MTB ORIENTEERING: IRIS PECORARI CAMPIONESSA EUROPEA, RADO KALC 3°

MTB | 31/05/2024 | 08:05
di Redazione

OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince il titolo Europeo Sprint nella categoria  W20 e conferma di essere tornata ad altissimi livelli dopo un inverno difficilissimo passato a recuperare dal grave infortunio patito lo scorso autunno, dove aveva riportato la frattura di alcune vertebre.


Pecorari vince davanti alla ceca Sofie Stranska che giunge a 52" ed alla francese Jade Boussier, a 1':16". Distacchi importanti che svelano un dominio netto dell'azzurra che non è mai parsa in difficoltà durante tutta la prova.


Ottime notizie pure dalla categoria Youth, dove l'altro friulano, Rado Kalc, ottiene il bronzo nella categoria Youth.

Davanti a lui Radek Lesage (Czechia 16:00) e Jildas Lauret (France +00:15). Per Kalc un bronzo in 16:53 (+00:53).

Le medaglie sono state assegnate in una giornata calda e soleggiata su un terreno che permetteva agli atleti di pedalare ad alta velocità. Tra gli Elite successi per Nikoline Splittorff (Danimarca) e Samuel Pokala (Finlandia).

DICHIARAZIONI: Iniziamo dalla neo campionessa europea che attualmente studia Agricoltura di Montagna presso l'Università di Bolzano ed è alla seconda medaglia d'oro Europea Junior (nel 2023 aveva già vinto un oro in Portogallo nella Middle a cui si somma l'oro Youth Sprint 2021, sempre in Portogallo) :

"Ho disputato una gara tecnicamente perfetta, spingendo bene dall'inizio alla fine. La prova era molto fisica e la preparazione atletica giocava un ruolo molto importante. Dopo aver confrontato gli intertempi con gli Elite devo dire di essere sorpresa pure io di quanto sia riuscita ad andare forte. Perciò oggi devo dire di essere proprio soddisfatta, una delle emozioni più grandi negli ultimi mesi, dopo quella di poter tornare a camminare e rimettermi in sella per la prima volta. È sembrato tutto molto veloce in quest'ultimo periodo, ma sento di aver lavorato parecchio per questo obiettivo. Anche a livello mentale sto molto bene, quindi ora mi godo il momento e cerco di concentrarmi sulle prossime gare".

Rado Kalc, triestino di Contovello Prosecco nel comune di Trieste e che nella vita frequenta la scuola d'insegnamento slovena (Žiga Zois, 2a classe sezione geometri): "Sono partito con l'obiettivo di arrivare tra i primi dieci. Dopo le prime lanterne ho deciso di aumentare il ritmo senza commettere errori tecnici. Per me una gara pulita ed alla fine sono soddisfatto del risultato. Vorrei riuscire a continuare gli Europei con la stessa determinazione".

Kalc nella sua carriera da Orientista, che dura da 6 anni, pratica anche la Corsa Orientamento e pure la MTB FCI) ed è il secondo di 3 fratelli, tutti sportivi. Si cimenta nella MTBO con assiduità da 2 anni.

Chiude la serie dei commenti il CT Maurizio Todeschini: "Abbiamo corso una gara molto veloce dove era importante la parte atletica. La classifica si è rivelata, a parte le W20, molto corta e le prove si sono giocate per secondi. Siamo felici del risultato di squadra con tutti gli atleti nella top 30, a parte Antonio Mariani che però vale più di quanto ottenuto. Complimenti a Pecorari e Kalc".

CLASSIFICA:

1 Iris Aurora Pecorari Italy 18:51
2 Sofie Stranska Czechia  +00:52
3 Jade Boussier France +01:16

YOUTH:

1 Radek Lesage Czechia 16:00
2 Jildas Lauret France 16:15 (2) +00:15
3 Rado Kalc Italy 16:53 (3) +00:53

GLI ITALIANI:

1 Iris Aurora Pecorari Italy Women 20  18:51 
3 Rado Kalc Italy Men 17 10:45:00  (3) +00:53

12 Luca Dallavalle Italy Men  24:30 (12) +01:39
12 Matteo Traversi Montani Italy Men 20  22:07 (12) +02:27
15 Michele Traversi Montani Italy Men 20  22:37 (15) +02:57
17 Fabiano Bettega Italy Men  24:44 (17) +01:53
23 Riccardo Rossetto Italy Men  25:03 (23) +02:12
44 Antonio Mariani Italy Men  27:39 (44) +04:48

 

a cura di Pietro Illarietti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024