TOUR DE FRANCE: SPLENDIDO BIS DI MILAN A VALENCE! 5° BALLERINI, 6° DAINESE, DOMANI IL COL DE LA LOZE

TOUR DE FRANCE | 23/07/2025 | 17:16
di Federico Guido


Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta.


Il merito è sempre di Jonathan Milan (Lidl-Trek) che, dopo aver infranto il tabù a Laval nell’ottava tappa, oggi ha splendidamente concesso il bis sul traguardo di Valence superando allo sprint Jordi Meeus (Red Bull BORA hansgrohe) e Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL) in quella che era l’ultima chance per le ruote veloci prima della tappa conclusiva di Parigi.

Non ha fatto la volata Tim Merlier (Soudal-Quick Step), rimasto coinvolto senza conseguenze in una scivolata che ha spezzato il gruppo proprio sotto lo striscione dell'ultimo chilometro, mentre la presenza e il buono sprunto nelle ultime centinaia di metri hanno permesso sia a Davide Ballerini (XDS-Astana) che ad Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling) di chiudere la giornata in top ten ottenendo rispettivamente il 5° e il 6° posto finale.

LA CRONACA. A differenza delle ultime frazioni, la fuga impiega davvero poco a sganciarsi. Praticamente al primo scatto, infatti, Jonas Abrahamsen (Uno-X), Vincenzo Albanese (EF Education Easypost), Quentin Pacher (Groupama-FDJ) e Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) riescono a prendere il largo e allungare nei confronti di un gruppo che, per via del controllo in testa esercitato dagli uomini della Lidl-Trek e della Soudal-Quick Step, successivamente non concede spazio a nessun altro tentativo. Ne è la prova il fatto che Axel Laurance (Ineos Grenadiers), dopo aver tentato vanamente di sganciarsi per riportarsi in solitaria sugli uomini al comando, viene riassorbito in fretta dal plotone che, non nascondendo le proprie intenzioni, controlla a distanza la situazione tenendo il vantaggio dei battistrada sempre sotto i tre minuti. Ciò consente a costoro di disputarsi il traguardo volante di Roche-Saint-Secret-Béconne (1° Abrahamsen su Burgaudeau) e il GPM di quarta categoria del Col du Pertuis (conquistato sempre da Abrahamsen) lungo le cui rampe, in gruppo, scoppia la bagarre. Con un ritmo forsennato, la Ineos Grenadiers spiana la salita costringendo sia Tim Merlier (Soudal-Quick Step) che Jonathan Milan (Lidl-Trek) a perdere contatto. Nei chilometri successivi, aiutati dai compagni, i due sprinter si lanciano all’inseguimento del plotone maglia gialla dove, nonostante l’azione prolungata in testa di Tudor, Alpecin e Movistar, riescono a rientrare. Tornata la calma, il gap degli attaccanti torna lievemente a salire e questo permette loro di contendersi anche il secondo e ultimo GPM di giornata (vinto da Albanese) su un’asperità dove Wout van Aert (Visma Lease a Bike) prova a lanciarsi in solitaria in caccia del quartetto di testa. La sua azione però si rivela piuttosto velleitaria perché, dopo 9 chilometri in avanscoperta, il belga viene riassorbito dal gruppo che a questo punto, mentre la pioggia inizia a riversarsi sul percorso, si lancia con veemenza all’inseguimento dei quattro uomini in fuga. Costoro, dando fondo a tutte le proprie energie, cercano di resistere alla rimonta del plotone ma uno ad uno (l’ultimo ad arrendersi è Abrahamsen ai -4,3km) vengono riacciuffati prima del finale dove, come previsto, sono le formazioni dei velocisti a prendere in mano le redini della corsa.

Si approccia così ad altissima velocità la volata conclusiva che viene però pesantemente influenzata da una caduta che, all’ultimo chilometro, toglie di scena molti dei protagonisti più attesi (fra questi Groves, Merlier, Girmay e Groenewegen). A giocarsi il successo restano allora una dozzina abbondante di uomini fra cui Jonathan Milan che, lasciato in ottima posizione da Jasper Stuyven (poi 10°), ha tutto lo spazio per lanciare la propria volata e andare a prendersi di forza il secondo successo della carriera alla Grande Boucle e 50 fondamentali punti per la maglia verde. Alle sue spalle, concludono nell’ordine Meeus, Andresen, Arnaud De Lie (Lotto, 4°) e i due azzurri Ballerini e Dainese, bravi e fortunati a non rimanere invischiati nel capitombolo occorso ai mille metri dalla linea.

