L'ABC di COSTA. CONTADOR HA MACARENA, ECCO PERCHÈ BALLA

GIRO D'ITALIA | 31/05/2015 | 15:48
di Angelo Costa
 
A come Aru. Nel senso di Fabio, secondo in classifica. Abituato a guardare avanti, oggi può concedersi un’eccezione: non resetti subito questo podio, se lo goda un po’.
 
B come Basso. Nel senso di Ivan, due volte vincitore del Giro e ora spalla di Contador. Aveva promesso un Giro all’altezza del suo nome, si è fermato al livello del suo cognome.
 
C come Contador. Nel senso di Alberto, vincitore del Giro d’Italia per la terza volta in tre partecipazioni. Poi capisci perché nel nostro Paese torni sempre volentieri.
 
D come distacchi. Nel senso di distanze in classifica. In 17 chiudono con meno di un’ora di distacco da Contador, in 31 sono rimasti sotto le due ore: c’è altro da aggiungere?
 
E come esempio. Nel senso di Philippe Gilbert, ex iridato e campione delle classiche. Lo pronosticano tutti in fuga dal Giro dopo la crono, come tanti suoi illustri colleghi: il vallone si sfila da questo gruppo, vince due tappe e si presenta a Milano.
 
F come famiglia. Nel senso di affetti personali. L’ultima settimana si è visto un Giro formato famiglia: non per le salite, ma per il contorno. Ad aspettare Aru ci sono mamma, papà e fidanzata, ad accompagnare Contador verso l’albo d’oro c’è la moglie. Si chiama Macarena: poi capisci perché lo spagnolo sulla bicicletta balla.
 
G come Gps. Nel senso di rilevamento dei dati attraverso il satellite. Più di tante innovazioni, sarebbe utile introdurlo per fornire durante la corsa distacchi meno fluttuanti di quanto non si sia visto quest’anno.
 
H come Hesjedal. Nel senso di Ryder, ex vincitore del Giro. Scrive il suo compagno Marangoni: ‘Ha meritato il quinto posto perché ha lottato come un leone’. Non siamo d’accordo: per come ha corso l’ultima settimana, meritava il podio.
 
I come infinito. Nel senso di senza fine, il nome del trofeo che premia il vincitore. Azzeccatissimo: infinita è l’emozione che il Giro riesce sempre a regalare. A tutti. A chi lo corre e a chi lo segue.
 
L come Lelli. Nel senso di Max, voce dalla moto Rai. Come faranno gli italiani a trascorrere il pomeriggio senza sentire i suoi accorati ‘si va di 53’, ‘questi freni scalettano’, ‘dal gruppo è saltato via Paulinho’, ‘su questi finali arrivi finito’?
 
M come motorini. Nel senso di propulsori invisibili nascosti nelle bici. Se ne è parlato dopo i controlli che l’Uci svolge da tempo per rintracciarli, se ne è parlato fin troppo. Alla prossima puntata.
 
N come non pervenute. Nel senso di squadre che in corsa non si sono mai viste. Non importa se qui per diritto o invitate: nel film della corsa, alcuni team non sono riusciti nemmeno a fare da comparsa.
 
O come Oleg. Nel senso di Tinkov, patron dell’omonima squadra. A forza di passare per un simpatico produttore di tweet, si fa prendere la mano, anzi le dita. Troppo rosa dà alla testa: non a caso, chiude il Giro tingendosi i capelli con i colori della maglia di Contador.
 
P come Ppo. Nel senso di Punto di Passaggio Obbligatorio, la zona dalla quale bisogna transitare per raggiungere partenze e arrivi. Adesso che il Giro è finito, ne dovremo fare a meno: Possiamo Perderci Ovunque.
 
Q come quiz. Nel senso di domanda rimasta senza risposta. La Rai, nelle trasmissioni di contorno, ha sempre chiamato Landa col nome intero, Landa Meana. Perché allora non Contador Velasco? O De Stefano Brunel?
 
R come rilancio. Nel senso di svolta del ciclismo italiano. Tanto Aru, un po’ di Formolo, segnali di Caruso, il ritorno di Ulissi: in un Giro che non ha concesso respiro, ci si può accontentare.
 
S come sfilata. Nel senso di passerella finale. Al via di Torino Contador ha pedalato con tutta la squadra accanto: finalmente assieme.
 
T come tormentone. Nel senso di domandone quotidiano: esaurito ‘dove si può attaccare Contador?’, è già partito ‘Aru adesso farà il Tour?’.
 
U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano che da favorito si è rivelato comparsa. Dice che un ciclista non deve avere memoria, ma solo guardare avanti: meglio che anche gli appassionati si scordino questo suo Giro.
 
V come voci. Nel senso di Francesco Pancani e Silvio Martinello, telecronisti Rai. L’unico apostrofo rosa fra le parole bla e bla.
 
Z come Zhupa. Nel senso di Eugert, primo albanese al via del Giro. Ora anche primo albanese a concludere il Giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco. A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci...


Complimenti a Francesco Parravano e all'uruguaiano Ciro Alvarez Ciro che tengono alto il nome della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace in questa fase della stagione. Con il quarto posto a Briga Novarese di Parravano e la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024