MTB ORIENTEERING: IRIS PECORARI CAMPIONESSA EUROPEA, RADO KALC 3°

MTB | 31/05/2024 | 08:05
di Redazione

OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince il titolo Europeo Sprint nella categoria  W20 e conferma di essere tornata ad altissimi livelli dopo un inverno difficilissimo passato a recuperare dal grave infortunio patito lo scorso autunno, dove aveva riportato la frattura di alcune vertebre.


Pecorari vince davanti alla ceca Sofie Stranska che giunge a 52" ed alla francese Jade Boussier, a 1':16". Distacchi importanti che svelano un dominio netto dell'azzurra che non è mai parsa in difficoltà durante tutta la prova.


Ottime notizie pure dalla categoria Youth, dove l'altro friulano, Rado Kalc, ottiene il bronzo nella categoria Youth.

Davanti a lui Radek Lesage (Czechia 16:00) e Jildas Lauret (France +00:15). Per Kalc un bronzo in 16:53 (+00:53).

Le medaglie sono state assegnate in una giornata calda e soleggiata su un terreno che permetteva agli atleti di pedalare ad alta velocità. Tra gli Elite successi per Nikoline Splittorff (Danimarca) e Samuel Pokala (Finlandia).

DICHIARAZIONI: Iniziamo dalla neo campionessa europea che attualmente studia Agricoltura di Montagna presso l'Università di Bolzano ed è alla seconda medaglia d'oro Europea Junior (nel 2023 aveva già vinto un oro in Portogallo nella Middle a cui si somma l'oro Youth Sprint 2021, sempre in Portogallo) :

"Ho disputato una gara tecnicamente perfetta, spingendo bene dall'inizio alla fine. La prova era molto fisica e la preparazione atletica giocava un ruolo molto importante. Dopo aver confrontato gli intertempi con gli Elite devo dire di essere sorpresa pure io di quanto sia riuscita ad andare forte. Perciò oggi devo dire di essere proprio soddisfatta, una delle emozioni più grandi negli ultimi mesi, dopo quella di poter tornare a camminare e rimettermi in sella per la prima volta. È sembrato tutto molto veloce in quest'ultimo periodo, ma sento di aver lavorato parecchio per questo obiettivo. Anche a livello mentale sto molto bene, quindi ora mi godo il momento e cerco di concentrarmi sulle prossime gare".

Rado Kalc, triestino di Contovello Prosecco nel comune di Trieste e che nella vita frequenta la scuola d'insegnamento slovena (Žiga Zois, 2a classe sezione geometri): "Sono partito con l'obiettivo di arrivare tra i primi dieci. Dopo le prime lanterne ho deciso di aumentare il ritmo senza commettere errori tecnici. Per me una gara pulita ed alla fine sono soddisfatto del risultato. Vorrei riuscire a continuare gli Europei con la stessa determinazione".

Kalc nella sua carriera da Orientista, che dura da 6 anni, pratica anche la Corsa Orientamento e pure la MTB FCI) ed è il secondo di 3 fratelli, tutti sportivi. Si cimenta nella MTBO con assiduità da 2 anni.

Chiude la serie dei commenti il CT Maurizio Todeschini: "Abbiamo corso una gara molto veloce dove era importante la parte atletica. La classifica si è rivelata, a parte le W20, molto corta e le prove si sono giocate per secondi. Siamo felici del risultato di squadra con tutti gli atleti nella top 30, a parte Antonio Mariani che però vale più di quanto ottenuto. Complimenti a Pecorari e Kalc".

CLASSIFICA:

1 Iris Aurora Pecorari Italy 18:51
2 Sofie Stranska Czechia  +00:52
3 Jade Boussier France +01:16

YOUTH:

1 Radek Lesage Czechia 16:00
2 Jildas Lauret France 16:15 (2) +00:15
3 Rado Kalc Italy 16:53 (3) +00:53

GLI ITALIANI:

1 Iris Aurora Pecorari Italy Women 20  18:51 
3 Rado Kalc Italy Men 17 10:45:00  (3) +00:53

12 Luca Dallavalle Italy Men  24:30 (12) +01:39
12 Matteo Traversi Montani Italy Men 20  22:07 (12) +02:27
15 Michele Traversi Montani Italy Men 20  22:37 (15) +02:57
17 Fabiano Bettega Italy Men  24:44 (17) +01:53
23 Riccardo Rossetto Italy Men  25:03 (23) +02:12
44 Antonio Mariani Italy Men  27:39 (44) +04:48

 

a cura di Pietro Illarietti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024