In classifica generale, nonostante i tanti brividi negli ultimi istanti di tappa, nulla cambia nelle posizioni di vertice ma domani, verosimilmente, il copione e la graduatoria muteranno dato che in programma c’è la frazione con il maggior dislivello (più di 5200 metri) di tutto il Tour de France, la Vif-Courchevel (Col de la Loze) di 171 chilometri che, dopo Col du Glandon e Col de la Madeleine, si concluderà sulla montagna che due anni fa vide la grande crisi dell’attuale maglia gialla Tadej Pogacar.

Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D’ARRIVO

1 81 *MILAN Jonathan LTK ITA B:10" +00
2 73 MEEUS Jordi RBH BEL B:06" ' '
3 195 *LUND ANDRESEN Tobias TPP DEN B:04" ' '
4 211 *DE LIE Arnaud LOT BEL ' '
5 172 BALLERINI Davide XAT ITA ' '
6 112 DAINESE Alberto TUD ITA ' '
7 97 *PENHOET Paul GFC FRA ' '
8 175 *FEDOROV Yevgeniy XAT KAZ ' '
9 98 RUSSO Clément GFC FRA ' '
10 87 STUYVEN Jasper LTK BEL ' '
11 218 VAN MOER Brent LOT BEL ' '
12 52 BAUHAUS Phil TBV GER ' '
13 214 DRIZNERS Jarrad LOT AUS ' '
14 124 GROENEWEGEN Dylan JAY NED ' '
15 177 TEUNISSEN Mike XAT NED ' '
16 165 RENARD Alexis COF FRA ' '
17 43 *BRAET Vito IWA BEL ' '
18 138 VENTURINI Clément ARK FRA ' '
19 76 *VAN DIJKE Mick RBH NED ' '
20 103 GROVES Kaden ADC AUS ' '
21 158 *TRONCHON Bastien DAT FRA ' '
22 88 THEUNS Edward LTK BEL ' '
23 221 JOHANNESSEN Tobias UXM NOR ' '
24 58 WRIGHT Fred TBV GBR ' '
25 24 MERLIER Tim SOQ BEL ' '
26 105 RICKAERT Jonas ADC BEL ' '
27 1 POGACAR Tadej UAD SLO ' '
28 155 NAESEN Oliver DAT BEL ' '
29 151 GALL Félix DAT AUT ' '
30 13 BENOOT Tiesj TVL BEL ' '
31 191 *ONLEY Oscar TPP GBR ' '
32 65 *LAURANCE Axel IGD FRA ' '
33 156 PARET PEINTRE Aurélien DAT FRA ' '
34 11 VINGEGAARD Jonas TVL DEN ' '
35 68 *WATSON Samuel IGD GBR ' '
36 12 AFFINI Edoardo TVL ITA ' '
37 31 *HEALY Ben EFE IRL ' '
38 72 *LIPOWITZ Florian RBH GER ' '
39 23 EENKHOORN Pascal SOQ NED ' '
40 57 STANNARD Robert TBV AUS ' '
41 186 JEGAT Jordan TEN FRA ' '
42 146 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT ' '
43 27 VAN LERBERGHE Bert SOQ BEL ' '
44 192 BARGUIL Warren TPP FRA ' '
