EUROPEI. POGAČAR, ASSOLO D'ORO. EVENEPOEL D'ARGENTO E SEIXAS DI BRONZO. 4° SCARONI, 9°GAROFOLI

PROFESSIONISTI | 05/10/2025 | 16:52
di Luca Galimberti

Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal traguardo conclusa a braccia alzate con 30" di vantaggio su Evenepoel e 3'41" su Paul Seixas che nel finale si è tolto di ruota un bravissimo Christian Scaroni, quarto classificato dopo 202 chilometri di gara. A completare la bella giornata della Nazionale italiana il nono posto di Gianmarco Garofoli e l'undicesima piazza conquistata da Marco Frigo.


Campionato Europeo da dimenticare, invece, per uno degli atleti più attesi: Jonas Vingegaard non è mai stato nel vivo dell'azione e, anzi, si è staccato dal gruppo dopo novanta chilometri di gara per poi ritirarsi.


LA CORSA. Al quinto chilometro di gara hanno allungato il passo Paasschens (Paesi Bassi), Hoole (Paesi Bassi) e Vacek (Rep Ceca). Tra scatti e controscatti hanno provato in molti ad inseguire i battistrada ma un vero gruppetto di insegutori è nato solo poco prima del primo transito dal traguardo. Sono usciti dal plotone  Frigo (Italia), Štajnar (Slovenia), Vervaeke (Belgio), Larsen (Danimarca), Casper Pedersen (Danimarca), Prodhomme (Francia), Antunes (Portogallo), Stöckli (Svizzera), van der Tuuk (Polonia), Svrček (Slovacchia), Belohvoščiks (Lettonia), Wenzel (Lussemburgo), Vila (Grecia), Langellotti (Monaco) e Mifsud (Malta) mentre Slovenia ha controllato da subito il ritmo in testa al gruppo principale.

Fuggitivi e primo gruppo inseguitore si sono riuniti allo scollinamento da Côte de Saint-Romain-de-Lerps e così a condurre il campionato europeo c'era un drappello forte di una quindicina di unità. Il canovaccio tattico sembrava essere ben definito con la Slovenia a dettare i ritmi dell'inseguimento ma, attorno al novantesimo chilometro di gara, sono stati Evenepoel e compagni a forzare l'andatura con scatti e progressioni: il forcing del Belgio ha acceso la bagarre mentre negli stessi istanti Vingegaard faticava in coda.  

Diversi attacchi  hanno avvicinato il gruppo ai fuggitivi e, di fatto, modificato la situazione in testa alla gara. Si è creato un nutrito drappello con all'interno anche . Pogačar (Slovenia), Evenepoel (Belgio), Vervaeke (Belgio), Larsen (Danimarca), Frigo (Italia), Garofoli (Italia), Scaroni (Italia), Prodhomme (Francia), Sivakov (Francia), Seixas (Francia), Hoole (Paesi Bassi), Paasschens (Paesi Bassi), Ayuso (Spagna), Christen (Svizzera), Großschartner (Austria), Vacek (Rep. Ceca), Svrček (Slovacchia), Skujiņš (Lettonia), Wenzel (Lussemburgo), Langellotti (Monaco) e  Mifsud (Malta).

A settantacinque chilometri dalla linea del traguardo i due attesi protagonisti hanno cambiato marcia: Evenepoel e Pogacar si sono portati al comando in tandem ma in un attimo lo sloveno ha aumentato nuovamente il ritmo e il belga è stato costretto a cedere venendo raggiunto prima da Paul Seixas (Francia) e poi da Juan Ayuso (Spagna) e  Christian Scaroni (Italia).

Nei successivi chilometri all'interno del quartetto inseguitore del battistrada è nata un po' di tensione per capire come organizzare al meglio l'inseguimento, e allora Evenepoel ha deciso di staccare tutti e continuare la caccia in solitaria. La gara si è trasformata così in un duello a distanza tra il campione del mondo e il suo rivale belga; più indietro Scaroni, Seixas e Ayuso.

