I VOTI DI STAGI. CINQUE SQUADRE NELL'ECCELLENZA, MA QUANTE SONO LE INSUFFICIENZE!

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/09/2025 | 18:45
di Pier Augusto Stagi

ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare il massimo per arrivare alla prossima volata: giovedì, a Valladolid.


ISRAEL PREMIER TECH. 8. La loro Vuelta è stata logorante, più per ciò che è successo a bordo strada che lungo le strade. Presi di mira dai pro-Pal, che hanno il sacrosanto diritto di manifestare, ma anche i corridori hanno il dovere di svolgere il loro lavoro in condizioni di sicurezza. Sette piazzamenti nei dieci, Riccitello 7° in classifica generale. Secondi nella classifica dei giovani sempre con l’americano e un 9° posto nella generale per team. Insomma, ci sarebbe da esser contenti, ma la situazione è pesante, e anche pensante: lo sport dovrebbe restare fuori da ogni polemica, ed è già buono che questo team sia rimasto dentro.


MOVISTAR TEAM. 6,5. Undici piazzamenti nei dieci, nessuna vittoria. Tanto movimento, ma per un niente è mancato il risultato pieno. La Vuelta è ancora lunga, loro non hanno fretta.

LOTTO. 6. Per la squadra che sono stanno anche andando benino. A Viviani hanno scippato un piazzamento d’onore di primordine, la speranza è che si sappia rifare: con tutti.

Q36.5 PROCYCLING TEAM. 7. Sempre nel vivo della corsa, fin dall’inizio. Tredici piazzamenti nei dieci, un terzo posto nella generale con Pidcock, che però deve stare attento perché alle sue spalle sono agguerriti, ma anche lui non è tipo arrendevole.

COFIDIS. 4. Un piazzamento nella prima tappa con Coquard (7°). Sono costanti: vanno piano.

CAJA RURAL SEGUROS RGA. 5. Fanno fatica e si vede. Tre piazzamenti tre con Silva (due) e Balderstone. È un team piccino, ma qui si fa fatica a vederlo.

EF EDUCATION EASY POST. 5,5. Qualche buona azione, qualche piazzamento (8), ma per il momento manca il vero acuto.

VISMA LEASE A BIKE. 7,5. Sono i padroni della corsa, visto che Vingegaard è in maglia rossa e il team è secondo nella classifica a squadre. Due vittorie di tappa, undici piazzamenti negli undici, la consapevolezza di arrivare fino in fondo in maglia, ma fin qui sono stati maestri di gestione, non di spettacolo.

LIDL-TREK. 8. La maglia verde è ormai cosa loro: è stato cosi al Giro, è stato così al Tour e anche alla Vuelta sembra che tutto porti al medesimo risultato. Mads Pedersen corridore di contenuto elevato, ultimo vincitore di tappa prima del riposo di oggi. Ciccone ferito e sofferente (13°), squadra splendente: anche qui.

GROUPAMA-FDJ. 6. Una vittoria di tappa con Gaudu, poi altri cinque piazzamenti per un team che si è fatto vedere, ma che avrebbe e dovrebbe fare qualcosa di più.

INEOS GRENADIERES. 6,5. Con Turner hanno portato a casa una bella vittoria, con Bernal (14°) hanno cercato e stanno cercando di fare classifica. Per il momento tanto agonismo, ma sotto rete poca lucidità.

UAE TEAM EMIRATES XRG. 8,5. Come team straripanti. Sette vittorie, sedici piazzamenti nei dieci in queste quindici tappe. Il marchio Uae c’è e si vede, con Almeida che è lì alle spalle di Vingegaard, staccato di soli 48”: di terreno per provare a fare ancora qualcosa ce n’è. La squadra è anche più attrezzata di quella olandese, ma forse il danese è troppo per Almeida.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 6,5. Nessun fronzolo, nessuna licenza per lo spettacolo, essenziali come pochi. Guardano la sostanza: sette piazzamenti e un Gall che è quinto nella generale e, conoscendolo, lì resterà.

RED BULL BORA HANSGROHE. 8. Squadra a due punte, tutt’altro che spuntate. Non vincono, ma per il momento convincono. Quarti con Hindley, sesti con il nostro Giulio Pellizzari, maglia bianca di miglior giovane. Il modo migliore per affrontare un grande finale.

BAHRAIN VICTORIOUS. 7. Traeen è stato in “rosso”, adesso è sempre lì, in 10^ posizione. Hanno perso Caruso prima di cominciare, hanno perso Tiberi in piena corsa, loro hanno il merito di non essersi smarriti.

TEAM PICNIC POSTNL. 5. Per il team olandese una Vuelta in riserva, nel senso che il rosso non segna il loro obbiettivo, ma il livello delle loro energie.

ARKEA B&B HOTELS. 5. Tre piazzamenti, poco per un team che dovrebbe essere votato alla battaglia, ma in questa Vuelta sembrano già arresi.

