LA DANIMARCA SI SPACCA SUL FUTURO DI VINGEGAARD: PUNTARE SUL TOUR O SCEGLIERE ALTRI OBIETTIVI?

PROFESSIONISTI | 12/08/2025 | 10:41
di Francesca Monzone

Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In Danimarca è così scoppiato il caso e, come avviene in tutti i processi mediatici, ci sono colpevolisti e innocentisti.


Nygaard è un nome noto nel mondo del ciclismo per aver lavorato negli uffici stampa di molte squadre e fu proprio lui che si occupò della conferenza stampa in cui nel 2007 Bjarne Riis ammise il suo uso di doping.


Successivamente ha lavorato per Sky, Leopard – Trek e poi Orica-GreenEDGE, prima di passare agli studi televisivi, dove conduce trasmissioni sportive legate al ciclismo.

«Prima del Tour, mi ero già chiesto se Jonas  Vingegaard fosse una figura secondaria nell'era Pogácar e se non sia più capace di competere con lui – ha detto Nygaard nel suo podcast The Cycling - Credo che ora possiamo dire che sia così. Non ha potuto opporre alcuna resistenza a Pogacar».

A Parigi, durante l’ultima conferenza stampa di Vingegaard al Tour de France, il campione danese aveva detto di aver avuto una doppia forma durante la corsa: la migliore in alcune tappe, ma anche la peggiore in alcune giornate.

Al riguardo Nygaard è stato molto critico, sostenendo che per Vingegaard sia arrivato il momento di puntare ad altri obiettivi, più alla sua portata e soprattutto di sfruttare le gare in cui Pogacar non è presente.

«Vingegaard deve essere la versione migliore di se stesso per riuscire a sfidare Pogacar. Ma ho avuto la sensazione che probabilmente non abbia tirato fuori il suo meglio in questo Tour». Il commentatore e conduttore sportivo si è poi soffermato sulle dichiarazioni che Trine Marie Vingegaard Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, ha rilasciato al quotidiano Politiken prima del Tour de France. Secondo l’esperto di ciclismo, il campione della Visma-Lease a Bike non dovrebbe pensare a stare più a casa, ma trascorrere più tempo in gara, sottolineando, che durante l’anno le gare a cui prende parte sono poche per un corridore che vuole vincere il Tour de France.

«Forse dovrebbe fare altre cose. Non sto dicendo che dovrebbe diventare un idraulico, ma forse dovrebbe porsi obiettivi diversi. E lo ripeto: deve passare più tempo in bici con un numero sulla schiena, perché è così che si vincono più corse, soprattutto quando Pogacar non c'è. Se Jonas Vingegaard dovesse vincesse la prossima Vuelta di Spagna, secondo Nygaard, dovrebbe prendere in considerazione l'idea di partecipare al Giro d'Italia, perché forse sarebbe poco realistico per lui vincere di nuovo il Tour de France.

Nel 2024, Vingegaard ha concluso a 6’17”  da Pogacar mentre quest'anno, il distacco era di 4’24”. Sicuramente è migliorato, ma secondo Nygaard, questo risultato non può bastare e non può far pensare ad una vittoria nel 2026 da parte del danese. Intanto in Danimarca si parla di Vingegaaard e di cosa dovrebbe fare in futuro. Da quando Nygaard nella sua trasmissione ha chiesto il parere del pubblico gli appassionati di ciclismo si sono scatenati e ognuno dice la propria sul futuro di questo campione.

Vingegaard è pronto a partire per la Spagna, dove correrà la Vuelta che prenderà il via il 23 agosto. Questa volta il corridore della Visma-Lease a Bike sarà il capitano unico e senza Pogacar in corsa la vittoria finale potrebbe essere sorridergli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Followers
12 agosto 2025 10:58 Miguelon
È il pu bilico a determinare il programma di uno sportivo. Ora attendo che determini anche le tabelle.

Rispetto
12 agosto 2025 11:01 Albertone
Il paragone con l'idraulico e' segno di rispetto 🤣

Finalmente
12 agosto 2025 11:16 Angliru
Un articolo fresco,rilassante, senza alcun cenno polemico. Chissà se Ferrara lo legge.

Vingegard
12 agosto 2025 11:53 Frank46
A prescindere dalla presenza di Pogacar o meno per fare davvero la storia è importantissimo puntare a più obiettivi di peso e oltre agli altri GT ci aggiungerei anche il fatto di impegnarsi in classiche monumento dure e mondiali, olimpiadi o europei duri.

Chiaramente quest' anno puntando anche alla Vuelta difficilmente potrà partecipare anche al mondiale, è un peccato perché un percorso così potrebbe non capitargli più.

A chi dice che tanto nelle gare di un giorno Vingegard partirebbe già battuto dico che questo discorso non ha senso.

Vingegard ha anche un buono scatto e non è certo fermo in volata.

In qualche occasione ha battuto Pogacar in sprint ristretti.

In ogni caso il fatto di non essere il favorito indiscusso non significa che non possa provarci come fanno anche gli altri.

Altrimenti lasciamo correre solo Pogacar.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


di Francesca Monzone
Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco. A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci...


Complimenti a Francesco Parravano e all'uruguaiano Ciro Alvarez Ciro che tengono alto il nome della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace in questa fase della stagione. Con il quarto posto a Briga Novarese di Parravano e la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024