45 75 *PITHIE Laurence RBH NZL ' '
46 131 *VAUQUELIN Kévin ARK FRA ' '
47 137 RODRIGUEZ Cristian ARK ESP ' '
48 188 *VERCHER Matteo TEN FRA ' '
49 183 DELETTRE Alexandre TEN FRA ' '
50 187 TURGIS Anthony TEN FRA ' '
51 184 *GACHIGNARD Thomas TEN FRA ' '
52 107 VERMEERSCH Gianni ADC BEL ' '
53 174 CHAMPOUSSIN Clément XAT FRA ' '
54 7 WELLENS Tim UAD BEL ' '
55 5 SIVAKOV Pavel UAD FRA ' '
56 4 POLITT Nils UAD GER ' '
57 153 BERTHET Clément DAT FRA ' '
58 127 REINDERS Elmar JAY NED ' '
59 91 MARTIN GUYONNET Guillaume GFC FRA ' '
60 121 O'CONNOR Ben JAY AUS ' '
61 104 MEURISSE Xandro ADC BEL ' '
62 102 DILLIER Silvan ADC SUI ' '
63 33 ASGREEN Kasper EFE DEN ' '
64 212 *BERCKMOES Jenno LOT BEL ' '
65 215 GRIGNARD Sébastien LOT BEL ' '
66 176 HIGUITA Sergio XAT COL ' '
67 16 KUSS Sepp TVL USA ' '
68 136 *LE BERRE Mathis ARK FRA ' '
69 168 TOUZE Damien COF FRA ' '
70 125 MEZGEC Luka JAY SLO ' '
71 3 NARVAEZ Jhonatan UAD ECU ' '
72 166 TEUNS Dylan COF BEL ' '
73 145 GARCIA CORTINA Ivan MOV ESP ' '
74 74 MOSCON Gianni RBH ITA ' '
75 134 DEMARE Arnaud ARK FRA ' '
76 135 *GARCIA PIERNA Raul ARK ESP ' '
77 132 CAPIOT Amaury ARK BEL ' '
78 216 SEPULVEDA Eduardo LOT ARG ' '
79 53 GRADEK Kamil TBV POL ' '
80 161 BUCHMANN Emanuel COF GER ' '
81 182 BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA ' '
82 34 *BAUDIN Alex EFE FRA ' '
83 36 SWEENY Harrison EFE AUS ' '
84 116 *MAYRHOFER Marius TUD GER ' '
85 178 VELASCO Simone XAT ITA ' '
86 95 MADOUAS Valentin GFC FRA ' '
87 94 *GREGOIRE Romain GFC FRA ' '
88 37 VALGREN Michael EFE DEN ' '
89 193 *BITTNER Pavel TPP CZE ' '
90 197 NABERMAN Tim TPP NED ' '
91 194 *FLYNN Sean TPP GBR ' '
92 196 MÄRKL Niklas TPP GER ' '
93 198 *VAN DEN BROEK Frank TPP NED ' '
94 82 CONSONNI Simone LTK ITA ' '
95 15 JORGENSON Matteo TVL USA ' '
96 14 CAMPENAERTS Victor TVL BEL ' '
97 71 ROGLIC Primoz RBH SLO ' '
98 226 JOHANNESSEN Anders UXM NOR ' '
99 108 *VERSTRYNGE Emiel ADC BEL ' '
100 123 DURBRIDGE Luke JAY AUS ' '
101 78 VLASOV Aleksandr RBH ' '
102 162 ARANBURU Alex COF ESP ' '
103 142 BARTA William MOV USA ' '
104 114 HIRSCHI Marc TUD SUI ' '
105 115 LIENHARD Fabian TUD SUI ' '
