COPPA AGOSTONI, YATES TIMBRA LA 90ª VITTORIA DELL’UAE. 2º CANAL, 3º VELASCO

PROFESSIONISTI | 05/10/2025 | 17:00
di Federico Guido


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos Canal (Movistar), approfittando della foratura che ha fermato lo spagnolo negli ultimi 20 chilometri ha potuto gioire in solitaria sul traguardo di Lissone.


Secondo, alle sue spalle, uno sfortunato Canal non ha potuto far altro che accontentarsi del secondo posto, mentre  Simone Velasco (XDS-Astana), bravo a regolare in volata il gruppo degli inseguitori, è andato a conquistare l'ultimo gradino del podio.

LA CRONACA. La corsa prende avvio su ritmi fin da subito molto vivaci con diversi uomini che tentano di avvantaggiarsi. Tra scatti e controscatti bisogna però attendere quasi 60 chilometri perché la fuga di giornata riesca a sganciarsi. A comporla sono Ivo Oliveira, Rafael Majka e Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG), Ion Izagirre (Cofidis), Paul Lapeira e Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale), Remy Rochas (Groupama-FDJ), Lorenzo Milesi e Carlos Canal (Movistar), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Fausto Masnada (XDS-Astana), Hugo De La Calle e Sergio Chumil (Burgos Burpellet BH), Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta), Andreas Leknessund (Uno-X) e Alessandro Fancellu (Team Ukyo) che, assieme, arrivano ad avere quasi due minuti di vantaggio. Alle loro spalle provano in un secondo momento a rientrare Nicolò Garibbo (Team Ukyo), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ) e Walter Calzoni (Q36.5) ma nessuno dei tre riesce nell’intento e dopo qualche chilometro a “bagnomaria” vengono riassorbiti dal plotone. Quest’ultimo, riportato il distacco a proporzioni accettabili, controlla a distanza l’azione dei battistrada finché, ormai alle loro viste, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) fuoriesce dal plotone riportandosi in solitaria in testa alla corsa.

Sul Colle Brianza quindi, a 50 km dall’arrivo, la UAE forza il ritmo preparando l’attacco deciso di Adam Yates al quale resta attaccato solamente un ottimo Carlos Canal. Alle loro spalle, mentre il resto dei fuggitivi cerca di mettersi all’inseguimento della coppia al comando, dal gruppo evadono Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale), Gregor Muhlberger e Lorenzo Milesi (Movistar), Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), Lorenzo Finn (Red Bull BORA hansgrohe Rookies) e Simone Raccani (Team Ukyo) che, sulle rampe del Lissolo, ritornano su di loro. Mentre i due di testa procedono imperterriti nel loro tentativo, Lapeira e Vine si lanciano in coppia sulle loro tracce ma, non guadagnando nulla in discesa e nei primi chilometri di pianura, alla fine mollano la presa facendosi riprendere dal gruppo.

Con quasi due minuti da amministrare negli ultimi 25 chilometri, Canal e Vine paiono involati a giocarsi il successo in volata ma appena dopo il cartello dei -20 km la sfortuna colpisce lo spagnolo che rimane appiedato da una foratura. L’imprevisto spiana chiaramente la strada a Yates che, senza problemi, arriva così in solitaria a esultare sul traguardo di Lissone. Dietro di lui, Canal finisce secondo non nascondendo tutta la delusione per il risultato di una corsa che sembrava poter portare a casa mentre Velasco, sfruttando ancora una volta il proprio spunto veloce, vince la volata del gruppo inseguitore e conclude sul podio davanti a Paul Lapeira (4°) e Lorenzo Milesi (5°).

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI.

