FAS AIRPORT SERVICES GUERCIOTTI PREMAC, AL VITTORIA PARK LA PRESENTAZIONE UFFICIALE. GALLERY

CICLOCROSS | 25/11/2025 | 08:16

La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi figli Alessandro e Micaela, affiancati dal direttore sportivo Luca Bramati, hanno quindi presentato i loro atleti, ragazzi che saranno protagonisti di uan stagione speciale per il team chem ancora una volta, sarà impegnato nell'organizzazione dei tricolori al Parco Increa di Brugherio nel 2° week-end di gennaio.


PROFILO ATLETI STAGIONE ’25-‘26


LUCIA BRAMATI (categoria Under 23) è nata a Treviglio (Bergamo) il 17 gennaio 2003; abita a Sandrigo (Vicenza). E’ stata Campionessa d’Italia di ciclocross da esordiente (2017), allieva (2019), 2 volte da junior (2020, 2021). Vincitrice del Campionato italiano di mountain bike da esordiente (2017) e in carriera ha totalizzato 60 vittorie nel ciclocross. Sempre nel ciclocross specialità team relay è stata Campionessa del Mondo nel 2021 e Campionessa d’Europa 2024. A Tabor nel 2020, da junior, giunse terza in Coppa del Mondo. La figlia d’arte è la vincitrice dell’edizione 2025 del Campionato italiano team relay con la squadra di Paolo Guerciotti. Sullo slancio dei bei risultati in sella alla mountain bike ha iniziato bene la stagione autunno-inverno 2025-26 con 2 vittorie in gare internazionali ottenute in Italia.

ELISA FERRI (categoria UNDER 23) è nata a Montevarchi (Arezzo) il 23 ottobre 2007; abita a San Giovanni Valdarno (Arezzo). In carriera ha totalizzato 6 titoli italiani nel ciclocross. Li ha conquistati da esordiente (2020 e 2021), allieva (2022 e 2023), junior (2024 e 2025). Altre 4 maglie tricolori le ha vinte in sella alla mountain bike. Nel 2025 ha corso su strada e pista fino a ottobre nella categoria Juniores. Al velodromo di Noto (Siracusa) l’effervescente Elisa si è laureata Campionessa d’Italia Juniores in 3 specialità. L’eclettica Elisa Ferri per il cross è una Under 23 da inizio autunno ed è arrivata seconda in due gare. All’ Europeo di Middelkerke è giunta settima, ed è un bel risultato per chi come lei è maggiorenne dal 23 ottobre.

BEATRICE FONTANA (categoria UNDER 23) è figlia di Alessandro, crossista di vaglia, oltre ad essere la sorella di Filippo. La famiglia Fontana è sinonimo di fuoristrada. Beatrice è nata a Vittorio Veneto il 21 aprile 2004 e nel ciclocross si è laureata Campionessa d’Italia da allieva nel 2019. Miss Beatrice Fontana abita con la famiglia a Fregona, sempre in territorio trevigiano. Nel ciclocross attualmente vanta 11 successi, di cui 8 fra le Juniores e 3 in competizioni open. Beatrice sulla mountain bike ha festeggiato la vittoria 23 volte: 8 fra le Juniores, 15 nelle corse per Elite e Under 23. Ragazza dotata di forza e temperamento.

GIORGIA PELLIZOTTI (categoria JUNIORES) è nata a Conegliano il 2 ottobre 2008 e abita a Mareno di Piave. Sono comuni della Marca Trevigiana. E’ un’altra figlia d’arte dalla corte di Paolo Guerciotti. E’ Campionessa d’Italia di ciclocross Juniores grazie al successo ottenuto a Faè di Oderzo a gennaio 2025. In merito ai Campionati d’Europa, uno l’ha vinto nel team relay di ciclocross. La figlia di Franco Pellizotti ha iniziato a gareggiare tra i Giovanissimi G 1. In sella alla mountain bike vanta un Campionato d’Europa e una vittoria al Campionato italiano. Nella stagione in corso sono già 5 le sue vittorie. Si aggiudicò un Gran Premio Guerciotti da esordiente a Cremona. Su strada vanta una vittoria.