106 141 MAS Enric MOV ESP ' '
107 113 HALLER Marco TUD AUT ' '
108 164 IZAGIRRE Ion COF ESP ' '
109 144 OLIVEIRA Nelson MOV POR ' '
110 18 YATES Simon TVL GBR ' '
111 118 TRENTIN Matteo TUD ITA ' '
112 111 ALAPHILIPPE Julian TUD FRA ' '
113 35 POWLESS Neilson EFE USA ' '
114 225 HOELGAARD Markus UXM NOR ' '
115 222 ABRAHAMSEN Jonas UXM NOR ' '
116 6 SOLER Marc UAD ESP ' '
117 51 BUITRAGO Santiago TBV COL ' '
118 148 RUBIO REYES Einer MOV COL ' '
119 28 *VAN WILDER Ilan SOQ BEL ' '
120 157 SCOTSON Callum DAT AUS ' '
121 206 LUTSENKO Alexey IPT KAZ ' '
122 208 STEWART Jake IPT GBR ' '
123 223 CORT NIELSEN Magnus UXM DEN ' '
124 67 SWIFT Connor IGD GBR ' '
125 61 THOMAS Geraint IGD GBR ' '
126 204 BOIVIN Guillaume IPT CAN ' '
127 207 NEILANDS Krists IPT LAT ' '
128 205 LOUVEL Matis IPT FRA ' '
129 202 ACKERMANN Pascal IPT GER ' '
130 203 *BLACKMORE Joseph IPT GBR ' '
131 96 PACHER Quentin GFC FRA +3'15"
132 63 FOSS Tobias IGD NOR +00"
133 32 ALBANESE Vincenzo EFE ITA +3'22"
134 62 ARENSMAN Thymen IGD NED +00"
135 66 *RODRIGUEZ Carlos IGD ESP ' '
136 8 YATES Adam UAD GBR +3'22"
137 152 ARMIRAIL Bruno DAT FRA +3'35"
138 17 VAN AERT Wout TVL BEL ' '
139 201 WOODS Michael IPT CAN ' '
140 133 *COSTIOU Ewen ARK FRA ' '
141 224 *EDVARDSEN-FREDHEIM Stian UXM NOR +00"
142 227 LEKNESSUND Andreas UXM NOR +3'40"
143 128 SCHMID Mauro JAY SUI ' '
144 46 RUTSCH Jonas IWA GER +00"
145 44 *PAGE Hugo IWA FRA ' '
146 45 REX Laurenz IWA BEL ' '
147 84 *SIMMONS Quinn LTK USA +4'45"
148 83 *NYS Thibau LTK BEL ' '
149 86 SKUJINS Toms LTK LAT ' '
150 56 MOHORIC Matej TBV SLO ' '
151 147 *ROMEO ABAD Ivan MOV ESP ' '
152 92 *ASKEY Lewis GFC GBR +00"
153 55 *MARTINEZ Lenny TBV FRA +4'45"
154 117 STORER Michael TUD AUS ' '
155 143 *CASTRILLO ZAPATER Pablo MOV ESP ' '
156 171 TEJADA Harold XAT COL ' '
157 26 SCHACHMANN Maximilian SOQ GER +4'57"
158 25 *PARET PEINTRE Valentin SOQ FRA ' '
159 167 THOMAS Benjamin COF FRA ' '
160 126 *PLAPP Luke JAY AUS +5'16"
161 41 *GIRMAY Biniam IWA ERI +00"
162 47 *VAN SINTMAARTENSDIJK Roel IWA NED +5'24"
163 42 *BARRE Louis IWA FRA ' '
164 93 BARTHE Cyril GFC FRA +00"

