MEMORIAL PANTANI 2025: CESENATICO RIACCENDE LA LEGGENDA

PROFESSIONISTI | 08/09/2025 | 13:45

È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade.


L’organizzazione generale, sportiva e tecnica dell’evento è affidata al Gruppo Sportivo Emilia, con il patrocinio del Panathlon Club Cesena guidato dal presidente Dionigio Dionigi, e con il fondamentale sostegno della Sidermec di Pino Buda, da sempre al fianco della manifestazione.


Un intreccio di passione, memoria e territorio, che ha reso il Memorial Pantani un appuntamento fisso del calendario internazionale e un momento di festa per tutta la Romagna.

Alla presentazione della gara hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, il Vice Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FCI, Alessandro Spada, la Consigliera della Lega Ciclismo Professionistico, Maria Laura Guardamagna, oltre a Tonina e Paolo Pantani, Adriano Amici e Dionigio Dionigi.

La corsa, valida come prova della Coppa Italia delle Regioni (la speciale Challenge della Lega del Ciclismo Professionistico) torna alle origini, a Cesenatico, la città di Marco, con partenza e arrivo sul lungomare. Dopo un breve tratto di trasferimento ad andatura controllata, i corridori entreranno nel vivo della gara: un primo tratto in linea di poco meno di 14 chilometri aprirà la strada verso le colline. Poi toccherà al circuito di Sogliano al Rubicone, da ripetere tre volte.

Qui il percorso si fa subito selettivo: con un primo strappo impegnativo, tratti irregolari tra salite e falsopiani, e una discesa tecnica, ricca di tornanti, che accompagnerà i corridori verso il fondovalle.

Terminata questa parte, la corsa entrerà nel cuore del circuito di Longiano, affrontato inizialmente in maniera parziale e successivamente per tre giri completi. Qui i corridori si misureranno con la salita verso il borgo, dura nei primi 700 metri con pendenze vicine al 9%, e con strade più strette che metteranno alla prova gambe e strategie.

Al Gran Premio della Montagna di Longiano, lo sforzo sarà premiato da un passaggio suggestivo attraverso il borgo, seguito da una discesa tecnica e da un nuovo tratto di fondovalle fino alla salita di Roncofreddo. Un alternarsi continuo di salite e discese che renderà la corsa esplosiva e difficile da controllare.

Dopo l’ultimo giro di Longiano, la strada si apre e si punta verso il mare, su tratti veloci e scorrevoli. Ma attenzione: il vento contrario, spesso protagonista su questo tratto, potrebbe complicare i piani del gruppo.

Il passaggio davanti alla casa che fu di Marco Pantani segna l’ingresso a Cesenatico. Emozione pura, nel cuore della sua città, prima del primo passaggio sulla linea del traguardo.

Da lì mancheranno i quattro giri finali del circuito cittadino, caratterizzati da lunghi rettilinei che prepareranno lo sprint conclusivo, o forse l’azione vincente di chi saprà sorprendere il gruppo. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Pantani c’è!
8 settembre 2025 15:02 Gnikke
Suggestivo l’arrivo a Cesenatico! Marco è lì! Il Carpegna però bisognerebbe trovare il modo di inserirlo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024