
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver riflettuto sul suo futuro, Pedersen ha deciso che non può immaginare di correre per nessun altro, ufficializzando che rimarrà con Lidl-Trek per il resto della sua carriera professionale.
Pedersen, attuale leader del Giro d'Italia, sta vivendo una carriera eccezionale all'interno della famiglia Trek. Nella sua prima stagione con la squadra ha già mostrato un'indicazione della sua versatilità a venire, con vittorie ai campionati danesi di corsa su strada prima della cronometro e la vittoria in classifica generale al Tour du Poitou-Charentes prima della vittoria assoluta al Giro di Danimarca.
Nove anni dopo, Pedersen è nella forma della sua vita e non ha intenzione di rallentare. Con 52 vittorie da professionista, tra cui un Campionato del Mondo, tappe in ogni Grande Giro e diverse classiche, il danese continua a fissare obiettivi ambiziosi. Attualmente indossa la Maglia Rosa da leader del Giro e gode di un buon vantaggio nella classifica a punti, dopo aver vinto due delle prime tre tappe. Tuttavia, non si accontenta di sedersi e guardare a ciò che ha ottenuto finora: ha fame di più, a partire da altre tappe del Giro e dalla maglia Ciclamino.
Riflettendo sulla sua decisione di impegnarsi con Lidl-Trek, Mads Pedersen ha dichiarato: «Prendere la decisione di rimanere con Lidl-Trek per il resto della mia carriera è stato per me abbastanza facile, in realtà. Da quando sono entrato a far parte del gruppo nel 2017, mi sono sempre sentito accolto e supportato da tutti qui. Ogni volta che il mio contratto era in procinto di essere rinnovato, era facile prendere la decisione di rimanere. Anche perché mi piacciono molto tutti coloro che lavorano all'interno del team. Ogni volta sono state decisioni facili».
Luca Guercilena, General Manager di Lidl-Trek, ha commentato: «Vedere Mads crescere fino a diventare il corridore che è oggi è stato uno dei più grandi privilegi della mia carriera. Fin dal primo giorno, è stato chiaro che era speciale. Non è solo un talento fenomenale sulla bici, è anche un leader che ispira coloro che lo circondano. Lo si vede quando corre: dà tutto per la squadra e i suoi compagni di squadra restituiscono tutto. Non ho dubbi che Mads continuerà a spingere se stesso e i suoi compagni di squadra fino al giorno in cui deciderà di appendere le ruote al chiodo: la sua lealtà e dedizione a questo team hanno contribuito a plasmare la cultura di Lidl-Trek e siamo incredibilmente orgogliosi di averlo con noi a lungo».