TEAM MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. ECCO I CONVOCATI PER IL GIRO NEXT GEN (E NON SOLO)

CONTINENTAL | 11/06/2025 | 08:10

Tutto pronto per il Giro Next Gen il grande evento di giugno che vede al via il meglio del dilettantismo a livello mondiale.  L’appuntamento è dal 15 al 22 con partenza da Rho e arrivo Pinerolo dopo 1029 chilometri distribuiti in 8 tappe. Il mese si giugno non è solo Giro Next Gen, ma è anche altre corse, per l’esattezza il Trofeo Città di Empoli, il 15 giugno, e Montalbano, il 16. Iniziamo però dalla corsa rosa che è da 2 anni è organizzata da RCS Sport.


Le prime parole spettano al Team Manager Antonio Bevilacqua che nelle scorse settimane ha ufficializzato il passaggio nella categoria Professional per il 2026 del team. “Ci prepariamo a vivere uno dei momenti più importanti della nostra stagione. Negli ultimi anni ci siamo ben comportanti con vittorie di tappa e la conquista di maglie. Nel 2021 vincemmo la corsa con Juan Ayuso. Questi però sono ricordi e come da nostro DNA guardiamo avanti e puntiamo a ottenere nuove soddisfazioni. Abbiamo lavorato al meglio, investendo sul ritiro in altura e mettendo a disposizione dei ragazzi quanto di meglio potessimo fornire. Siamo sereni e pronti alla sfida”.


L’aspetto tecnico viene spiegato dai DS Gianluca Valoti e Davide Martinelli. “Abbiamo dovuto fare delle scelte difficili nella nostra selezione, lasciando a casa Manuel Oioli che è un corridore valido. Ci spiace tantissimo per un ragazzo che merita ed ha affrontato con il massimo dell’impegno tutta la preparazione pre Giro. Quest’anno le squadre sono solo da 5 e la scelta tecnica lo ha penalizzato”.

I SELEZIONATI PER IL NEXT GEN: Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Pavel Novak, Cesare Chesini, Zsombor Tamás Takács.

Queste le loro dichiarazioni tra aspettative ed emozioni. 

Masciarelli: “La prima parte di stagione è andata bene ed il successo GP della Liberazione mi ha dato maggior consapevolezza nei miei mezzi. E’ il mio primo Giro e voglio scoprire i miei limiti”

Il più emozionato di tutti è l’ungherese Takacs Tzombor: “La convocazione è un risultato inaspettato. Essere al Giro mi rende felice.  Sarà una grande esperienza per tutti noi. Voglio aiutare il team nelle tappe di pianura. Credo che si qui tutto sia andato bene e non mi aspettavo un 2025 così buono. Credevo di migliorare ma non così tanto. Ho raggiunto un ottimo livello, recupero bene dagli sforzi e velocemente”. 

Pavel Novak : Per me sarà un Giro tutto da scoprire. Sono alle prese con alcune forme allergiche e spero non mi penalizzino. Ho lavato con profitto ed la stagione è sin qui buona. Per arrivare qui al meglio, quest’inverno mi sono sottoposto anche ad un intervento al naso per migliorare la respirazione. Il 5° posto dello scorso anno è una grande motivazione, ma non tutte le stagioni sono uguali e quindi ripartiamo da capo con nuove ambizioni”. 

Nespoli: “Sul mio ruolo in squadra vedremo dopo la 3^ tappa come sarò messo. Se sarò con i primi punterò alla classifica altrimenti ci adatteremo. Il mio 2025 è partito bene dal punto vista della salute. Lo so, nel  2024 sono stato il miglior scalatore, un risultato  che mi ha regalato la consapevolezza del mio potenziale. Esserci pure nel 2025 non era scontato perchè abbiamo un grande gruppo che va forte e già superare la selezione è un bel risultato.  Ho studiato le tappe ancora non saprei a quale puntare, quella vicina a casa mia (Cantù) non è adatta alle mie caratteristiche. Peccato".

Chesini: “E' il mio secondo Giro. Nel 2024 dove sono arrivato 17° nella generale e 4° degli italiani. Fu una bella esperienza. Quest’anno non ho ancora espresso a pieno il mio potenziale. Avevo preparato bene il mese di aprile, poi per sfortuna e malattia non è andata come volevo. Mi presento al via dopo 3 settimane in altura. Mi sono allenato sulle lunghe salite e conto di far bene”.

A guidare il team in corsa Davide Martinelli e Gianluca Valoti. Direzione: Antonio Bevilacqua, Rossella Dileo. Meccanici: Lorenzo Capitanio e Hodi Andras Gabor, massaggiatori, Paolo Vairo e Eros Colombo, autista bus, Simone Golfrè, Lisa Romele, nutrizionista, Jacopo Perani, videomaker, Isabella Campagne, social.    

ALTRE GARE: Continua anche l'altra attività agonistica ad Empoli, guidati da Flavio Miozzo in gara: Ambrosini, Bagatin, Balogh, Makray, Oioli. Vesco. Si corre il giorno 14. Il 15 invece a Montalbano con ancora Miozzo in ammiraglia: Ambrosini, Bagatin, Makray, Oioli, Vas, Vesco.


Copyright © TBW
COMMENTI
L'altra attività agonistica
11 giugno 2025 17:03 pagnonce
Come dire la serie C. Questi sarà dura per loro il domani. Troppe le gare di livello medio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024