erano 19 con Van Tricht, che però è caduto)

Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Florian Vermeersch (UAE), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Gabriele Bessega (Biesse Carrera), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Eric Fagundez (Burgos Burpellet), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Lorenz Van de Wynkele (Lotto), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana), Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X)
14:37
Al km 68 il vantaggio della nutrita fuga risale a due minuti e mezzo
14:30
Al km 63 il distacco è 2'06''
14:25
I ritmi ora si sono abbassati e il gap resta invariato, è una fase di "quiete prima della tempesta" dove si tira il fiato in vista delle salite
14:23
Al km 57 CADUTA di Van Tricht, restano in 18 a fuggire
14:22
Sempre la Petrolike a tirare il plotone, compito non semplice
14:20
Ricordiamo i 19 battistrada, evasi dal gruppone dopo quindici chilometri: Florian Vermeersch (UAE), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Gabriele Bessega (Biesse Carrera), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Eric Fagundez (Burgos Burpellet), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Lorenz Van de Wynkele (Lotto), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana), Xandro Meurisse e Stan Van Tricht (Alpecin Deceuninck), Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X)
14:16
Al km 53 si continua a procedere a cinquant'allora di media e il vantaggio della fuga è 2'37''
14:14
In precedenza siamo passati da Sandrigo, città di Pozzato, e ora procediamo verso Colceresa
14:12
Ci troviamo a Breganze, ai piedi dell'altopiano di Asiago
14:09
UN'ORA DI GARA 49 chilometri percorsi
14:03
Al km 44 si procede velocissimi e il divario si attesta su 2'16''
14:01
Con tutte le World Tour e le più forti Professional rappresentate davanti, sono team meno blasonati a dover prendere il comando delle operazioni in cima al gruppo: c'è la Petrolike (che, fa piacere ricordarlo, è stata l'ultima avventura da team manager di Gianni Savio) a fare l'andatura
14:00
Sarà interessante vedere quanto potrà andare lontano questo nutrito attacco da lontanissimo, non è la classica fuga dimostrativa...
13:55
Al km 37 il gap è 1'46''
13:50
Tra i 19 fuggitivi abbiamo 8 italiani: per l'Astana un espertissimo Ulissi e un giovanissimo Negrente, il ciociaro Germani, il venetissimo De Pretto (concittadino del compagno di squadra Zana, entrambi di Piovene Rocchette non troppo lontano da qui), Ambrosini che è uno dei ragazzi confermati dalla MBH Bank in vista del prossimo passaggio alla categoria Professional, lo "stagista di lusso" Gaffuri che pare abbia diverse offerte sul piatto, e un paio di atleti già menzionati nella nostra ossia Pezzo Rosola (forte di una formazione giovanile integrata tra strada e sterrati) e uno dei due gemelli Bessega, che vogliono onorare questa corsa come ringraziamento al team di Boifava prima di passare professionisti in Polti
13:46
Al km 29 il loro vantaggio sale a 1'17''
13:37
Sono esattamente 19 questi battistrada: Florian Vermeersch (UAE), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Dylan Teuns (Cofidis), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Mattia Gaffuri (Polti VisitMalta), Gabriele Bessega (Biesse Carrera), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb), Nickolas Zukowsky (Q36.5), Eric Fagundez (Burgos Burpellet), Arthur Kluckers (Tudor), Mikel Retegi (Kern Pharma), Lorenz Van de Wynkele (Lotto), Diego Ulissi e Mattia Negrente (XDS Astana), Xandro Meurisse e Stan Van Tricht (Alpecin Deceuninck), Sakarias Loland e Fredrik Dversnes (Uno X)
13:35
Al km 21 hanno 22 secondi di vantaggio
13:30
Un manipolo di uomini e biciclette che riesce a fare il buco dietro di sé
13:28
Tornando in presa diretta, al km 15 prova a sganciarsi una ventina di corridori
13:25
A proposito di Alpecin, pure per Jimmy Janssens è l'ultima gara della carriera: qui la foto con Alessandro De Marchi e Gianluca Brambilla alla partenza
13:21
Dopo dieci chilometri ci provano Tobias Bayer (Alpecin Deceuninck) e Tommaso Bessega (Biesse Carrera) ma il gruppone si allunga e li riassorbe
13:17
Scatti continui in questa fase, è bagarre per portar via la prima fuga di giornata
13:11
Partenza molto forte, vivaci le maglie Uno X e Padovani (prima e ultima nella startlist)
13:09
PARTITI!
