LIVIGNO È UNA DESTINAZIONE UNICA SIA PER STRADISTI CHE BIKERS

CICLOTURISMO | 08/09/2025 | 16:40
di Giulia De Maio

Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località montana scelta da ciclisti di ogni livello per i loro allenamenti è un attimo, soprattutto se si pedala.


Livigno è considerato il regno delle due ruote, un paradiso alpino a 1.816 m di quota dove ogni ciclista trova il suo terreno ideale. Qui la bici non è solo sport, ma uno stile di vita che si avverte ovunque, tra scenari spettacolari e servizi pensati apposta per chi opta per vacanze attive o training camp come quelli dei tanti professionisti che qui preparano le loro gare più importanti.


Per chi ama l’adrenalina, il riferimento è il Mottolino Bikepark, uno dei centri downhill più rinomati d’Europa. I suoi 14 tracciati, divisi per difficoltà, offrono salti, passerelle e sezioni tecniche che mettono alla prova abilità e coraggio. Non mancano aree slopestyle, strutture dedicate al freestyle e servizi come noleggi, officine specializzate e perfino spazi family, per vivere ogni discesa in sicurezza e senza pensieri.

Il territorio è anche perfetto per l’enduro e i flow trail. I due poli di riferimento, Carosello 3000 e Sitas, propongono percorsi di ogni livello, dai trail panoramici che si snodano tra alpeggi e boschi fino a linee più tecniche e veloci. Qui si alternano discese scorrevoli e tratti impegnativi, con panorami che ripagano ogni sforzo. Val Federia, i laghi alpini e gli itinerari d’alta quota sono solo alcuni degli highlight, resi più accessibili grazie a shuttle e impianti di risalita che permettono di godersi la guida al meglio.

Gli appassionati di strada trovano a Livigno una base ideale per affrontare i grandi passi alpini: Stelvio, Gavia, Mortirolo, Bernina, Foscagno. Salite leggendarie che hanno fatto la storia del ciclismo e che, grazie alla quota, offrono un altitude training naturale. Non a caso, tanti pro' scelgono Livigno per preparare i loro appuntamenti clou della stagione, sfruttando l’unione tra natura alpina e prestazione sportiva.

Infine, per famiglie e ciclisti in cerca di relax, la pista ciclabile di 17 km che attraversa la valle regala un percorso sicuro e rilassante, con aree picnic, giochi e spazi di sosta perfetti anche per i più piccoli.

In vista dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Livigno si conferma una destinazione unica tutto l'anno. Per sci e snowboard d'inverno, per le bici il resto dell'anno. Tra downhill, enduro, strada o semplici pedalate in valle, ogni percorso diventa un’esperienza indimenticabile, in un territorio dove la bici è davvero regina.

Per maggior info: www.livigno.eu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


di Giulia De Maio
Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024