Le ultime asperità della giornata hanno indurito le gambe al giovane spagnolo che non è riuscito a rispondere ad un attacco portato dal francese negli ultimi chilometri. Rimasto solo con Scaroni, Seixas ha accelerato nuovamente per andare a prendersi la medaglia di bronzo. Mentre davanti Pogacar già festeggiava la vittoria. 

ORDINE D'ARRIVO

1 Tadej Pogačar Slovénie 4h59'29"
2 Remco Evenepoel Belgique 31"
3 Paul Seixas France 3'41"
4 Christian Scaroni Italie 4'04"
5 Toms Skujins Lettonie 4'16"
6 Juan Ayuso Pesquera Espagne 4'21"
7 Mattias Skjelmose Danemark 5'01"
8 Pavel Sivakov France 5'55"
9 Gianmarco Garofoli Italie 5'59"
10 Romain Grégoire France 6'52"
11 Marco Frigo Italie 6'55"
12 Nicolas Prodhomme France 7'18"
13 Tiesj Benoot Belgique 7'18"
14 Louis Vervaeke Belgique 7'18"
15 Felix Grossschartner Autriche 7'33"
16 Aurélien Paret-Peintre France 8'20"
17 Mats Wenzel Luxembourg 12'32"

tutti gli altri corridori si sono ritirati


Copyright © TBW
COMMENTI
Avrebbero detto…
5 ottobre 2025 17:00 Vacario
… in claris non fit interpretatio.

Pogacar:
5 ottobre 2025 17:02 Bicio2702
IL MIGLIORE

Ahia che male la sella!
5 ottobre 2025 17:03 VanDerPogi
<3 Tadej <3

Imbattibile
5 ottobre 2025 17:12 Daniele Tattini
Semplicemente imbattibile, ingovernabile....

Pogi di un altro pianeta
5 ottobre 2025 17:15 seankelly
Dopo il mostruoso 2024, Tadej Pogacar si appresta a chiudere il 2025 con un'altra incredibile annata: Strade Bianche, Giro delle Fiandre, Freccia Vallone, Liegi-Bastogne-Liegi, Tour de France, Campionato del Mondo e Campionato Europeo, in attesa del quinto Lombardia... 66 km in solitaria a Kigali e 75 oggi! Numeri da cannibale vero.

Ha vinto Pogacar
5 ottobre 2025 17:17 ghorio
Lo sloveno è stato il più bravo e bisogna prendere atto. In ogni caso mi è piaciuta la reazione di Remco, anche se non è stato aiutato , quando si trovavano in quattro, a 28 secondi dello sloveno. Su questo il nostro Scaroni, Ayuso e il francese Sexisax hanno qualcosa da rimproverarsi, anche se qualcuno mi risponderà che non avevano le gambe. Vedremo adesso le prossime corse. Deludente davvero Vingegaard. Quando si partecipa ad una gara i grandi campioni debbono andare sino in fondo, altrimenti debbono stare a casa.

Scaroni, Frigo e Garofoli
5 ottobre 2025 17:33 Frank46
Hanno tutti e 3 una cosa in comune. Non erano stati convocati per i mondiali. Poi a causa di alcune defezioni come prima cosa il tecnico ha convocato Frigo, che è stato utilizzato malissimo nella crono staffetta e che stupidamente non l' hanno fatto correre nella crono individuale.

All' ultimo momento hanno dovuto sostituire Pellizzari e Villa ha provato a contattare Scaroni che a quel punto gli ha risposto picche, ci poteva pensare prima il CT visto che è tutto l' anno che va forte....
Quindi ha chiamato Garofoli e il suo scarto degli scarti degli altri scarti è andato meglio di quasi tutti i corridori che aveva convocato dal primo momento e sinceramente avrebbe potuto convocare qualcun'altro che aveva mostrato anche una gamba migliore di quella di Garofoli.

Aggiungiamoci poi che se oggi Scaroni è arrivato 4° deve molto anche a Bettiol perché è stato il suo uomo ombra ed è stato lui a permettergli di ricucire dopo la prima accelerazione del Belgio.