13:08
Questa invece un'immagine dal traguardo di Bassano, dove arriveremo fra 4 ore (si ringrazia per la foto Marina Bonanni)
13:07
La "festa" però è già alla partenza di Soave, dove si percepisce la tipica da aria da ultimo giorno di scuola e si sente l'entusiasmo della terra veneta per il ciclismo (le foto di Sprint Cycling oggi sono a cura di Tommaso Pelagalli)
13:06
Un evento "giovane" anche nella concezione dell'organizzatore Pippo Pozzato: del Tisa Party si è già accennato poco sotto, inoltre lo vediamo nel percorso molto spettacolare e nel fatto che la Veneto Classic si colloca al termine di una settimana dal titolo Ride the Dreamland che passa pure da Giro del Veneto, VenetoGo social ride e Serenissima Gravel
13:05
Si tratta di un appuntamento "giovane" nel calendario (è appena la quinta edizione) ma ormai è diventata una tradizionale chiusura dell'annata su strada, in contemporanea con gare in giro per il mondo come la Japan Cup, il Tour of Guanxi e la Chrono des Nations
13:04
Al via 140 corridori di 21 squadre:
6 World Tour (Jayco AlUla col tricolore Conca e col "Rosso di Buja" De Marchi all'ultima gara in carriera, Alpecin Deceuninck con Meurisse e "il Bandito" Vergallito, Groupama FDJ con entrambi i fratelli Gregoire, Cofidis [all'ultima corsa nella massima categoria, data la pressoché certa retrocessione dovuta al ranking triennale] con Teuns e Thomas, la XDS Astana con Scaroni e Ulissi, la UAE con Covi e Morgado, top team emiratino a cui non è riuscito l'incredibile traguardo delle 100 vittorie stagionali)
9 Professional (Uno X, qui vincitrice l'anno scorso con Cort mentre oggi il dorsale 1 è di Abrahamsen, la Tudor con Hirschi, la Q36.5 con Brambilla all'ultima gara in carriera, la Burgos Burpellet con Aparicio reduce dalla squalifica a vita dalla Cina, Caja Rural col campione nazionale uruguayano Silva, la Kern Pharma a trazione tutta spagnola, la Lotto a trazione tutta belga, la Polti VisitMalta con l'ultima di Piganzoli prima di trasferirsi in Visma Lease a Bike e il talentuoso Crescioli, la VF Bardiani Csf Faizanè con l'ultima di Pinarello prima di trasferirsi nell'ex Israel e il talentuoso Turconi)
6 Continental (Biesse Carrera col maggiore dei fratelli Agostinacchio e i gemelli Bessega prossimi al passaggio a professionisti in Polti, General Store con un Bortoluzzi reduce proprio da uno stage in Polti e il figlio d'arte Pezzo Rosola, MBH Bank Ballan Csb all'ultima gara nella categoria prima della promozione tra i professionisti, Mg K Vis col consueto mix italo-british, Petrolike con l'ecuadoriano Caicedo, infine la Padovani a trazione 100% veneta)
13:03
Ci aspettano 73 chilometri di pianura tra le province di Verona e Vicenza, dopodiché si affronterà per la prima volta il muro in pavè della Tisa (mezzo chilometro all'11% lungo il quale sarà presente una grande festa con pubblico pagante, sulla scia delle sperimentazioni in atto da anni nelle Fiandre) poi due volte i 3 km al 6% della Rosina, dopodiché altre 5 volte la Tisa, ai -10 dal traguardo il chilometro sterrato al 10% della Diesel Farm e ai -4 il mezzo chilometro al 10% di Contrà Soarda
13:02
Partenza fissata nella bella Soave e traguardo posto nell'altrettanto bella Bassano del Grappa: i chilometri da percorrere sono 178,8
13:01
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con l'ultima corsa della stagione: la Veneto Classic
13:00
DIRETTA A CURA DI NICOLÒ VALLONE E LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024