L'ABC di COSTA. CONTADOR HA MACARENA, ECCO PERCHÈ BALLA

GIRO D'ITALIA | 31/05/2015 | 15:48
di Angelo Costa
 
A come Aru. Nel senso di Fabio, secondo in classifica. Abituato a guardare avanti, oggi può concedersi un’eccezione: non resetti subito questo podio, se lo goda un po’.
 
B come Basso. Nel senso di Ivan, due volte vincitore del Giro e ora spalla di Contador. Aveva promesso un Giro all’altezza del suo nome, si è fermato al livello del suo cognome.
 
C come Contador. Nel senso di Alberto, vincitore del Giro d’Italia per la terza volta in tre partecipazioni. Poi capisci perché nel nostro Paese torni sempre volentieri.
 
D come distacchi. Nel senso di distanze in classifica. In 17 chiudono con meno di un’ora di distacco da Contador, in 31 sono rimasti sotto le due ore: c’è altro da aggiungere?
 
E come esempio. Nel senso di Philippe Gilbert, ex iridato e campione delle classiche. Lo pronosticano tutti in fuga dal Giro dopo la crono, come tanti suoi illustri colleghi: il vallone si sfila da questo gruppo, vince due tappe e si presenta a Milano.
 
F come famiglia. Nel senso di affetti personali. L’ultima settimana si è visto un Giro formato famiglia: non per le salite, ma per il contorno. Ad aspettare Aru ci sono mamma, papà e fidanzata, ad accompagnare Contador verso l’albo d’oro c’è la moglie. Si chiama Macarena: poi capisci perché lo spagnolo sulla bicicletta balla.
 
G come Gps. Nel senso di rilevamento dei dati attraverso il satellite. Più di tante innovazioni, sarebbe utile introdurlo per fornire durante la corsa distacchi meno fluttuanti di quanto non si sia visto quest’anno.
 
H come Hesjedal. Nel senso di Ryder, ex vincitore del Giro. Scrive il suo compagno Marangoni: ‘Ha meritato il quinto posto perché ha lottato come un leone’. Non siamo d’accordo: per come ha corso l’ultima settimana, meritava il podio.
 
I come infinito. Nel senso di senza fine, il nome del trofeo che premia il vincitore. Azzeccatissimo: infinita è l’emozione che il Giro riesce sempre a regalare. A tutti. A chi lo corre e a chi lo segue.
 
L come Lelli. Nel senso di Max, voce dalla moto Rai. Come faranno gli italiani a trascorrere il pomeriggio senza sentire i suoi accorati ‘si va di 53’, ‘questi freni scalettano’, ‘dal gruppo è saltato via Paulinho’, ‘su questi finali arrivi finito’?
 
M come motorini. Nel senso di propulsori invisibili nascosti nelle bici. Se ne è parlato dopo i controlli che l’Uci svolge da tempo per rintracciarli, se ne è parlato fin troppo. Alla prossima puntata.
 
N come non pervenute. Nel senso di squadre che in corsa non si sono mai viste. Non importa se qui per diritto o invitate: nel film della corsa, alcuni team non sono riusciti nemmeno a fare da comparsa.
 
O come Oleg. Nel senso di Tinkov, patron dell’omonima squadra. A forza di passare per un simpatico produttore di tweet, si fa prendere la mano, anzi le dita. Troppo rosa dà alla testa: non a caso, chiude il Giro tingendosi i capelli con i colori della maglia di Contador.
 
P come Ppo. Nel senso di Punto di Passaggio Obbligatorio, la zona dalla quale bisogna transitare per raggiungere partenze e arrivi. Adesso che il Giro è finito, ne dovremo fare a meno: Possiamo Perderci Ovunque.
 
Q come quiz. Nel senso di domanda rimasta senza risposta. La Rai, nelle trasmissioni di contorno, ha sempre chiamato Landa col nome intero, Landa Meana. Perché allora non Contador Velasco? O De Stefano Brunel?
 
R come rilancio. Nel senso di svolta del ciclismo italiano. Tanto Aru, un po’ di Formolo, segnali di Caruso, il ritorno di Ulissi: in un Giro che non ha concesso respiro, ci si può accontentare.
 
S come sfilata. Nel senso di passerella finale. Al via di Torino Contador ha pedalato con tutta la squadra accanto: finalmente assieme.
 
T come tormentone. Nel senso di domandone quotidiano: esaurito ‘dove si può attaccare Contador?’, è già partito ‘Aru adesso farà il Tour?’.
 
U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano che da favorito si è rivelato comparsa. Dice che un ciclista non deve avere memoria, ma solo guardare avanti: meglio che anche gli appassionati si scordino questo suo Giro.
 
V come voci. Nel senso di Francesco Pancani e Silvio Martinello, telecronisti Rai. L’unico apostrofo rosa fra le parole bla e bla.
 
Z come Zhupa. Nel senso di Eugert, primo albanese al via del Giro. Ora anche primo albanese a concludere il Giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024