GIULIANI. «SCENDO DALL'AMMIRAGLIA CON RAMMARICO MA LAVORO PER UN GRANDE MATTEOTTI»

INTERVISTA | 22/10/2025 | 08:21
di Luca Galimberti

«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la lunga chiacchierata che abbiamo avuto l’onore di fare con l’esperto tecnico, dirigente e organizzatore abruzzese.


Professionista dal 1983 al 1991 con le maglie di Gis, Supermercati Brianzoli, Chateau d’Ax e Jolly Club 88 con nel curriculum 2 vittorie di tappa al Giro d’Italia, dal 1996 ha guidato numerose formazioni fino ad arrivare  alla Monzon - Incolor – Gub con cui quest’anno ha corso in giro per il mondo vincendo, proprio nei giorni scorsi, con Kristiāns Belohvoščiks la seconda tappa del Tour of Guizhou Eco-Province.


Giuliani, come aveva annunciato qualche settimana fa con il messaggio social, ha confermato a tuttobiciweb che chiuderà il suo team, e ci ha anche proposto tanti spunti di riflessione e dato qualche informazione in più sulla prossima sfida che lo attende: far crescere ancora di più una gara prestigiosa come il Trofeo Matteotti di cui cura l’organizzazione.

IL RAMMARICO PER LA CHIUSURA DELLA MONZON - INCOLOR - GUB. «Sono davvero molto triste e mi dispiace per i ragazzi. Non è nella mia indole arrendermi, ho sempre combattuto per dare una possibilità ai miei atleti e aiutarli. In questi anni ho “conquistato” il mondo con delle squadre internazionali e multietniche. Ho puntato su un calendario che permettesse ai miei atleti di mettersi in mostra adattandomi ai cambiamenti dei tempi, ho sempre creato una struttura professionale fornendo tutto ciò di cui c’era bisogno. Ora tutto questo non è più sostenibile».

IL CICLISMO VA VISSUTO CON ENTUSIASMO. «Sono convinto che il ciclismo vada vissuto con entusiasmo. La mia idea di ciclismo non può prescindere dal rapporto umano: un tecnico deve parlare con gli atleti, sedersi a tavola con loro e spronarli, trasmettere serenità e entusiasmo appunto. Nelle mie squadre ho sempre lavorato così, pungolato i miei ragazzi perché lottassero anche per i traguardi volanti. Il ciclismo attuale però mi sembra “appiattito”, si corre per moda».

SODDISFATTO DEI RISULTATI DEI MIEI ATLETI «La stagione 2025 della Monzon - Incolor – Gub è positiva: l’altro giorno Kristiāns ha vinto in Cina e in giugno ha conquistato la medaglia di bronzo nel campionato lituano su strada (alle spalle di  Skujiņš della Lidl Trek e Neilands della Israel - Premier Tech,ndr) e a cronometro. Anche in Finlandia e Romania siamo saliti sul podio dei campionati nazionali rispettivamente con Malinen e Ovidiu».

FARE CRESCERE IL TROFEO MATTEOTTI «La chiusura della squadra come ho detto mi rammarica molto ma io fermo non so e non posso stare quindi sono già al lavoro per l’edizione numero 78 del Trofeo Matteotti, voglio far crescere la manifestazione. Per me è la corsa del cuore: da bambino andavo ad applaudire i campioni e a prendere le borracce poi ho avuto la fortuna di correrla da Professionista andando vicino al successo più volte (3° nel 1984, 5° nel 1989 e ancora 3° nel 1990,ndr) l’ho vissuta più volte da Direttore Sportivo ora sono onorato di esserne il Direttore Generale e presidente dell’Unione Ciclistica Fernando Perna, la Società che lo organizza. Voglio che la manifestazione cresca e diventi ancor più importante. La passione, la competenza e l’esperienza per farlo non mi mancano».

TANTI EVENTI COLLATERALI E IL COINVOLGIMENTO DEI BAMBINI. «È essenziale coinvolgere i giovanissimi, lo abbiamo fatto quest’anno e lo rifaremo il prossimo. Dobbiamo appassionarli, distribuire gadget, farli avvicinare al ciclismo.  Ultimamente i bambini sono sempre più lontani dai corridori e invece voglio che siano parte integrante della manifestazione. Stiamo pensando ad una serie di appuntamenti “Aspettando il Matteotti” senza dimenticare l’importantissimo tema della sicurezza»  

UN GRANDE CAST DI PARTECIPANTI. «Il prossimo anno l’obiettivo è avere un cast di partecipanti di alto livello. Nel ciclismo di oggi sappiamo quanto siano importanti logistica e organizzazione e il fatto che il Trofeo Matteotti sia in programma il 13 settembre, alla immediata vigilia di una gara a tappa come il Giro d’Abruzzo, spero ci aiuti ad avere tanti campioni al via».

IL TROFEO MATTEOTTI FEMMINILE. «La volontà di organizzare anche una prova femminile c’è, vedremo se ci saranno le condizioni per farlo».

IL POSSIBILE RITORNO IN AMMIRAGLIA. «Dalla Romania è arrivata una proposta visto che per dieci anni ho “investito” nella crescita di atleti rumeni. Onestamente non ho ancora avuto tempo e modo per parlarne in maniera dettagliata. Certo è che solo un progetto molto valido e super motivante mi farebbe cambiare idea».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


di Luca Galimberti
«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024