IL RITORNO ALLA VITA DI IRIS PECORARI. DALLE VERTEBRE FRATTURATE ALL'AUTONOMIA

MTB | 27/12/2023 | 08:08
di Laura Giffalini

Cinquantotto giorni dopo il tremendo infortunio di gara che ha visto la frattura di 5 vertebre (4 per compressione e 1 per contusione da caduta), una costola fratturata ed un polmone perforato, Iris Pecorari (atleta dalla Mtb Orienteering) ha ritrovato la sua piena autonomia. Piccoli gesti come allacciarsi le scarpe oppure poter fare la doccia. 


Un calvario iniziato con uno scontro di gara con un altro biker, avvenuto ad ottobre a Mussolente. Un impatto violento, apparentemente non così serio, e con il provvidenziale intervento di una concorrente che, capendo invece la gravità della situazione, ha fatto sì che gli infortunati non venissero spostati con manovre poco opportune.


A seguire un momento difficile, duro. Un ricovero in ospedale. 4 giorni senza ricevere informazioni da medici e sanitari. Il dubbio sulla riabilitazione, sul ritorno alle gare, ma poi un altro timore ben più tosto e relativo alla mobilità nella quotidianità. Momenti interminabili che hanno avuto le prime risposte solo alcuni giorni più tardi, al nosocomio di Bassano del Grappa. 

Il mercoledì successivo all’incidente è rientrato in ospedale il tecnico in grado di repertare la risonanza e l’ottimismo ha iniziato a crescere. Nel frattempo sensazioni flebili, piccoli movimenti di mani e piedi. Un buon segno. 

A quel punto si è capito che ci sarebbe stato un lento recupero. Un percorso di pazienza. Una tortura psicologica per una persona abituata a viaggiare ad una velocità fisica e mentale superiore alla media. 

L’INCIDENTE: “Il momento più difficile è stato quando sono arrivata sul luogo dell’incidente - racconta mamma Clizia Zambiasi - ho preso in mano la bici, rotta in 4 parti. Un blocco rigido di carbonio che si rompe in quel modo significa una botta importante. Mi sono chiesta quale colpo avesse subito Iris”.

E’ in questa fase che la razionalità trentina, unita all’operosità friulana hanno il sopravvento. “Non potevo trasmettere il mio shock, nemmeno piangere davanti a mia figlia. Ho mandato tutto indietro, lacrime comprese, ed abbiamo cercato di trovare soluzioni”.

Provvidenziale il primo intervento della concorrente Lea Biasutti, che ha correttamente immobilizzato gli atleti feriti e atteso l’arrivo dell’ambulanza. “Un intervento fondamentale, che ha evitato che alcuni dei presenti intervenissero in modo non corretto”.

IL DECORSO: E poi sono passati lunghe interminabili settimane, immobilizzata a letto e per di più con la spiacevole compagnia del Covid, contratto in ospedale. 

“Dopo 2 mesi, a livello osseo, tutto si è saldato - racconta sempre brillante, Iris - è tempo di togliere progressivamente il busto. Spero che tra 15 giorni sia solo un ricordo. Ora viene la fase di ricostruzione della muscolatura. Questa è la bella notizia, quella meno buona è legata al fatto che fino a metà gennaio non potrò tornare in sella. Per me è un’eternità”.

IL RECUPERO: L’azzurra, dopo aver ripercorso velocemente il decorso, effettua una prima valutazione. “In peggio viene ora. Non ci sono più tutte quelle persone che mi venivano a trovare ne primi giorni. Quindi è una fase da affrontare in solitudine. Prima c’è stata la fase della presa di coscienza, le terapie, il Covid ed il via vai dei tifosi..”.

Un percorso di pazienza più che di sofferenza fisica. “Forse ho una soglia alta del dolore, ma la sofferenza non è stata di tipo fisico. Le fratture non mi procuravano tanto fastidio. Il mio problema era legato all’impazienza. Volevo un veloce ritorno in bici”.

Il presente di Pecorari è fatto da ricordi, momenti di noia, frustrazione e progetti. “Appena fatto l’incidente non mi sono resa bene conto dell’accaduto. Sentivo le gambe e tutto pareva a posto. Lo spavento esce dopo, se pensate che la diagnosi definitiva l’abbiamo avuta 30 giorni dopo l’accaduto. Comunque ora sono ottimista, anche se per il 2024 è difficile fissare qualche obiettivo agonistico. Certo la Mtb non aiuta, una disciplina con molte sollecitazioni. Forse andrò a pedalare su strada. Il nuovo telaio della bici è già in arrivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Iris
27 dicembre 2023 10:41 noel
💪👍

Forza Iris
27 dicembre 2023 15:21 Tiz126
Sei una roccia! Hai una grande famiglia alle spalle!!!
Ripresa lenta, sei giovanissima.

AUGURI
27 dicembre 2023 18:16 rufus
Auguri di pronta guarigione e pronto recupero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024