Tra l' altro Bettiol e lo stesso Scaroni sono due corridori che danno il meglio su strappi brevi, sebbene soprattutto Scaroni possa anche difendersi su salite un po' più lunghe.

L' unica cosa a discolpa di Villa poteva essere che Bettiol non si sarebbe mai messo a completa disposizione della squadra per il mondiale e il percorso era comunque troppo difficile per lui nel ruolo di punta.
In tal caso mi immaginavo che all' europeo l' avrebbero messo come carta alternativa a Scaroni nel caso nessuno avesse attaccato sulla salita lunga.
Invece sin dai primissimi km Bettiol è stato a completa disposizione della squadra, quindi la stessa cosa la poteva fare anche al mondiale al posto di pesi morti come Fortunato e Sobrero che erano completamente fuori condizione.

Però!
5 ottobre 2025 17:37 Ottavo Pianeta
Non c'è sella che tenga... Pogacar è il più forte. Bravo Scaroni. Vingegaard disperso?

Quindi siamo certi che è in forma!!
5 ottobre 2025 17:43 Maldigambe
E quindi eccoci qua...con un Tadej in strepitosa forma a fine stagione, che ha tolto ogni dubbio a chi ancora ne aveva, sempre più vicino a completare il suo album di figurine.
Quasi sicuramente , e sempre fatti salvi imprevisti insuperabili ( anche quelli improbabili ..giacche anche i ruzzoloni gli alimentano l adrenalina!) li rivedremo in codesto beato splendore sabato a Bergamo.
Vediamo se martedì a Varese sceglierà di essere magnanimo oppure meno.
Ad ogni modo, nel frattempo, la Sanremo aumenta di prezzo....;)))

Bravo Scaroni
5 ottobre 2025 17:44 Ale1960
Non commento il vincitore per non incorrere nelle reazioni dei tanti odiatori presenti nel sito. La Sanofi vi ringrazia. Bravissimo il nostro Scaroni. Di più non poteva fare. Battuto da due fenomeni e da un ciclista con grande futuro. Anche se l'europeo è una corsa che considero poco,ammetto che il percorso è stato disegnato davvero bene.

Jonas
5 ottobre 2025 17:45 Maldigambe
Cerchiamo di capire, aiutaci!

Cosa si può dire ?
5 ottobre 2025 17:47 JoBramba
TP: il Goat del ciclismo
RE: Fantastico peccato che tatticamente non è un fulmine
PS: Mamma mia se cresce bene
CS: italiano da applausi
JA: Deludente

@Seankelly
5 ottobre 2025 18:23 Daniele Tattini
...anche UAE Tour e Giro del Delfinato...

@Ghorio
5 ottobre 2025 18:23 Ottavo Pianeta
Remco che chiede i cambi in pianura anche no. Non è che non l'hanno voluto aiutare (per avvantaggiare Pogacar? Dal suo commento sembrava andare in questa direzione) ma perché non vedo chi può dare un cambio senza rallentarli quando Remco va a tutta. Sarebbe come vedere Pogacar su una salita al 15% a tutta chiedere il cambio a chi? Solo Vingegaard potrebbe dargli cambi e per poco tempo.
Remco sul dritto è un fenomeno, dovrebbe iniziare a prendere e andare da solo. Si può fare, Pogacar l'ha dimostrato tante e tante volte.

Bravo Tadej
5 ottobre 2025 18:24 ghisallo34
Altra corsa di livello assoluto. Il migliore
@ Ale1960 : basta rileggere i commenti prima del tuo, per capire che spesso i non tifosi, stanno dappertutto.
Uno che commenta " Ahia che male la sella!5 ottobre 2025 17:03 VanDerPogi
<3 Tadej <3 ", onestamente ti sembra un tifoso ?????
A me pare sti prendendo in giro gli avversari.
In attesa dei soliti 3/4 redazionali, io mi limito a vedere che di TIFOSI, ce ne sono molti.

