VAN AERT HA RIPRESO AD ALLENARSI E SI PREPARA PER IL SUO AMATO CICLOCROSS

PROFESSIONISTI | 30/10/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio il fiammingo di Herentals. Il conto alla rovescia è iniziato per il ritorno di Wout van Aert e  se non è noto il suo programma preciso, dai dati riportati su Strava si può facilmente intuire che il belga ha iniziato la preparazione per il ciclocross.


Van Aert si era preso una breve vacanza dopo aver finito un'altra estenuante stagione su strada e visto che il ciclocross è una grande passione per il belga, con l’autorizzazione della sua Visma Lease a Bike lo vedremo saltare e correre sulle strade di fango con una bici in spalla. Sappiamo per certo che Van Aert ha ripreso ad allenarsi lo scorso 21 ottobre: dal tipo di distanze e dal percorso, si capisce che questi sono i tipici allenamenti in preparazione alle gare di ciclocross. Gli allenamenti si svolgo nella zona di Herentals, ma anche tra Lille e Lier, uscendo anche con la pioggia e su una distanza che non supera, per il momento, i 70 km. Ci sono stati anche degli allenamenti sulla spiaggia di Knokke, luoghi che il fiammingo ha sempre frequentato prima di iniziare la stagione invernale sul fango, e a Het Zwin.


Sia Van Aert che la sua squadra ancora non hanno fatto sapere se e quando verrà ufficializzato un calendario con le corse invernali e quasi certamente non lo vedremo durante l’intero mese di novembre e le sue gare potrebbero finire già nella prima settimana di gennaio. Lo scorso anno Van Aert aveva fatto il suo esordio il 27 dicembre all’Azencross, dove era arrivato quarto, in una gara dominata fin dall’inizio da Mathieu Van der Poel. Abbiamo rivisto poi il belga in altre 5 competizioni, dove ha ottenuto il primo posto al cross di Gullegem e a quello di Dendermonde, valido come tappa di coppa del mondo. Ai Campionati del Mondo in Francia a Lievin aveva ottenuto la medaglia d’argento, sempre alle spalle del dominatore Van der Poel. Il fiammingo ha ottenuto solo due successi durante la stagione, ma era comunque soddisfatto, perché per lui, il ciclocross è divertimento puro. Quindi, per non lasciare questa sua grande passione, quasi certamente lo rivedremo correre  ancora nel cross, con il desiderio di divertirsi e misurarsi ancora una volta con il suo rivale di sempre, Mathieu van der Poel.  Anche l’olandese correrà questo inverno e anche per lui il calendario non è noto.

Quest’anno il Mondiale si svolgerà in Olanda e molto probabilmente Van der Poel andrà a caccia del suo ottavo titolo per scrivere così un nuovo record di questo sport, mentre Van Aert si accontenterà di provare ancora il piacere di sfidare il suo rivale: se dovesse ancora arrivare secondo, per lui non sarà un problema. 


Copyright © TBW
COMMENTI
se dovesse ancora arrivare secondo, per lui non sarà un problema.
30 ottobre 2025 08:55 Arrivo1991
Basta leggere le ultime 2 righe per capire dove puntava l'articolo.
Al solito.

Arrivo1991
30 ottobre 2025 11:25 Eli2001
Dal 2019 a oggi VDP ha vinto cinque mondiali su sei, Van Aert 0 su 6. A me piacciono entrambi ma che si deve dire se si parla di come è probabile che andrà? Che non si sa chi vincerà?

@ arrivo
30 ottobre 2025 12:05 Forza81
Quando poi vince tappe come al Giro e al Tour, poi si sposta il focus su altri argomenti. Ricordo che per attraverso le Fiandre, gli furono dedicati articoli x 1 mese. A Del Toro e soci, per la debacle al Giro, era colpa di Carapaz. Con Ayuso poi alla Vuelta, vette altissime. Dichiaro' che la squadra era un dittatura...ma tutto ok

Tuttobiciweb.it
30 ottobre 2025 13:31 Stef83
Ma che problema avete con Van Aert e la Visma? Siate sinceri e rispondete come ha fatto Ferrara tempo fa'.... Da ridere le ultime 2 righe...

mentre Van Aert si accontenterà di provare ancora il piacere di sfidare il suo rivale: se dovesse ancora arrivare secondo, per lui non sarà un problema.
30 ottobre 2025 13:54 Hal3Al
Mi domando,visto che non è specificato,se è una affermazione detta dall'interessato o un pensiero della giornalista? Mah...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


di Francesca Monzone
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024