IL PRIMO ANNO DI SANGALLI IN LIDL-TREK. «EMOZIONI, GIOIE, ESPERIENZE CONDIVISE: FELICE DI FAR PARTE DI QUESTO TEAM»

INTERVISTA | 25/11/2025 | 08:07
di Luca Galimberti

A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia un bilancio del suo 2025.


«Quando ho deciso di iniziare questa nuova avventura ero certo che in Lidl-Trek avrei trovato un bell’ambiente, altamente professionale e molto motivante. Dopo un anno posso dire di essere contento della mia scelta, e anche che le mie aspettative sono state ampiamente superate», dichiara al microfono di tuttobiciweb il tecnico lombardo.


Il debutto in carovana alla Tirreno – Adriatico dove la Lidl-Trek ha centrato due successi di tappa con Milan. A seguire il Giro d’Italia con le vittorie di Carlos Verona, Daan Hoole e i cinque centri di Mads Pedersen che è giunto al gran finale di Roma in maglia ciclamino. Sangalli racconta: «Il Giro d’Italia è stata la gara in cui ho provato più emozioni, uno dei momenti più alti della stagione. Abbiamo dimostrato di essere una squadra con la S maiuscola, coesa, in cui atleti e staff lavorano insieme per raggiungere un obiettivo. Mi è dispiaciuto molto che Ciccone sia stato costretto al ritiro dopo la caduta, aveva preparato molto bene il Giro. Ricordo però con piacere la dedica di Carlos Verona a Giulio dopo la vittoria di Asiago, la forza della nostra squadra è il gruppo, e anche quel piccolo gesto lo ha reso evidente».

Poi, elogiando Pedersen, aggiunge: «Mads è un vero campione in bici e un grande uomo. È una colonna portante della Lidl Trek, non a caso ha un contratto “a vita” con il team».Sangalli ricorda con estremo piacere anche che la squadra World Tour maschile in questa stagione ha fatto tripletta: Pedersen ha conquistato la classifica a punti al Giro d’Italia e alla Vuelta Espana mentre Milan ha concluso indossando la maglia verde a Parigi dopo aver gioito per le vittorie di tappa a Laval e Valence. «Johnny è uno dei velocisti più forti al mondo e in questa stagione lo ha dimostrato a più riprese, e su “palcoscenici” prestigiosi», rimarca con orgoglio Paolo.

Non solo World Tour e non solo squadra maschile però. Il tecnico lombardo ci racconta che durante l’annata ha guidato anche la formazione di sviluppo maschile e collaborato in alcune gare del calendario femminile.  «In Lidl-Trek i tecnici non sono “assegnati” a una formazione ma, a seconda delle esigenze e del calendario, ogni Direttore Sportivo può guidare sia le squadre World Tour che la formazione “Future”. Questo – ci racconta sempre Sangalli – permette di avere una visione ampia di tutta la struttura, conoscere atleti, atlete e staff e non rimanere soltanto “fissi”  su una parte della squadra».

Poi prosegue: «Personalmente ho molto apprezzato questo metodo di lavoro messo a punto negli anni dal General Manager Guercilena, dal Performance Manager Larrazabal: mi ha permesso di fare esperienze che altrimenti avrei fatto in tre stagioni».

Nella formazione statunitense tutto viene gestito in maniera corale e nella massima condivisione, Sangalli lo rimarca più volte raccontandoci anche come il flusso di informazioni e la comunicazione siano determinanti: «In Lidl-Trek la comunicazione è un punto cardine. Tutti i Direttori Sportivi del Team ricevono tempestivamente, e nello stesso istante, le informazioni relative ai corridori a prescindere che facciano parte del team World Tour, del team femminile o del team di sviluppo. Ennesima conferma di come la nostra sia una squadra unita, non solo in corsa ma anche e soprattutto a livello gestionale e operativo».

La nostra conversazione continua e, tra racconti, esperienze ed emozioni, Paolo ci porta per mano nella realtà Lidl Trek. Un mondo, o – ci sia consentito – una galassia, visto il numero di uomini e donne che compongono la struttura diretta dal General Manager Luca Guercilena, in cui capiamo che il tecnico si trova perfettamente a suo agio. «Ripeto quello che ho detto all’inizio, sono davvero felice di aver scelto Lidl Trek, il mio primo anno qui è stato davvero bello. Ora pensiamo alla nuova stagione: siamo già stati in Germania ospiti nel quartier generale di Lidl e in agenda abbiamo due training camp, uno a breve e poi ancora nel mese di gennaio».

Non c’è bisogno che Sangalli usi molte parole per capire che  l’obiettivo per la annata che si avvicina a grandi passi in casa Lidl-Trek è ben definito: essere ancora più competitivi e migliorare un 2025 che è stato di altissimo livello. Uomini e donne Lidl-Trek stanno già lavorando alacremente perché la prossima sia un’altra grande stagione, a partire dai primi appuntamenti ufficiali in Australia.

Foto: archivio Sangalli

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024