NON PARTITO
77 VAN POPPEL Danny RBH NE

CLASSIFICA GENERALE

1 1 POGACAR Tadej UAD SLO 61h50'16" +00
2 11 VINGEGAARD Jonas TVL DEN 61h54'31" +4'15"
3 72 *LIPOWITZ Florian RBH GER 61h59'19" +9'03"
4 191 *ONLEY Oscar TPP GBR 62h01'20" +11'04"
5 71 ROGLIC Primoz RBH SLO 62h01'58" +11'42"
6 131 *VAUQUELIN Kévin ARK FRA 62h03'36" +13'20"
7 151 GALL Félix DAT AUT 62h05'06" +14'50"
8 221 JOHANNESSEN Tobias UXM NOR 62h07'17" +17'01"
9 31 *HEALY Ben EFE IRL 62h08'08" +17'52"
10 66 *RODRIGUEZ Carlos IGD ESP 62h11'01" +20'45"
11 186 JEGAT Jordan TEN FRA 62h13'26" +23'10"
12 121 O'CONNOR Ben JAY AUS 62h21'24" +31'08"
13 91 MARTIN GUYONNET Guillaume GFC FRA 62h25'30" +35'14"
14 62 ARENSMAN Thymen IGD NED 62h34'36" +44'20"
15 16 KUSS Sepp TVL USA 62h38'15" +47'59"
16 3 NARVAEZ Jhonatan UAD ECU 62h42'20" +52'04"
17 137 RODRIGUEZ Cristian ARK ESP 62h43'40" +53'24"
18 141 MAS Enric MOV ESP 62h44'00" +53'44"
19 176 HIGUITA Sergio XAT COL 62h45'13" +54'57"
20 15 JORGENSON Matteo TVL USA 62h47'51" +57'35"
21 95 MADOUAS Valentin GFC FRA 62h53'43" +1h03'27"
22 192 BARGUIL Warren TPP FRA 62h57'06" +1h06'50"
23 18 YATES Simon TVL GBR 62h57'16" +1h07'00"
24 146 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT 63h01'53" +1h11'37"
25 8 YATES Adam UAD GBR 63h08'12" +1h17'56"
26 104 MEURISSE Xandro ADC BEL 63h08'17" +1h18'01"
27 157 SCOTSON Callum DAT AUS 63h14'01" +1h23'45"
28 161 BUCHMANN Emanuel COF GER 63h14'42" +1h24'26"
29 28 *VAN WILDER Ilan SOQ BEL 63h15'43" +1h25'27"
30 78 VLASOV Aleksandr RBH 63h18'54" +1h28'38"
31 14 CAMPENAERTS Victor TVL BEL 63h21'03" +1h30'47"
32 94 *GREGOIRE Romain GFC FRA 63h21'47" +1h31'31"
33 135 *GARCIA PIERNA Raul ARK ESP 63h22'11" +1h31'55"
34 156 PARET PEINTRE Aurélien DAT FRA 63h23'09" +1h32'53"
35 153 BERTHET Clément DAT FRA 63h30'58" +1h40'42"
36 6 SOLER Marc UAD ESP 63h35'12" +1h44'56"
37 96 PACHER Quentin GFC FRA 63h38'44" +1h48'28"
38 111 ALAPHILIPPE Julian TUD FRA 63h41'36" +1h51'20"
39 36 SWEENY Harrison EFE AUS 63h42'25" +1h52'09"
40 178 VELASCO Simone XAT ITA 63h42'58" +1h52'42"
41 7 WELLENS Tim UAD BEL 63h43'06" +1h52'50"
42 203 *BLACKMORE Joseph IPT GBR 63h45'27" +1h55'11"
43 138 VENTURINI Clément ARK FRA 63h45'45" +1h55'29"
44 171 TEJADA Harold XAT COL 63h48'35" +1h58'19"
45 23 EENKHOORN Pascal SOQ NED 63h48'48" +1h58'32"
46 51 BUITRAGO Santiago TBV COL 63h49'15" +1h58'59"
47 13 BENOOT Tiesj TVL BEL 63h50'11" +1h59'55"
48 34 *BAUDIN Alex EFE FRA 63h51'53" +2h01'37"
49 61 THOMAS Geraint IGD GBR 63h55'42" +2h05'26"
50 182 BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA 63h55'43" +2h05'27"
51 25 *PARET PEINTRE Valentin SOQ FRA 63h56'53" +2h06'37"
52 84 *SIMMONS Quinn LTK USA 63h57'24" +2h07'08"
53 201 WOODS Michael IPT CAN 63h58'00" +2h07'44"
54 35 POWLESS Neilson EFE USA 64h00'17" +2h10'01"
