CATALDO, DOPO IL TRIONFO AL GIRO DI SERBIA CERCA IL SALTO DI CATEGORIA

INTERVISTA | 22/10/2025 | 08:22
di Danilo Viganò

La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico.


"Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni ciclista passare professionista - spiega il toscano della Gragnano Sport Club -. Il 2025 è stato il mio anno migliore e il Giro di Serbia (con i professionisti ndr) è stata la mia prima vittoria in una corsa a tappe. Non mi illudo, il ciclismo di oggi va veloce e i giovani ancora di più. Io sono un classe 1999, sono un dilettante di lunga esperienza ma ho ancora molto da offrire a questo sport. Finora nessuno mi ha contattato. Vedremo".


Sette vittorie di cui cinque in cinquanta giorni e tutte di classe 2.2 cioè in gare dedicate anche ai professionisti. Due tappe al Giro di Bulgaria, una tappa in Cina al Tour Poyang Lake, due tappe e la classifica generale al recente Giro di Serbia, Cataldo ha dimostrato di poter ambire a qualcosa di più grande. Merita una chance il corridore di Prato, velocista a hoc capace di mettere in fila fior di rivali negli arrivi affolati. I fatti parlano di una straordinaria costanza ad alti livelli del toscano che in quanto a impegno e determinazione divora le strade e spinge veramente tanto.

"Gli sprint finali sono il mio marchio di fabbrica. Mi definisco un velocista puro capace di rilanciare anche quando il gruppo accelera. Vorrei tanto riusciere a dimostrare il mio valore nella massima categoria, magari in un team Professional. Speriamo che qualcuno si accorga di me e della mia vittoria al Giro di Serbia".

In bici grazie al nonno Marco ex dilettante, Lorenzo Cataldo è preparato da Mirko Musetti. Ha iniziato a 7 anni con la Borgonuovo Milior poi indossando le maglie del Velo Club Seano One, della Unicacash Due C, Cipriani&Gestri, Malmantile, Hato Green, Casillo Petroli, Petroli Firenze Hopplà e Vini Monzon Savini Die OMZ. Speciale è il suo rapporto con la Gragnano Sporting Club dell'appassionato Carlo Palandri e diretta da Alberto Conti.

"E' come stare in famiglia. Ci sto veramente bene, Palandri è un signore come del resto tutti gli altri dirigenti. A Gragnano sono arrivato nel 2022 e sono rimasto anche nel 2023 e dopo l'esperienza con la Vini Monzon (2024) quest'anno sono tornato con la società di Palandri che ringrazio di tutto cuore".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


di Danilo Viganò
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024