CATALDO, AFTER THE TRIUMPH AT THE SERBIA TOUR SEEKS A CATEGORY UPGRADE

INTERVIEW | 22/10/2025 | 08:22
di Danilo Viganò

Serbia has given him the latest satisfaction of an exhilarating season, and now Lorenzo Cataldo is waiting for a call from a professional team.


"I've hoped for this since I was a kid," explains the Tuscan rider from Gragnano Sport Club. "2025 has been my best year, and the Serbia Tour (with professionals, ed.) was my first victory in a stage race. I'm not getting my hopes up, cycling today moves fast and young riders even more so. I'm a 1999 class rider, an experienced amateur who still has a lot to offer this sport. So far, no one has contacted me. We'll see."


Seven victories, five of which came in fifty days and all at 2.2 class races, meaning events open to professionals. Two stages at the Bulgaria Tour, one stage in China at the Poyang Lake Tour, two stages and the overall classification at the recent Serbia Tour - Cataldo has shown he can aspire to something greater. The Prato rider deserves a chance, a sprinter capable of outpacing top rivals in crowded finishes. The facts speak of an extraordinary consistency at high levels, with the Tuscan devouring roads with commitment and determination.

"Final sprints are my trademark. I define myself as a pure sprinter capable of accelerating even when the group speeds up. I would love to prove my worth in the top category, perhaps in a Professional team. Let's hope someone notices me and my victory at the Serbia Tour."

Introduced to cycling by his grandfather Marco, an ex-amateur, Lorenzo Cataldo is coached by Mirko Musetti. He started at 7 with Borgonuovo Milior, then wearing jerseys of Velo Club Seano One, Unicacash Due C, Cipriani&Gestri, Malmantile, Hato Green, Casillo Petroli, Petroli Firenze Hopplà, and Vini Monzon Savini Die OMZ. His relationship with Gragnano Sporting Club, led by passionate Carlo Palandri and managed by Alberto Conti, is special.

"It's like being in a family. I'm really comfortable here, Palandri is a gentleman, just like all the other managers. I arrived at Gragnano in 2022 and stayed in 2023, and after my experience with Vini Monzon (2024), this year I returned to Palandri's team, whom I thank from the bottom of my heart".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024