55 198 *VAN DEN BROEK Frank TPP NED 64h00'23" +2h10'07"
56 148 RUBIO REYES Einer MOV COL 64h02'14" +2h11'58"
57 65 *LAURANCE Axel IGD FRA 64h02'27" +2h12'11"
58 183 DELETTRE Alexandre TEN FRA 64h03'52" +2h13'36"
59 225 HOELGAARD Markus UXM NOR 64h07'37" +2h17'21"
60 152 ARMIRAIL Bruno DAT FRA 64h08'08" +2h17'52"
61 227 LEKNESSUND Andreas UXM NOR 64h10'22" +2h20'06"
62 87 STUYVEN Jasper LTK BEL 64h11'49" +2h21'33"
63 117 STORER Michael TUD AUS 64h12'06" +2h21'50"
64 108 *VERSTRYNGE Emiel ADC BEL 64h12'14" +2h21'58"
65 184 *GACHIGNARD Thomas TEN FRA 64h13'05" +2h22'49"
66 17 VAN AERT Wout TVL BEL 64h17'35" +2h27'19"
67 133 *COSTIOU Ewen ARK FRA 64h18'05" +2h27'49"
68 144 OLIVEIRA Nelson MOV POR 64h19'21" +2h29'05"
69 26 SCHACHMANN Maximilian SOQ GER 64h20'58" +2h30'42"
70 136 *LE BERRE Mathis ARK FRA 64h21'55" +2h31'39"
71 174 CHAMPOUSSIN Clément XAT FRA 64h22'13" +2h31'57"
72 37 VALGREN Michael EFE DEN ' ' ' '
73 212 *BERCKMOES Jenno LOT BEL 64h23'34" +2h33'18"
74 162 ARANBURU Alex COF ESP 64h24'08" +2h33'52"
75 164 IZAGIRRE Ion COF ESP 64h25'15" +2h34'59"
76 206 LUTSENKO Alexey IPT KAZ 64h26'39" +2h36'23"
77 5 SIVAKOV Pavel UAD FRA 64h27'39" +2h37'23"
78 93 BARTHE Cyril GFC FRA 64h28'20" +2h38'04"
79 207 NEILANDS Krists IPT LAT 64h28'28" +2h38'12"
80 222 ABRAHAMSEN Jonas UXM NOR 64h28'42" +2h38'26"
81 218 VAN MOER Brent LOT BEL 64h31'00" +2h40'44"
82 155 NAESEN Oliver DAT BEL 64h31'49" +2h41'33"
83 116 *MAYRHOFER Marius TUD GER 64h34'13" +2h43'57"
84 177 TEUNISSEN Mike XAT NED 64h37'06" +2h46'50"
85 63 FOSS Tobias IGD NOR 64h37'42" +2h47'26"
86 4 POLITT Nils UAD GER 64h37'53" +2h47'37"
87 113 HALLER Marco TUD AUT 64h38'30" +2h48'14"
88 42 *BARRE Louis IWA FRA 64h38'56" +2h48'40"
89 158 *TRONCHON Bastien DAT FRA 64h40'11" +2h49'55"
90 33 ASGREEN Kasper EFE DEN 64h41'02" +2h50'46"
91 75 *PITHIE Laurence RBH NZL 64h41'30" +2h51'14"
92 86 SKUJINS Toms LTK LAT 64h43'34" +2h53'18"
93 98 RUSSO Clément GFC FRA ' ' ' '
94 166 TEUNS Dylan COF BEL 64h43'58" +2h53'42"
95 114 HIRSCHI Marc TUD SUI 64h44'05" +2h53'49"
96 168 TOUZE Damien COF FRA 64h45'04" +2h54'48"
97 55 *MARTINEZ Lenny TBV FRA 64h47'46" +2h57'30"
98 195 *LUND ANDRESEN Tobias TPP DEN 64h47'59" +2h57'43"
99 105 RICKAERT Jonas ADC BEL 64h49'20" +2h59'04"
100 58 WRIGHT Fred TBV GBR 64h49'36" +2h59'20"
101 103 GROVES Kaden ADC AUS 64h50'00" +2h59'44"
102 226 JOHANNESSEN Anders UXM NOR 64h50'40" +3h00'24"
103 107 VERMEERSCH Gianni ADC BEL 64h53'05" +3h02'49"
104 142 BARTA William MOV USA 64h53'35" +3h03'19"
105 74 MOSCON Gianni RBH ITA 64h56'20" +3h06'04"
106 205 LOUVEL Matis IPT FRA 64h57'10" +3h06'54"
107 118 TRENTIN Matteo TUD ITA 64h59'10" +3h08'54"
108 128 SCHMID Mauro JAY SUI 64h59'27" +3h09'11"
109 147 *ROMEO ABAD Ivan MOV ESP 65h00'06" +3h09'50"
110 196 MÄRKL Niklas TPP GER 65h07'00" +3h16'44"
