
Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel 2023, sul traguardo di Piazza Marsilio Ficino nel centro di Figline. La corsa è stata un duello tra la formazione del vincitore e il Team fiorentino Hopplà che ha occupato la terza, quarta e quinta posizione con l’idolo di casa Regnanti, il fiorentino Lorello e il valdarnese Gialli. Al primo e secondo posto invece Granger, al quarto successo stagionale (terzo in Toscana) e il suo compagno di squadra Parravano.
Il successo conferma la classe e il talento del corridore inglese che merita di passare professionista, mentre prezioso il suo compagno di squadra Parravano, che ha favorito a 8 km dall’arrivo in un tratto in falsopiano l’allungo vincente dell’inglese. Quanto a Regnanti atleta che abita tra Figline e Incisa, ha dato tutto e fatto il massimo nel cercare il successo finendo comunque sul podio della gara organizzata dal G.S. Figline Bike con il patrocinio del comune rappresentato dal sindaco Valerio Pianigiani e dall’assessore allo sport Umberto Ciucchi. È stato un Giro del Valdarno senza attimi di tregua con ripetuti tentativi di fuga e situazioni in corsa che cambiavano continuamente. Una corsa anche selettiva sul circuito con la salita del Camping Norcenni Girasole (7 i giri previsti) dove a 25 km dalla conclusione è nata l’azione decisiva del terzetto (uscito da un drappello di 9 attaccanti) dal quale poi nei chilometri finali è emerso lo scatenato e brillante vincitore.
ORDINE DI ARRIVO
1) Benjamin Granger (MG Kvis Costruzioni e Ambiente) km 165,4, in 3h58’20”, alla media di km 41,639; 2)Francesco Parravano (idem) a 25”; 3)Matteo Regnanti (Team Hopplà); 4)Riccardo Lorello (idem) a 2’33”; 5)MatteoM Gialli (idem); 6)Emanuele Ansaloni (Team Bike Sicilia Multicar Amarù); 7)Luca Bagnara (Team Technipes InEmiliaRomagna); 8)Simone Carrò (MG Kvis Costruzioni e Ambiente) a 2’34”; 9)Mykahilo Basaraba (Uc Monaco) a 3’41”; 10)Giuseppe De Laurentis (Aran Cucine Vejus). Iscritti 156, partiti 127, arrivati 23.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.