La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori di cause sociali. Sarà una serata in cui ogni cimelio, ogni pezzo unico e ogni offerta non rappresenterà solo un ricordo esclusivo dello sport, ma anche un contributo concreto a progetti benefici che promuovono inclusione, educazione e crescita attraverso lo sport.
Quest’anno all’asta saranno protagonisti pezzi unici provenienti dai campioni che hanno segnato la storia recente dello sport mondiale. Tra le rarità inedite, c’è la bici di Jonathan Milan insieme alla maglia verde e la bici iridata di Lotte Kopecky vincitrice a Zurigo 2024. Non mancheranno le iconiche maglie di Tadej Pogačar, che comprendono la gialla, quella iridata di campione del mondo e quella europea. Gli astanti si potranno contendere anche la maglia da leader del Tour de Femmes di Pauline Ferrand-Prévot, protagonista di una vittoria storica per la Francia, e i primi caschi gialli del Tudor Pro Team, utilizzati nella prima tappa del Tour de France 2025. Altri cimeli emozionanti sono il casco di Lindsey Vonn, prestigiosi oggetti donati da Jannik Sinner e Carlos Sainz.
Infine, per gli appassionati di calcio, sarà possibile aggiudicarsi le maglie dei Ballon d’Or Jean-Pierre Papin, Ousmane Dembélé e Luka Modrić insieme ad altre maglie autografate. Ogni offerta contribuirà concretamente a sostenere i progetti benefici di BEKING, a favore dell’inclusione e dello sport come strumento di crescita sociale.
A sottolineare l’importanza di questo momento, Elia Viviani - grande sostenitore di Beking fin dai primi passi. Il campione sarà impegnato alla Sei Giorni di Gent su pista proprio il 23 novembre prossimo ma non vuole mancare all’appuntamento dell’asta di beneficenza. “Farò di tutto per essere presente alla cena e all’asta” ha dichiarato. — “Per me è molto importante poter dare il mio contributo a questa iniziativa: partecipare concretamente a una causa come questa è un gesto che vale più di qualsiasi vittoria sportiva. Lo sport non è solo competizione e medaglie, ma anche un potente strumento di solidarietà, capace di unire le persone e fare la differenza nella vita di chi ha bisogno. Per questo, non potevo mancare.”
BEKING 2025 conferma ancora una volta il proprio DNA: un evento che va oltre la semplice celebrazione dello sport, diventando un vero e proprio punto d’incontro tra passione, comunità e impegno sociale.
È l’occasione per vivere da vicino l’energia dei campioni, scoprire cimeli unici e partecipare a momenti esclusivi, mentre ogni gesto, ogni offerta e ogni sorriso contribuiscono a sostenere progetti che fanno davvero la differenza. Una serata che unisce tutti in un’esperienza condivisa dove lo sport diventa strumento di solidarietà e crescita per tutti.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.