111 32 ALBANESE Vincenzo EFE ITA 65h07'13" +3h16'57"
112 67 SWIFT Connor IGD GBR 65h07'52" +3h17'36"
113 143 *CASTRILLO ZAPATER Pablo MOV ESP 65h09'08" +3h18'52"
114 97 *PENHOET Paul GFC FRA 65h12'57" +3h22'41"
115 187 TURGIS Anthony TEN FRA 65h13'19" +3h23'03"
116 83 *NYS Thibau LTK BEL 65h15'03" +3h24'47"
117 145 GARCIA CORTINA Ivan MOV ESP 65h19'39" +3h29'23"
118 12 AFFINI Edoardo TVL ITA 65h20'37" +3h30'21"
119 112 DAINESE Alberto TUD ITA 65h21'05" +3h30'49"
120 216 SEPULVEDA Eduardo LOT ARG 65h21'48" +3h31'32"
121 208 STEWART Jake IPT GBR 65h22'34" +3h32'18"
122 57 STANNARD Robert TBV AUS 65h22'50" +3h32'34"
123 56 MOHORIC Matej TBV SLO 65h25'31" +3h35'15"
124 76 *VAN DIJKE Mick RBH NED 65h28'39" +3h38'23"
125 202 ACKERMANN Pascal IPT GER 65h30'34" +3h40'18"
126 126 *PLAPP Luke JAY AUS 65h31'52" +3h41'36"
127 68 *WATSON Samuel IGD GBR 65h32'11" +3h41'55"
128 197 NABERMAN Tim TPP NED 65h33'23" +3h43'07"
129 223 CORT NIELSEN Magnus UXM DEN 65h35'11" +3h44'55"
130 193 *BITTNER Pavel TPP CZE 65h36'49" +3h46'33"
131 46 RUTSCH Jonas IWA GER 65h36'51" +3h46'35"
132 194 *FLYNN Sean TPP GBR 65h37'38" +3h47'22"
133 41 *GIRMAY Biniam IWA ERI 65h38'34" +3h48'18"
134 102 DILLIER Silvan ADC SUI 65h39'22" +3h49'06"
135 132 CAPIOT Amaury ARK BEL 65h41'07" +3h50'51"
136 123 DURBRIDGE Luke JAY AUS 65h41'42" +3h51'26"
137 188 *VERCHER Matteo TEN FRA 65h42'45" +3h52'29"
138 214 DRIZNERS Jarrad LOT AUS 65h43'37" +3h53'21"
139 92 *ASKEY Lewis GFC GBR 65h45'19" +3h55'03"
140 211 *DE LIE Arnaud LOT BEL 65h45'32" +3h55'16"
141 127 REINDERS Elmar JAY NED 65h46'27" +3h56'11"
142 45 REX Laurenz IWA BEL 65h48'39" +3h58'23"
143 44 *PAGE Hugo IWA FRA 65h49'07" +3h58'51"
144 43 *BRAET Vito IWA BEL 65h51'11" +4h00'55"
145 224 *EDVARDSEN-FREDHEIM Stian UXM NOR 65h51'18" +4h01'02"
146 215 GRIGNARD Sébastien LOT BEL 65h51'52" +4h01'36"
147 165 RENARD Alexis COF FRA 65h52'09" +4h01'53"
148 81 *MILAN Jonathan LTK ITA 65h53'34" +4h03'18"
149 124 GROENEWEGEN Dylan JAY NED 65h54'25" +4h04'09"
150 27 VAN LERBERGHE Bert SOQ BEL 65h54'34" +4h04'18"
151 24 MERLIER Tim SOQ BEL 65h54'52" +4h04'36"
152 204 BOIVIN Guillaume IPT CAN 65h55'26" +4h05'10"
153 125 MEZGEC Luka JAY SLO 65h57'07" +4h06'51"
154 52 BAUHAUS Phil TBV GER 65h57'12" +4h06'56"
155 134 DEMARE Arnaud ARK FRA 65h58'34" +4h08'18"
156 167 THOMAS Benjamin COF FRA 65h58'58" +4h08'42"
157 172 BALLERINI Davide XAT ITA 66h00'01" +4h09'45"
158 53 GRADEK Kamil TBV POL 66h01'14" +4h10'58"
159 88 THEUNS Edward LTK BEL 66h02'49" +4h12'33"
160 175 *FEDOROV Yevgeniy XAT KAZ 66h03'23" +4h13'07"
161 47 *VAN SINTMAARTENSDIJK Roel IWA NED 66h03'34" +4h13'18"
162 115 LIENHARD Fabian TUD SUI 66h04'12" +4h13'56"
163 82 CONSONNI Simone LTK ITA 66h06'11" +4h15'55"
164 73 MEEUS Jordi RBH BEL 66h07'59" +4h17'43"