ORDINE D’ARRIVO

1. Adam Yates (GBR/UAE Emirates-XRG) - 3:57:41

2. Carlos Canal (SPA/Movistar) a 1:15

3. Simone Velasco (ITA/XDS-Astana) a 2:10

4. Paul Lapeira (FRA/Decathlon-AG2R) a 2:10

5. Lorenzo Milesi (ITA/Movistar) a 2:10

6. Andrea Vendrame (ITA/Decathlon-AG2R) a 2:10

7. Andrea Raccagni Noviero (ITA/Soudal-Quick Step) a 2:10

8. Stefano Oldani (ITA/Cofidis) a 2:10

9. Johannes Kulset (NOR/Uno-X Mobility) a 2:10

10. Hugo de la Calle (ESP/Burgos-Burpellet-BH) a 2:10

11. Luca Paletti (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 2:10

12. Nicola Conci (ITA/XDS-Astana) a 2:10

13. Ion Izagirre (SPA/Cofidis) a 2:10

14. Andreas Leknessund (NOR/Uno-X Mobility) a 2:10

15. Ivo Oliveira (POR/UAE Emirates-XRG) a 2:10

16. Ludovico Crescioli (ITA/Polti-VisitMalta) a 2:10

17. Valentin Madouas (FRA/Groupama-FDJ) a 2:10

18. Matteo Fabbro (ITA/Solution Tech-Vini Fantini) a 2:10

19. Davide Formolo (ITA/Movistar) a 2:10

20. Remy Rochas (FRA/Groupama-FDJ) a 2:10

21. Tobias Halland Johannessen (NOR/Uno-X Mobility) a 2:10

22. Nans Peters (FRA/Decathlon-AG2R) a 2:10

23. Clément Berthet (FRA/Decathlon-AG2R) a 2:10

24. Michael Gogl (AUT/Alpecin-Deceuninck) a 2:10

25. Mauri Vansevenant (BEL/Soudal-Quick Step) a 2:10

26. Davide Piganzoli (ITA/Polti-VisitMalta) a 2:10

27. Filippo Turconi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 2:10

28. Natnael Tesfatsion (ERI/Movistar) a 2:10

29. Gregor Mühlberger (AUT/Movistar) a 2:10

30. Rafal Majka (POL/UAE Emirates-XRG) a 2:10

31. Lorenzo Finn (ITA/Red Bull-Bora Rookies) a 2:10

32. Fausto Masnada (ITA/XDS-Astana) a 2:10

33. Luca Vergallito (ITA/Alpecin-Deceuninck) a 2:10

34. Sergio Geovani Chumil (GTM/Burgos-Burpellet-BH) a 2:10

35. Simone Raccani (ITA/Team Ukyo) a 2:10

36. Isaac del Toro (MEX/UAE Emirates-XRG) a 2:10

37. Jay Vine (AUS/UAE Emirates-XRG) a 2:10

38. Victor Lafay (FRA/Decathlon-AG2R) a 2:10

39. Davide Donati (ITA/Red Bull-Bora Rookies) a 4:12

40. Filippo Magli (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 4:12

41. Jon Barrenetxea (SPA/Movistar) a 4:12

42. Alex Aranburu (SPA/Cofidis) a 4:12

43. Mattia Bais (ITA/Polti-VisitMalta) a 4:12

44. Carlos García (SPA/Burgos-Burpellet-BH) a 4:12

45. Dorian Godon (FRA/Decathlon-AG2R) a 4:12

46. Sergio Samitier (SPA/Cofidis) a 4:12

47. Diego Bracalente (ITA/MBH Bank Ballan CSB) a 4:12

48. Ander Okamika (SPA/Burgos-Burpellet-BH) a 4:12

49. Matteo Scalco (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 4:12

50. Rudy Molard (FRA/Groupama-FDJ) a 4:12

51. Mattia Cattaneo (ITA/Soudal-Quick Step) a 4:12

52. Orluis Aular (VEN/Movistar) a 4:12

53. Thomas Pesenti (ITA/Soudal-Quick Step) a 4:12

54. Guillaume Martin (FRA/Groupama-FDJ) a 4:12

55. Bastien Tronchon (FRA/Decathlon-AG2R) a 4:12

56. Federico Iacomoni (ITA/Biesse-Carrera-Premac) a 4:12

Copyright © TBW
COMMENTI
Uae
5 ottobre 2025 17:15 Daniele Tattini
Bravo Adam, anche un po' fortunato, certo è che in questo momento la UAE è imbattibile,un una giornata 3 successi Pogacar, McNulty,Yates e la scorsa settimana Del Toro da tutte le parti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


di Federico Guido
Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024