OSCAR TUTTOBICI. CHANTAL PEGOLO: «MI PIACE LA STRADA, HO SCOPERTO LA PISTA E... RIECCOMI ALL'OSCAR»

INTERVISTA | 20/11/2025 | 08:22
di Giorgia Monguzzi

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 28 novembre a Milano. Oggi è la volta di una "vecchia conoscenza": Chantal Pegolo si conferma la miglior Donna Juniores. 


Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento per la friulana dell’U.C Conscio Pedale del Sile che ha chiuso un 2025 fatto di successi sia in pista che su strada: un titolo mondiale nell’eliminazione, un titolo europeo nella corsa a punti, un argento e un bronzo nelle prove in linea delle rassegne iridata e continentale, giusto per citare i più importanti.


«Sono felicissima di questa annata, ma è un Oscar inaspettato. Ho cercato di impegnarmi al massimo, ma non è mai scontato raggiungere i risultati chesi desiderano» ci dice Chantal prima di andare a ripercorrere con lei la sua stagione straordinaria.

Ad inizio stagione ha iniziato a lavorare con il preparatore Luca Quinti curando maggiormente i dettagli per diventare un’atleta completa, sistemando così anche la cronometro che è sempre stata un suo tallone d’Achille. Ciò che colpisce dell’annata di Chantal è la sua costanza, la capacità di riuscire a bilanciare grandi appuntamenti con i periodi di riposo così la precisione nel farsi trovare sempre pronta quando conta.

I momenti da ricordare sono davvero tanti, ma l’argento mondiale ha per lei un posto davvero speciale. «In realtà non riesco bene a descrivere quello che è successo a Kigali, molto probabilmente non ho ancora realizzato. Ogni tanto mi metto a riguardare le foto e i video di quel giorno ma crederci sul serio è impossibile – ci dice Chantal visibilmente emozionata – mi ricordo la sensazione di aver tagliato il traguardo con una sola persona davanti a me, la spagnola Ortiz era la più forte in assoluto, mentre dietro c’erano tutte le altre. Mi è servito del tempo per capirlo, sul podio mentre ascoltavo l’inno spagnolo continuavo a piangere, ero emozionatissima e non mi sembrava vero».

La strada rimane il primo amore per Chantal Pegolo, ma dall’anno scorso ha iniziato a lavorare in pista con più costanza. Inizialmente doveva essere un modo per potenziarsi e migliorare nelle corse in linea, ma presto ha iniziato ad ottenere risultati fino alla maglia iridata nell’eliminazione: «ho iniziato a fare pista perché me l’avevano consigliata, ma solo quest’anno mi sono resa conto di quanto fosse importante per la strada. Il mio timore era quello di avere un carico tale da compromettere tutta l’altra attività, ma in questo mi ha molto rassicurato Diego Bragato. Mi sento veramente di ringraziarlo perché tra le fila della nazionale mi ha fatto sentire a casa, ho conosciuto tante persone speciali e si è creato un bel gruppo. Mi hanno dato una grande fiducia e quella mi ha spinto a provare l’eliminazione ai mondiali e alla fine ho addirittura vinto. Non me l’aspettavo e quel successo ci ha colti tutti alla sprovvista, doveva essere solo un modo per preparare l’omnium e ora ho una maglia iridata incorniciata a casa» prosegue Chantal che si è ben introdotta nel gruppo azzurro. Ora in pista non solo impara, ma si diverte e ormai possiamo dire che sia nato un vero e proprio amore quasi al livello della strada. La corsa a punti è la sua specialità preferita, ma  uno degli obiettivi per il prossimo anno è migliorare anche nel quartetto e nella madison.

Nel 2025 speciale di Chantal Pegolo, gli ultimi tre mesi sono stati più pazzi che mai. Oltre ai titoli in pista e alle medaglie su strada, la ragazza friulana è entrata ufficialmente nelle Fiamme Azzurre e ha firmato un contratto con la Lidl Trek a partire dal 2027 dove troverà il suo mito Elisa Balsamo. È un momento da sogno che sta vivendo tutto d’un fiato, ma bruciarsi è un attimo e Chantal ha già capito che il segreto è fare un passo dopo l’altro per crescere e trovare la sua strada. Al momento si definisce una passista scalatrice, un’atleta completa che deve ancora scoprire i suoi limiti, non vede l’ora di mettersi alla prova e di affrontare nuove sfide. Il 2026 sarà un anno di transizione, il primo tra le elite e l’occasione di ambientarsi, ma anche trovare il tempo per finire gli studi. Tra le fila del Team Isolmant di Giovanni Fidanza Chantal potrà assaggiare le prime gare internazionali prima del grande salto verso il suo sogno. 

per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Mapei CLICCA QUI

per saperne di più sul mondo Mapei CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE JUNIORES

1996    Alessandra D’Ettorre
1997    Samantha Loschi
1998    Simona Sagramoni
1999    Noemi Cantele
2000    Anna Gusmini
2001    Giorgia Bronzini
2002    Daniela Fusar Poli
2003    Laura Bozzolo
2004    Marta Bastianelli
2005    Marta Bastianelli
2006    Marina Romoli
2007    Gloria Presti
2008    Rossella Callovi
2009    Rossella Callovi
2010    Rossella Ratto
2011    Rossella Ratto
2012    Anna Maria Stricker
2013    Arianna Fidanza
2014    Sofia Bertizzolo
2015    Sofia Bertizzolo
2016    Elisa Balsamo
2017    Letizia Paternoster
2018    Vittoria Guazzini
2019    Sofia Collinelli
2020    Francesca Barale
2021    Francesca Barale
2022    Eleonora Ciabocco
2023    Federica Venturelli
2024    Chantal Pegolo 
2025   Chantal PEGOLO


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


di Giorgia Monguzzi
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024