
Grazie a questo risultato le azzurre scenderanno in pista domani nel primo turno contro l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe, Alyssa Polites e Sofie Edwards che ha fatto segnare il tempo di 4.16.976. La vincente di questa sfida andrà a disputare, sempre domani sera, la finale per il titolo mondiale contro la vincente della sfida tra Gran Bretagna e Germania (4.11.462).
«Non ci aspettavamo di fare il miglior tempo - ha spiegato Vittoria Guazzini una volta concluse le qualificazioni - anche se c'era molta fiducia. Questo risultato ci consente forse di avere un primo turno un po' più tranquillo che non quello con le tedesche, anche se è presto per fare valutazioni di qualsiasi tipo. Però un pizzico di scaramanzia di scaramanza ci sta... quando abbiamo vinto il mondiale eravamo al primo turno contro l'Australia...».
UOMINI. Il quartetto maschile composto da Francesco Lamon, Davide Boscaro, Luca Giaimi e Renato Favero ha pedalato in 3.51.055 chiudendo le qualifiicazioni con il sesto tempo. Tra poche ore - poco oltre la mezzanotte - gli azzurri torneranno in pista per misurarsi con la Germania che ha fatto segnare il settimo tempo in 3.51.321. Il miglior tempo è stato quello della Danimarca in 3.43.784 davanti alla Australia, alla Gran Bretagna e alla Nuova Zelanda.
Gli azzurri possono ambire alla finale per il bronzo: per raggiungerla dovranno far segnare uno dei due migliori tempi tra le sei formazioni che non approderanno alla finale per l'oro. Obiettivo non facile, al momento distante due secondi che... sono tanti.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.