@ghisallo34
5 ottobre 2025 18:47 VanDerPogi
Lo sfottò è parte dell'identikit del tifoso. Nel calcio se ne vedono 100 volte peggio...
Non ho mai nascosto di essere un tifoso che a caldo scrive di pancia quando corre Tadej.
Dopo la doppia sceneggiata di Remco con la sella, e alle dichiarazioni "senza la sfortuna con la sella avrei potuto giocarmela per la vittoria", stavolta senza quelle scuse la strada ha avuto comunque la stessa sentenza impietosa. Ha provato a rispondere all'attacco di Tadej per 200 metri e poi è saltato. Aveva anche una squadra 3 volte più forte stavolta...

Ale1960
5 ottobre 2025 18:49 andy48
A dire il vero di odiatori oggi ce n'e' meno del solito. Ma in ogni caso di loro chi se n'importa?

come volevasi dimostrare.......
5 ottobre 2025 18:51 9colli
è si il Migliore ha vinto, senza se e senza ma!!! "Brontolo Nevrotico"
che scusa cercherà questa volta??? La bicicletta e/o la sella tutto apposto...................

VanDerPogi
5 ottobre 2025 18:54 ghisallo34
"Lo sfottò è parte dell'identikit del tifoso". si, peccato che te e i tuoi amici siete tifosi a chiamata.
Ale', ora di sera riloggatevi 10 volte, visto che l'altro risponde in altre 25 pagine,che leggete e commentate a gettone

@ghisallo34
5 ottobre 2025 19:19 VanDerPogi
Tifosi a chiamata? Fai il solito mischiotto tra me e altri...
Tadej quest'anno ha perso (giocando per vincere) 4 corse: Sanremo, Roubaix, Amstel e crono mondiale. Troverai i miei commenti in tutte e 4 (ok, ad essere onesto due di quelle le ha vinte MVdP quindi potrei essere stato un po' tifoso anche all'epoca 😅)
Ma oggi è il giorno di "Ahia che male la sella!"

VanDerPogi
5 ottobre 2025 19:27 ghisallo34
Ti invito a rileggere il mio commento : "Bravo Tadej
5 ottobre 2025 18:24 ghisallo34
Altra corsa di livello assoluto. Il migliore"

il tuo : " " Ahia che male la sella!5 ottobre 2025 17:03 VanDerPogi
<3 Tadej <3 ""

E tu ti chiami tifoso. Siete apposto !

VanDerPogi/Eli2001
5 ottobre 2025 19:32 ghisallo34
mi sa stai sbagliando pagina di continuo....

Ghisallo34
5 ottobre 2025 19:40 Eli2001
Certo che per essere un tifoso oggi sei avvelenato forte. Non dovrebbe essere un giorno di festa? Ios

Ghisallo34
5 ottobre 2025 19:41 Eli2001
Certo che per essere un tifoso oggi sei avvelenato forte. Non dovrebbe essere un giorno di festa? Io mi diverto a vedere qualcosa che resterà nella storia, sta accadendo e abbiamo la fortuna di esserci.

Lo sfottò è parte dell'identikit del tifoso. Nel calcio se ne vedono 100 volte peggio...
5 ottobre 2025 20:48 Hal3Al
Bello,proprio da vantarsi.Il calcio poi...lasciamo perdere.
Comunque buona vita e arrivederci.
Scusa se ho citato il tuo post...non rispondermi,grazie.

Continuo a non capire chi si lamenta...
5 ottobre 2025 21:05 VanDerPogi
Siamo italiani o no? Da sempre ci dividiamo, da sempre ci imbecchiamo... dai tempi dei Guelfi e Ghibellini, del Palio di Siena, di Coppi e Bartali, del Derby della Madonnina, del Derby d'Italia, di Peppone e Don Camillo...
Dai, se perdiamo anche questo aspetto della nostra cultura, che tristezza...

