AVENIR. THE BREAKAWAY ARRIVES AND CHANGES THE GENERAL CLASSIFICATION. STAGE WIN FOR ROWE, TURCONI 8TH AND DECOMBLE NEW LEADER

PROFESSIONALS | 25/08/2025 | 16:45
di Luca Galimberti

A group sprint was expected, but instead in Vitry en Charollais, the finish of the second stage of the 2025 Tour de l'Avenir, a group of 19 attackers arrived, won by British rider Elliot Rowe. The 19-year-old athlete with Visma Lease a Bike Development beat German Louis Leidert in the sprint and Luxembourg's Alexandre Kess, who completed the 136 kilometers in third position. Filippo Turconi, the top Italian, animated the decisive breakaway and finished eighth; behind him were Austrian Feurstein and Frenchman Decomble, the new overall leader ahead of Dane Dalby and Australian Ward.


Today's stage saw many attackers, but we had to wait until mid-race to see the first real breakaway of the day. Immediately after the start from Saint Symphorien sur Coise, Alessandro Borgo took the initiative, breaking away from the group with about ten other riders; the Italian champion also secured a handful of points for the special climbers' classification by crossing the Saint-Laurent GPM in third position, won by Pole Goszczurny.


Approaching the Côte de Machézal, yesterday's winner Noah Hobbs and Marco Schrettl tried to break away, with the Austrian being the first to summit the second climb of the day. The approach to the Côte de Coutouvre favored the formation of a group of twenty attackers: Turconi (Italy), Rowe (Great Britain), Aznar (Spain), van Zanden (Netherlands), Decomble (France), Lesueur (France), Basset (France), Dalby (Denmark), Wallenborn (Luxembourg), Kess (Luxembourg), Ward (Australia), Huber (Switzerland), Přidal (Czech Republic), Feurstein (Austria), Rex (Belgium), Gruszczynski (Poland), Marolt (Slovenia), Koech (Germany), Leidert (Germany) and Sandstad (Norway).

These attackers pedaled in agreement, managing to gain over 3 minutes. Rowe won the Intermediate Sprint in Saint Christophe en Brionnais, and subsequently the harmony among the breakaway riders ended: Huber and Marolt tried a solo attack, while Basset couldn't maintain the pace of the lead group.

With 5 kilometers to go, the breakaway was reported at 2'55" ahead of the main group led by Italy and Norway, with France breaking the turns. In the final 2 kilometers, several attacks occurred with Turconi being very active, but Rowe's sprint ultimately decided the finish, bringing the British team's stage wins to two in this edition of the Tour de l'Avenir after his teammate Hobbs' victory yesterday.

The race will continue tomorrow with the 158 kilometers between Etang sur Arroux and Châtillon sur Chalaronne.

STAGE RESULTS

1 Rowe Elliot Great Britain 02:59:02

2 Leidert Louis Germany ,,

3 Kess Alexandre Luxembourg ,,

4 Přidal Tomáš Czech Republic ,,

5 Dalby Simon Denmark ,,

6 Utengen Sandstad Halvor Norway ,,

7 Aznar Hugo Spain ,,

8 Turconi Filippo Italy ,,

9 Feurstein Kilian Austria ,,

10 Decomble Maxime France ,,

11 Lesueur Louka France ,,

12 Rex Tim Belgium ,,

13 Koech Silas Germany ,,

14 Huber Jan Switzerland ,,

15 van Zanden Otto Netherlands ,,

16 Marolt Jaka Slovenia ,,

17 Wallenborn Arno Luxembourg ,,

18 Gruszczynski Filip Poland ,,

19 Ward Jack Australia ,,

20 Bévort Carl-Frederik Denmark 02:27

updating

.Updating


Copyright © TBW
COMMENTI
Turconi
25 agosto 2025 17:33 Frank46
In verità poco mi importa delle vittorie quando si tratta di categorie, in quanto è più importante misurare le performance che andare a vedere le vittorie.

