COPPA BERNOCCHI. SPRINT VINCENTE DI GODON! LONARDI SUL PODIO

PROFESSIONISTI | 06/10/2025 | 16:37
di Carlo Malvestio

Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col corridore della Decathlon AG2R La Mondiale bravo ad anticipare di mezza ruota Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL) e Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta).


LA CORSA - Subito dopo il via prendono il largo 6 corridori, Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Xabier Mikel Azparren (Q36.5), Alexandre Balmer (Solution Tech-Vini Fantini), Joel Suter (Tudor) e Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan Csb), che però rimangono rapidamente in 4 perché Balmer rimane appiedato da una foratura e Quaranta si stacca fin dai primissimi giri del circuito della Valle Olona.


La gara si infiamma a 65 km dall’arrivo, nel penultimo giro del circuito, quando l’azione dei fuggitivi si esaurisce e in avanscoperta vanno Benjamin Thomas (Cofidis), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Michael Matthews (Jayco AlUla) e Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike), raggiunti all’inizio dell’ultimo giro anche da Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) e l’attesissimo Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike). 

All’uscita dal circuito, prima del ritorno verso Legnano, diventano 12 gli uomini al comando, perché ai sopra citati si aggiungono anche Vincenzo Albanese, Mikkel Frølich Honoré (EF Education-EasyPost), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL) e Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG). Uno-X Mobility, Tudor e Bahrain Victorious si lanciano all’inseguimento, riducono il gap da 1’15” a 25” e portano a compimento la "caccia" a 2 km dall'arrivo.

Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Quinn Simmons (Lidl-Trek) provano la stoccata nell'ultimo chilometro, ma la Soudal-QuickStep fa buona guardia e porta tutti in volata, dove spunta Godon, che centra il 5° successo stagionale, il 15° della sua carriera.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) 4:13:09  
2) Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) s.t.  
3) Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) s.t.  
4) Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) s.t.  
5) Michael Matthews (Team Jayco AlUla) s.t.  
6) Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) s.t.  
7) Fred Wright (Bahrain - Victorious) s.t.  
8) Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility) s.t.  
9) Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) s.t.  
10) Francesco Busatto (Intermarché - Wanty) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Una gara...
6 ottobre 2025 17:44 Frank46
La riusciamo a vincere? Almeno ste garette italiane qualcosa la potremmo pure vincere visto la scarsità del lotto partenti...

@frank
6 ottobre 2025 18:12 Bullet
Nella fuga il livello era tutt'altro che basso e se fosse arrivata forse finivamo ancora più indietro. E poi ora in gruppo c'è il problema UAE, molti corrono per cercare di non farli vincere (ancora), non so se nessuno se ne stia rendendo conto.

@bullet
6 ottobre 2025 18:48 VanDerPogi
per una volta concordo. In gruppo traspare malumore per questa UAE che domina ovunque, anche nelle gare minori. Di tanto in tanto c'erano state dichiarazioni come "non ho vinto io, ma almeno non ha vinto nessuno della UAE" (quella che ha fatto più parlare è stata quella di Bettiol al GP di Quebec, che ha perso da Alaphilippe ma era contento che almeno non avesse vinto Sivakov).
Comunque, in tutte queste mini classiche italiane, se in gruppo correvano tutti per non far vincere l'UAE, non è che ci siano riusciti piú di tanto. Del Toro è stato un cecchino, e sei poi ci aggiungi Yates ieri... vedremo domani alla Tre Valli.
Mi sa che è solo un malumore, non un vero blocco anti-UAE in gruppo.

frank
6 ottobre 2025 19:07 VERGOGNA
definire garetta la Bernocchi sottoscrive in pieno il tuo capire della materia. però mi raccomando, continua a commentare, soprattutto guai a scrivere meno di 196 righe!!

Xfrank46
6 ottobre 2025 19:33 italia
Oh Frank non sono "garette" per me sono la base del ciclismo in Italia; sono belle, combattute ed emozionanti ...

@VERGOGNA
6 ottobre 2025 19:33 Frank46
Credo di non essermi perso mai una Coppa Bernocchi da tantissimi anni a questa parte, tuttavia nel ciclismo attuale la Bernocchi conta ben poco.

Forse garetta sarà un po' eccessivo e l' ho scritto per enfatizzare il fatto che non riusciamo più a vincere neanche le nostre corse che ormai all' estero non conosce più nessuno.

Sai sta pieno in Francia o in Belgio di corse che contano quanto la Bernocchi e che in Italia in pochi conoscono. Però lì il 70% delle volte le vincono corridori dei paesi che le organizzano.
Oltretutto mi risulta che non sono uno dei tanti esterofili che scrivono qui, ne tantomeno sono disfattista quando parlo di Italiani ma veniamo da un Giro dell' Emilia dove in top 10 non c' era neanche un azzurro e più in generale da un anno in cui anche nelle nostre gare meno importanti raramente hanno trionfato corridori italiani.

L' unico davvero sempre presente è stato Scaroni.

Poi hai voluto un commento lungo e mo te lo prendi. Mi sembra che ero stato molto sintetico e guarda un po' quando sono sintetico ti metti a trovare il pelo nell' uovo per attaccare.

Comunque ti sembra che io commento la lunghezza dei commenti degli altri?
Io parlo di ciclismo, cosa che te e altri come te non fanno mai.

@vanderpogi
6 ottobre 2025 19:46 Bullet
Sì un malumore, oggi Vine lo avrebbero seguito anche al bagno e senza dargli un cambio...oltre a come hanno tirato dietro nell'ultimo km e non per lanciare la volata.

Coppa Bernocchi
6 ottobre 2025 20:37 Simsim
Gara giunta alla 106 esima edizione con un albo d'oro che negli ultimi anni vede tra i vincitori Van Aert ed Evenepoel.. chissà se nei prossimi anni vedremo alla partenza anche Pogi..

Cerchiamo di non spararci sui c....i
6 ottobre 2025 21:15 Maldigambe
Quindi...a movimento ciclistico e nuove leve siamo messi un po' così così, a squadre e risultati un po' meno bene... Ci manca solo un Frank qualsiasi che spara guano su una delle poche gare storiche internazionali, e siamo alla quadratura del cerchio!
( Tadej mi ha detto che prima della Bernocchi verrà alla Agostoni....! ;))))

@Italia
6 ottobre 2025 21:26 Frank46
Appunto sono la base del ciclismo in Italia e sarebbe basilare tornarle a vincere visto che non sono molto sentite da chi non è italiano. I francesi le loro gare sentite le vincono e per noi quelle gare non contano nulla ma per loro sono al pari del nostro trittico lombardo.

Albo d'oro
6 ottobre 2025 23:45 pickett
Van Aert ed Evenepoel,ma anche una valanga di carneadi e mezze figure,diciamo le cose come stanno.Il percorso é quello che é.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


di Carlo Malvestio
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024