«STRADE NERE - L'AFRICA CHE PEDALA». A RIVANAZZANO IL LIBRO DI PASTONESI DIVENTA SPETTACOLO

EVENTI | 20/11/2025 | 14:48

Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo africano e le sue strade polverose, i suoi personaggi in bilico tra avventure, miserie, sogni e gesti che sanno di resistenza e meraviglia. È il ciclismo comunque. Il ciclismo delle biciclette che fanno sorridere, a volte ridere, della leggerezza ma anche del valore. Il ciclismo degli ultimi e anche dei penultimi. Penultimo diventa anche Fausto Il Campionissimo nella tragica fine causata dalla Malaria non diagnosticata. Accanto all’autore e narratore Marco Pastonesi c’è la giornalista e scrittrice Luciana Rota, autrice di Fausto, il mio Coppi (Lab DFG), che porta in scena un passaggio dedicato alla vicenda africana di Fausto Coppi, tra la malaria e gli ultimi giorni restituiti dalla voce di Bruna Ciampolini.


Le fotografie raccolte da Mario Didier e scattate da Marina Diacobe nei villaggi dove i volontari hanno costruito pozzi in memoria del figlio di Marina, accompagnano l’introduzione al tema delle “strade nere” e dell’Africa, con una narrazione di volti, gesti e momenti di vita quotidiana. Le musiche dal vivo di Barbara Bonasera e Guido Rota collegano l’Africa di oggi all’Italia degli anni Sessanta, creando un ponte emotivo tra le storie.


L’iniziativa è a ingresso libero con donazione volontaria e sostiene AGAL, associazione che accoglie a Casa Mirabello le famiglie dei bambini in cura oncologica ed ematologica a Pavia. Patrocinio del Comune di Rivanazzano Terme. Partner culturale: Libreria Ticinum.

LO SPETTACOLO. “Strade nere – L’Africa che pedala” è un incontro-spettacolo che unisce narrazione, musica e immagini per raccontare l’universo umano e sportivo che abita le pagine di Strade Nere di Marco Pastonesi. È un viaggio nelle storie di ciclismo africano, nei destini sospesi tra polvere e libertà, tra fatica e poesia. Dall’ultimo libro scritto da Marco Pastonesi. In scena anche Elisabetta Balduzzi (Libreria Ticinum) e Luciana Rota, autrice del romanzo biografico Fausto, il mio Coppi, per un passaggio dedicato alla parabola africana del campionissimo, letta attraverso la voce di Bruna Ciampolini e accompagnata in tandem con Pastonesi e il suo Coppi-la Malaria. 

Le musiche sono di Barbara Bonasera e Guido Rota ed intrecciano epoche e atmosfere, creando un tessuto sonoro a sostegno dei racconti.

I LIBRI. Strade Nere – Marco Pastonesi, Ediciclo Edizioni. Un libro di storie, di incontri, di viaggi. Pastonesi attraversa l’Africa su due ruote, ascoltando voci, raccogliendo memorie e restituendo i protagonisti di un ciclismo che non è solo sport ma condizione umana. Dai ragazzi che pedalano per necessità ai campioni che hanno sfidato povertà e destino, Strade Nere è un mosaico vivo di sguardi, corpi, fatica e bellezza. Narrazione.

Fausto, il mio Coppi – Luciana Rota, Lab DFG Editore. Un romanzo che ricostruisce la vicenda umana e familiare di Fausto Coppi attraverso il punto di vista di Bruna Ciampolini, la sua voce, il suo diario è quello di una compagna di vita, che ci offre un ritratto intimo e struggente del campionissimo. Il romanzo scritto attraverso la testimonianza di Franco Rota, padre di Luciana, illumina una storia di altri tempi che ancora fa emozionare, aggiungendo una prospettiva femminile e sentimentale alle vicende pubbliche di Coppi, il Mito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024