XDS ASTANA. 6. Tejada è lì in 12^ posizione, a un passo dalla top ten. Tre piazzamenti, una corsa che può essere anche velocizzata. Con un po’ di fantasia.

SOUDAL QUICK-STEP. 6,5. Lecerf è 9° e per un ragazzino così non è poco. C’è ancora del lavoro da fare e questo team ha qualche buona ragione per sperare di costruire ancora qualcosa.

INTERMARCHE-WANTY. 4. Un piazzamento in quindici tappe: un 3° con Marit nell’8° tappa. Fine.

TEAM JAYCO ALULA. 5,5. Due piazzamenti, Dunbar che ha perso diversi treni, ma l’altro giorno ha saputo prenderne uno in corsa che gli ha fatto recuperare tre posizioni in classifica. Se ne prendesse ancora un paio…

BURGOS BURPELLET BH. 4. Il ciclismo è fatica, loro faticano come pochi. Nessun piazzamento nei dieci: serve altro?


Copyright © TBW
COMMENTI
Ahahahahah
8 settembre 2025 20:33 alerossi
Il danese è troppo per almeida? Ma dove l'ha visto? I 2 sono alla pari (anzi forse almeida è 0,001% migliore di vingegaard), la differenza l'ha fatta una salita al 4%, differenza che poteva essere annullata da avere una squadra al posto di un'accozzaglia di prime donne.

8 per una squadra che non dovrebbe esserci... ridicolo
8 settembre 2025 22:15 Alfredo.Alcaldo
Purtroppo lo sport è anche politica. Com'è stato politico quando tutte le squadre russe e bielorusse sono state fatte fuori e i corridori di quelle due nazioni costretti a correre sotto bandiere neutrali, anche per le squadre israeliane e i corridori deve valere la stessa politica. Vedere un 8 ad una squadra che dovrebbe essere esclusa da ogni corsa, con un proprietario molto vicino a Netanyahu lo trovo francamente ipocrita, signor Stagi.

Burgos
8 settembre 2025 23:47 pickett
Ha + o meno lo stesso rendimento(nullo) di Polti e Bardiani al Giro,però non mi pare che con le nostre due squadrette il direttore,3 mesi fa, fosse così severo.

Visma
9 settembre 2025 07:55 Stef83
La Visma 7,5.....la Red Bull 8....mmmm,c'e qualcosa che non quadra! Anzi si quadra tutto, al direttore sta sulle p.... la Visma!!!

@alerossi
9 settembre 2025 08:49 Buzz66
Quindi…oggi abbiamo scoperto che Almeida è superiore a Vingegaard.
Penso che neanche a Zelig sia mai stata fatta una battuta simile…🤣

Buzz66
9 settembre 2025 10:01 alerossi
Si perchè vingegaard ha corso un tour a tutta contro il n1 al mondo, mentre almeida ha risparmiato 2 settimane. A fine stagione conta più la freschezza atletica rispetto alla forza fisica. E lo dimostra pogacar che ha rinunciato a questa vuelta per via del tour più logorante della storia.
Se poi non volete vedere la realtà per preparare infinite scuse in caso di clamorosa sconfitta fate pure...

Stef83
9 settembre 2025 11:02 Forza81
Si farebbe prima a dirlo apertamente, concordo con te. La cosa interessante, e' che ogni tot tempo, appare qualche nome nuovo che sceive le stesse identiche cose. E quando ho chiesto di leggere un articolo di Gatti e Ferrara, qualcuno ha risposto tramite commento. Quindi, la cosa e' piuttosto singolare.

Voto alla Israel
9 settembre 2025 11:51 giovanna92
La Israel non dovrebbe nemmeno essere in gara. Altro che 8. Facile pararsi dietro "eh ma lo sport non dovrebbe entrare in queste dinamiche".

partigiano
9 settembre 2025 12:36 lufranco64
se al posto di Burgos ci fosse stata Bardiani il voto sarebbe stato 7 . La credibilità del direttore vacilla.

@alerossi
9 settembre 2025 16:35 Buzz66
Volete chi? Togliti la ossessione Pogacar e UAE perché, come più volte ribadito, al sottoscritto non gliene può fregar di meno.
Ho smesso di tifare dopo la vittoria di Giovanni Battaglin al Giro 1981.
Nessun altro corridore ha preso il suo posto, neanche Pantani che adoravo come tutti.
Puoi trovare tutte le motivazioni che vuoi, ma se Vingegaard è andato alla Vuelta è perché era sicuro di poter competere per la vittoria.
Stanco o non stanco, un fuoriclasse assoluto (per i grandi giri..) non può mai essere definito inferiore ad un ottimo atleta come Almeida.
Io la penso così.
Senza tifare…

@ buzz66
9 settembre 2025 18:03 ghisallo34
Appunto, hai smesso di tifare. Ti sei evoluto in altra figura, da serie A

@alerossi
9 settembre 2025 18:19 Albertone
Di certo, con qualche aiuto in piu', penso anche io che Almeida sarebbe in posizione migliore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024