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Jonathan Milan (ITA/Lidl-Trek)

Classifica degli scalatori: Tadej Pogacar (SLO/UAE Emirates-XRG)

Classifica di miglior giovane: Florian Lipowitz (GER/Red Bull-Bora)

Classifica a squadre: Team Visma-Lease a Bike


Copyright © TBW
COMMENTI
JON MILAN
23 luglio 2025 17:46 geom54
deve rivedere la sua posizione in bici nel pieno della volata, troppo troppo alto, molta potenza, ma manca, a mio giudizio, 2 denti della corona grande che certo è in grado di spingere a pari giro pedali ma senza ballarci sopra.

Fuori classifica
23 luglio 2025 17:54 Bullet
"Il velocista più forte del mondo" cit. (dopo la prima vittoria); "difficile dire quale sia il velocista più forte del mondo tra quei tre" cit. (dopo la vittoria di oggi). La Rai e i suoi inviati, anche oggi hanno dato il meglio.

Classifica a punti
23 luglio 2025 18:02 VanDerTrais
Per ora due giri fatti e due maglie ciclamino, un tour ed è primo, vediamo cosa fa pogacar, le classifiche a punti sa come correrle

@geom54
23 luglio 2025 18:08 Frank46
Il fatto è che questa cosa la vedono tutti, quindi ovviamente anche lui ne sarà consapevole e soprattutto anche la sua squadra ne è consapevole.

Ormai sono già 3 anni che è stabilmente uno dei velocisti più forti al mondo.

Il primo anno ci poteva stare che erano impreparati perché lui ,nonostante la sua potenza, da giovanissimo in volata non si buttava mai perché aveva paura.

Tutti quanti 3 anni fa abbiamo pensato; se va così pedalando così male chissà cosa sarà in grado di fare quando avranno migliorato il suo modo di fare le volate.

Se in 3 anni non c' è stato nessun miglioramento probabilmente significa che pensano che ormai è troppo tardi per lavorarci sopra e che se lo costringono ad assumere un altra posizione e ad utilizzare rapporti più duri invece di migliorare le sue performance le peggiora perché non si sente in confidenza.

Cambiare lo stile è la cosa più difficile, bisognerebbe intervenire quando sono ragazzini. Di solito la pista aiuta ad essere più composti, non nel caso di Milan evidentemente.

Il fatto è che se sto ragazzo già da giovanissimo aveva una potenza devastante e otteneva grandi risultati, nessuno avrà provato a correggerlo....

È un peccato perché davvero potevamo avere un nuovo Cipollini, limitatamente ai percorsi odierni che strizzano poco l' occhio ai velocisti.

Milan al Giro = Milan al Tour
23 luglio 2025 18:21 Frank46
Questo è un Tour che di tappe per velocisti ne ha davvero pochissime, nonostante la prima tappa di montagna sia stata la dodicesima.

Però Milan ha preso parte a 4 volate, 2 secondi posti e 2 vittorie.

Era pieno di gente che diceva che al Tour non avrebbe vinto niente.

Eppure i due anni in cui ha vinto svariati sprint al Giro c'erano più velocisti validi che al Tour, soprattutto lo scorso anno.

Van Aert, Girmay, Pedersen (chi più chi meno) sono dei grandi campioni ma non sono dei velocisti puri.

Philipsen non sempre è stato al Top e Girmay dominatore delle volate non si può sentire, già Pedersen lasciava il tempo che trova perché non vale più di Van Aert in volata.

La differenza tra Milan, Philipsen e Merlier al loro top la fa più come si arriva in volata. Philipsen avrebbe un grandissimo vantaggio, Vanderpoel come ultimo uomo.
In ogni caso nessuno dei 3 ha un treno degno di questo nome. Chiaramente essendoci sempre meno tappe per velocisti le squadre investono sempre meno in tal senso.

In ogni caso Milan al Giro non si scontrava con Philipsen ma è vero anche il contrario e nessuno ha mai fatto notare quando vinceva Philipsen o chiunque altro che mancava Milan.

Consoliamoci con MIlan
23 luglio 2025 18:21 ghorio
Meno male che c'è Milan e l'Italia così risulta vittoriosa.Poi oggi non è mancato il pizzico di fortuna per una vittoria che sembrava allontanarsi. In ogni caso queste volate sono sempre pericolose.

Grande
23 luglio 2025 19:06 Arrivo1991
Grande volata dopo una tappa in cui ha sofferto per rientrare !!!! Mai mollare !

geom54
23 luglio 2025 20:50 Bicio2702
Basterebbe tanto per cominciare se buttasse giù 1 dente dietro e smetterebbe di saltare sulla bici.
Per quanto riguarda la posizione alta del busto quando si alza sui pedali, la vedo dura correggerla ad un Marcantonio di 193cm.
Cavendish era a uovo in bici, ma è alto 175...

Considerazione
23 luglio 2025 23:10 italia
Se si abbassa allo sprint perde potenza; e come dire a un chilometrista di abbassare il busto alla partenza .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi e fino a domenica 27 luglio, la pittoresca cittadina di Melgaço, nel nord del Portogallo, è la capitale europea dell’off-road ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike per le discipline di XCC, XCR e XCO. In...


Ha un grande sorriso dipinto sul viso, Jonathan Milan, appena prima di salire nuovamente sul palco del Tour, palco che sta diventando un po' casa sua. «Stamattina ve lo avevo detto - esordisce -, ci tenevo davvero tanto a vincere...


di Federico Guido
Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta. Il merito...


Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale,  attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello...


In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024