NICOLE RIGHETTO (categoria JUNIORES) è un altro prodotto del generoso vivaio veneto. “Ho vinto talmente tante corse di cross che il numero non lo ricordo”, ripete spesso la fanciulla nata a Oderzo (Treviso) il 26 marzo 2009 e residente a Torre di Mosto (Venezia). E’ presente nell’albo d’oro del Gran Premio Guerciotti , successo ottenuto da allieva. Nicole nel cross vanta 2 titoli italiani da esordiente e 2 da allieva. Nella scorsa stagione da allieva ha trionfato in quasi tutti i ciclocross disputati.
Altri 2 Campionati italiani se li è aggiudicati in mountain bike. E’ alla squadra di Paolo Guerciotti da fine settembre e già è stata convocata in azzurro per il Campionato d’Europa.

FEDERICO CEOLIN (categoria ELITE) in questo autunno è ridiventato vessillifero del team di Paolo Guerciotti. “Fede” Ceolin è nato il 27 ottobre 2000 a Portogruaro e risiede a Torre di Mosto; sono Cumini veneziani. La sua carriera è legata all’attività fuoristrada con 30 vittorie in sella alla mountain bike. Nel ciclocross i successi globali sono 30, di cui 10 nella categoria Elite. Da junior, Under 23 ed Elite vanta presenze nella Nazionale italiana di ciclocross. Nella prima parte della stagione in corso vanta tanti piazzamenti tra i primi 5. Sicuramente è un atleta che può dare molto alla squadra di Guerciotti e in generale al fuoristrada.

KEVIN PEZZO ROSOLA (categoria ELITE) è nato a Peschiera del Garda (Verona) il 30 novembre 2002. Kevin abita a Garda, sempre in provincia di Verona. Il figlio di Paola Pezzo, storica regina della mountain bike, e di Paolo Rosola, grande velocista tra i professionisti, è corridore da multispecialità. Kevin Pezzo Rosola venne tesserato come corridore ciclista all’età di 8 anni, però in seguito le sue attenzioni si concentrarono soprattutto sul basket. L’attività ciclistica di Kevin è diventata intensa dalla categoria allievi in poi. E’ sicuramente tra i migliori stradisti Elite d’Italia fra quelli tesserati in teams Uci Continental: con la maglia della General Store nel 2024 ha trionfato alla Coppa della Pace internazionale nel riminese. Nel 2025 ha vinto una corsa in Lussemburgo e la gara di Calvatone (Cremona). Sono da sottolineare le sue belle prestazioni quando la General Store lo ha schierato in gare professionistiche su strada. Nella specialità gravel vanta il successo nell’internazionale di Lignano Sabbiadoro più un bel 9° posto a Fubine (Alessandria) nella prova di Coppa del Mondo 2025. “Pratico anche il ciclocross – dichiara Kevin – soprattutto in funzione dell’attività su strada”. Lo fa conseguendo risultati interessanti: 3 cross vinti nell’inverno 2024-25, e 1° nella gara di Solbiate Olona del 16 novembre 2025, prova d’esordio per lui in maglia Fas Airport Services-Guerciotti-Premac.

TOMMASO FERRI (categoria UNDER 23) è fratello di Elisa. E’ primatista nei successi al Campionato regionale toscano di fuoristrada. “Ne ho vinti 10”, afferma il corridore nato a Montevarchi (Arezzo) il 18 settembre 2004, più volte convocato in Nazionale nel cross e mountain bike. Abita con la famiglia a San Giovanni Valdarno e nella scorsa stagione ha ottenuto 2 successi nel ciclocross, compreso quello in Liguria, a San Colombano Certenoli. Sulla mountain bike sono 15 le sue vittorie. Negli ultimi 2 inverni si è laureato Campione d’Italia di team relay ciclocross. Tommaso ha iniziato la sua terza stagione griffato dagli sponsor di Paolo Guerciotti.