Turconi tra gli under è comunque uno degli scalatori migliori sebbene non abbia mai fatto la differenza, ma alcuni migliorano più gradualmente e quindi non significa che tra qualche anno non diventi un big trai professionisti anche se al momento non sembrerebbe un predestinato.

È arrivato 5° al Giro Next di quest' anno a meno di 1,50 dal vincitore.

Mi sarebbe piaciuto sinceramente capire le performance di Lorenzo Finn ma il destino del suo Tour dell' avenir mi sembra ormai già segnato, è successa più o meno la stessa cosa che era accaduta già al Giro next, anche se in quell' occasione è stato evidente che comunque non aveva una grandissima gamba, molto probabilmente a causa della caduta, come anche da lui stesso detto.

Finn, se non ci saranno inconvenienti per Turconi nelle prossime tappe, dovrà scortare Turconi nelle ultime due frazioni, che sono le uniche di montagna.

Turconi dovrà difendersi dagli attacchi di Seixas, Widar e Torres.

2 minutini da difendere in due tappe non sono pochi ma non sono neanche tanti, dovrà superarsi perché di certo non è il giovane più talentuoso.

Tra l'altro si corre con la maglia della nazionale e Lorenzo Finn dovrà onorarla mettendosi al servizio di colui che doveva essere il suo luogotenente.

Nelle categorie giovanili è più difficile tenere cucita la corsa e capita più spesso di vedere delle sorprese. Anche al Giro Next tutti si aspettavano Widar o al massimo Lorenzo Finn ma alla fine la corsa è andata fuori controllo.

Quest' anno Lorenzo Finn doveva mettersi alla prova al Giro Next e al Tour de l' avenir, diciamo che è stata una stagione che ha detto ben poco di lui. Ormai rimangono solo mondiali e europei ma bisognava testare il suo motore nelle gare a tappe e invece dovrà andare con il freno tirato.

@ Frank46
25 agosto 2025 18:31 Albertone
Widar al Giro Next ha avuto sfortuna mista ad un crollo mentale poi, post caduta.
Di Finn, penso se ne parli anche fin troppo, meglio evitare un pompaggio mediatico.

Frank46
25 agosto 2025 18:43 fransoli
non condivido più di tanto, io parto dalla premessa che nessuno è tagliato fuori perché nessuno dei grandi favorti è arrivato davanti, e nella quinta e nella sesta tappa in due frazioni ancora può succedere di tutto e i minuti voleranno, secondo te se Widar-Pablo Torres-Seixas attaccano e Turconi non dovesse risucire a tenere il passo ma Finn si, Finn viene verrebbe fermato per scortare Turconi con una crono finale in salita di dieci chilometri, anche se non durissima? Per difendere che? Nella prima crono di 3 chilometri Turconi è arrivato quasi ad un minuto. Non puoi fare paragoni con il giro, li Seixas non c'era, Widar è uscito di scena per la caduta. La discriminante sono le gambe, il freno non lo tirerà nessuno di proposito.

Fran46
25 agosto 2025 18:52 Miguelon
Condivido il tuo commento sulla crescita graduale.

Super commentatori
25 agosto 2025 19:30 pagnonce
Grande unico Italiano nei 20,questo è da applaudire,e il lavoro dei tecnici lasciatelo a loro.Applaudite gente,tifate gente,l'unico Italiano nei 20.Non fate i programmatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


La grande nevicata iniziata il 13 gennaio, il sinistro al fulmicotone di Josè Guimaraes Dirceu (centrocampista brasiliano acquistato dal Como), l’elezione al Quirinale di Francesco Cossiga datata 24 giugno e poi il Mondiale di ciclismo su pista targato Roberto Dotti....


L'estate in Alta Valtellina si prepara ad una chiusura in bellezza. Dal 29 agosto al 1° settembre è in programma l’ultimo weekend stagionale di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che regala agli appassionati l'occasione di conquistare i passi più...


Nella terza frazione della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres,  Jonas Vingegaard sperava che Mads Pedersen vincesse, ma David Gaudu è riuscito a sorprendere tutti e a conquistare la tappa. Il danese della Visma ha partecipato allo sprint soprattutto...


Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024