Hal3Al
5 ottobre 2025 21:05 ghisallo34
Il top e' leggere Eli2001 ( alias...). Qui, nella pagina dell'Europeo commenta per la peima volta alle 19.40, quando ha passato ore ( ore ) a commentare un articolo di ieri a rispondere a me. I casi son due : o a casa sua sino alle 19.40 la corsa non era finita oppure....io dico la seconda. Nick a valanga !!!

Oh ghisallo mio
5 ottobre 2025 21:20 VanDerPogi
Di chi sei tifoso nel ciclismo di adesso? Perché non l'ho ancora capito. Te la prendi quando qualcuno ha toni un po' accesi pro-Pogacar, ma non ti ho mai visto godere in un commento per le imprese di altri.

A Hal3al non rispondo, perché mi ha detto di non rispondergli, non sia mai... buona vita anche a te!

Ghisallo34
5 ottobre 2025 21:20 Eli2001
Fortuna é ancora un paese dove si può scegliere a che ora commentare e sotto quale post. Anche se a Ghisallo non piace.

Vanderpogi
5 ottobre 2025 21:25 Greg1981
Senza fare troppi parallelismi letterali/storici, basta affermare che sei ai livelli di un tifoso da stadio. Oggi ha vinto il migliore, e non ho sentito Evenepoel lamentarsi, al contrario di te che lo prendi per i fondelli. Sei proprio un tifoso ! Vivi complimenti anche a chi ti permette di scrivere certi commenti infantili

@VanDerPogi
5 ottobre 2025 22:03 Ottavo Pianeta
Detto fra noi, ma solo fra noi tifosacci rovinati altrimenti ci accusando di essere in combutta: quella della sella è stata una "vaccata" fatta maluccio. Le dichiarazioni post Mondiale anche peggio e oggi Pogacar senza parlare a tolto tutta la cortina fumogena di scuse e di "se, ma, però".
Ho comunque apprezzato che dopo la corsa Remco abbia riconosciuto la netta superiorità. Meglio tardi che mai. E non c'è nulla di male, non sono gli altri scarsi o incompetenti è Pogacar che fa paura e ha alzato l'asticella veramente in alto.

Considerazione
5 ottobre 2025 22:26 italia
Con POG così non c'è niente da fare se non lottare per il 3 posto; nemmeno la Molteni di Eddy vinceva così tanto; bravissimo scaroni e anche garofoli

c'è poco da fare
5 ottobre 2025 22:30 Cappellaiomatto
Evenepoel imbattibile a cronometro,Pogacar con percorsi duri nelle gare in linea,dove Remco ci prova ma esce sconfitto nuovamente...ora ci sarà la curiosità di vedere il belga con la nuova casacca della Red Bull

@Greg1981
6 ottobre 2025 01:21 VanDerPogi
Non vedo risvolti negativi nella tua espressione "tifoso da stadio" o nello sfottò, che ritengo un fatto di costume più che sdoganato nel panorama sportivo italiano.
E non mi sono nemmeno messo a scrivere "...e chi non salta è un nero-giallo-rosso" o roba simile :D
Quello che ha scatenato un putiferio è il mio "Ahia che male la sella". E' una figura retorica che si chiama "ironia" (Manzoni ne utilizzava a decine, non che io sia Manzoni, ma era per dire...) ossia una dissimulazione del pensiero con parole che significano il contrario di ciò che si vuol dire, con tono tuttavia che lascia intendere il vero sentimento (definizione Treccani).
Se uno vuole proprio analizzarla fino in fondo è anche una "sineddoche" (mal di sella vs mal di gambe).
Il brutto vizio dell'ironia è proprio che coglie puntialmente nel segno, mostrando crudelmente la differenza tra "ciò che è" e "ciò che appare".

Se voi cuori delicati accusate il colpo, non è un problema mio. Saltate i miei commenti e andate oltre la prossima volta.
Remco Evenepoel, se anche leggesse (dubito fortemente ahah), ha le spalle abbastanza larghe, il portafoglio abbastanza gonfio, e la bacheca abbastanza piena da non venirne turbato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024