Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 28 novembre a Milano. Oggi è la volta di una "vecchia conoscenza": Chantal Pegolo si conferma la miglior Donna Juniores.
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento per la friulana dell’U.C Conscio Pedale del Sile che ha chiuso un 2025 fatto di successi sia in pista che su strada: un titolo mondiale nell’eliminazione, un titolo europeo nella corsa a punti, un argento e un bronzo nelle prove in linea delle rassegne iridata e continentale, giusto per citare i più importanti.
«Sono felicissima di questa annata, ma è un Oscar inaspettato. Ho cercato di impegnarmi al massimo, ma non è mai scontato raggiungere i risultati chesi desiderano» ci dice Chantal prima di andare a ripercorrere con lei la sua stagione straordinaria.
Ad inizio stagione ha iniziato a lavorare con il preparatore Luca Quinti curando maggiormente i dettagli per diventare un’atleta completa, sistemando così anche la cronometro che è sempre stata un suo tallone d’Achille. Ciò che colpisce dell’annata di Chantal è la sua costanza, la capacità di riuscire a bilanciare grandi appuntamenti con i periodi di riposo così la precisione nel farsi trovare sempre pronta quando conta.
I momenti da ricordare sono davvero tanti, ma l’argento mondiale ha per lei un posto davvero speciale. «In realtà non riesco bene a descrivere quello che è successo a Kigali, molto probabilmente non ho ancora realizzato. Ogni tanto mi metto a riguardare le foto e i video di quel giorno ma crederci sul serio è impossibile – ci dice Chantal visibilmente emozionata – mi ricordo la sensazione di aver tagliato il traguardo con una sola persona davanti a me, la spagnola Ortiz era la più forte in assoluto, mentre dietro c’erano tutte le altre. Mi è servito del tempo per capirlo, sul podio mentre ascoltavo l’inno spagnolo continuavo a piangere, ero emozionatissima e non mi sembrava vero».
La strada rimane il primo amore per Chantal Pegolo, ma dall’anno scorso ha iniziato a lavorare in pista con più costanza. Inizialmente doveva essere un modo per potenziarsi e migliorare nelle corse in linea, ma presto ha iniziato ad ottenere risultati fino alla maglia iridata nell’eliminazione: «ho iniziato a fare pista perché me l’avevano consigliata, ma solo quest’anno mi sono resa conto di quanto fosse importante per la strada. Il mio timore era quello di avere un carico tale da compromettere tutta l’altra attività, ma in questo mi ha molto rassicurato Diego Bragato. Mi sento veramente di ringraziarlo perché tra le fila della nazionale mi ha fatto sentire a casa, ho conosciuto tante persone speciali e si è creato un bel gruppo. Mi hanno dato una grande fiducia e quella mi ha spinto a provare l’eliminazione ai mondiali e alla fine ho addirittura vinto. Non me l’aspettavo e quel successo ci ha colti tutti alla sprovvista, doveva essere solo un modo per preparare l’omnium e ora ho una maglia iridata incorniciata a casa» prosegue Chantal che si è ben introdotta nel gruppo azzurro. Ora in pista non solo impara, ma si diverte e ormai possiamo dire che sia nato un vero e proprio amore quasi al livello della strada. La corsa a punti è la sua specialità preferita, ma uno degli obiettivi per il prossimo anno è migliorare anche nel quartetto e nella madison.
Nel 2025 speciale di Chantal Pegolo, gli ultimi tre mesi sono stati più pazzi che mai. Oltre ai titoli in pista e alle medaglie su strada, la ragazza friulana è entrata ufficialmente nelle Fiamme Azzurre e ha firmato un contratto con la Lidl Trek a partire dal 2027 dove troverà il suo mito Elisa Balsamo. È un momento da sogno che sta vivendo tutto d’un fiato, ma bruciarsi è un attimo e Chantal ha già capito che il segreto è fare un passo dopo l’altro per crescere e trovare la sua strada. Al momento si definisce una passista scalatrice, un’atleta completa che deve ancora scoprire i suoi limiti, non vede l’ora di mettersi alla prova e di affrontare nuove sfide. Il 2026 sarà un anno di transizione, il primo tra le elite e l’occasione di ambientarsi, ma anche trovare il tempo per finire gli studi. Tra le fila del Team Isolmant di Giovanni Fidanza Chantal potrà assaggiare le prime gare internazionali prima del grande salto verso il suo sogno.
per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Mapei CLICCA QUI
per saperne di più sul mondo Mapei CLICCA QUI
ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE JUNIORES
1996 Alessandra D’Ettorre
1997 Samantha Loschi
1998 Simona Sagramoni
1999 Noemi Cantele
2000 Anna Gusmini
2001 Giorgia Bronzini
2002 Daniela Fusar Poli
2003 Laura Bozzolo
2004 Marta Bastianelli
2005 Marta Bastianelli
2006 Marina Romoli
2007 Gloria Presti
2008 Rossella Callovi
2009 Rossella Callovi
2010 Rossella Ratto
2011 Rossella Ratto
2012 Anna Maria Stricker
2013 Arianna Fidanza
2014 Sofia Bertizzolo
2015 Sofia Bertizzolo
2016 Elisa Balsamo
2017 Letizia Paternoster
2018 Vittoria Guazzini
2019 Sofia Collinelli
2020 Francesca Barale
2021 Francesca Barale
2022 Eleonora Ciabocco
2023 Federica Venturelli
2024 Chantal Pegolo
2025 Chantal PEGOLO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.