PATRIK PEZZO ROSOLA (categoria JUNIORES) è fratello di Kevin. Anche Patrik Pezzo Rosola è nato a Peschiera del Garda e vive a Garda. Patrik è nato il 16 febbraio 2008 e quando frequentava le scuole medie giocava a calcio: era il portiere nelle giovanili del Chievo Verona. Adesso è un grande tifoso dell’Inter e la sua attività sportiva prosegue nel ciclismo su strada e fuoristrada. Da esordiente giunse 3° all’Europeo giovanile di mountain bike in Valle d’Aosta e su strada trionfò nel Giro d’Oro in Trentino. Da allievo Kevin si è laureato Campione d’Italia su mountain bike. L maglia tricolore nel ciclocross l’ha conquistata a Faè di Oderzo, gennaio 2025, tra gli Juniores. Adesso fa sfoggio della maglia da Campione d’Italia griffato Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Su strada nel 2025 si è imposto in una corsa a Faenza, al Campionato italiano di Trieste si è classificato 2°, come al Trofeo Internazionale Paganessi. All’Europeo Juniores di ciclocross di Middelkerke del 9 novembre 2025 ha conquistato la medaglia d’argento. Per il neoalfiere Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sono già numerose le vittorie nel cross nella stagione in corso. Sulla mountain bike vanta 8 successi globali, 20 quelli nel ciclocross.

FRANCESCO DELL’OLIO (categoria JUNIORES) è in sella alla bici da corsa da quando era G 0 : “Avevo 5 anni”. E’ pugliese come il grande Vito Di Tano . Francesco è nato il 21 aprile 2009 a Bisceglie, città in cui ha pure la residenza. Le sue affermazioni nel ciclocross sono 30, mentre su strada vanta 9 successi. E’ alla Fas Airport Services-Guerciotti-Premac da questa stagione crossistica e nelle gare internazionali in Italia e Svizzera disputate alle dipendenze del ds Luca Bramati il promettente pugliese vanta svariate top-five. Lo staff Guerciotti fa molto affidamento su di lui. Di certo nell’era attuale è uno dei migliori prodotti del Sud.

NATAN ALEX LONGHI (categoria ALLIEVI) è nato a Busto Arsizio (Varese) il 14 febbraio 2011, abita a Castronno. E’ al 100 % della provincia di Varese, come Ganna, Binda, Basso, Garzelli e tanti altri campioni. Da parte dello staff Guerciotti il tesseramento di Nathan Alex è uno sguardo verso il futuro. In questa stagione autunno-inverno Longhi gareggia e vince con gli “allievi primo anno”. Nathan Alex è figlio di Alex Flavio Longhi, crossista di vaglia, azzurro e vincitore di tre titoli italiani. Il promettente Nathan Alex venne tesserato come corridore all’età di 8 anni. “Poi – spiega papà Alex Flavio – si è dedicato al motocross . Negli ultimi anni è risbocciato il suo amore per la bici”. Nell’inverno 2024-25 Nathan Alex si è aggiudicato una gara di cross. Nella stagione in corso (la prima per lui nella squadra di Paolo e Alessandro Guerciotti) i successi sono già 3: “Città di Firenze”, Bulciago e Solbiate Olona.

STAFF
Presidente: Paolo Guerciotti
Team manager: Alessandro Guerciotti
Direttore sportivo: Luca Bramati
Responsabile Marketing: Micaela Guerciotti
Meccanici: Alex Flavio Longhi, Mario Bramati, Gino Pisconti, Leonardo Cover, Luca Santini e Roberto Bardelle
Medico sociale: Dott. Carlo Guardascione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024