OSCAR TUTTOBICI 2025. C'E' TEMPO FINO ALLE 12 PER VOTARE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELLA STAGIONE

TUTTOBICI | 05/11/2025 | 08:00
di Paolo Broggi

Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli ultimi anni. Gli staff tecnici delle squadre sono sempre più ricchi, nel numero e nella qualità delle figure e delle specializzazioni. Ovviamente è difficile identificare squadra e tecnico come accadeva una volta, per questo ci siamo affidati all'aiuto di esperti e "grandi saggi" con i quali abbiamo selezionato dieci nomi.


Per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello destinato al miglior tecnico italiano, premio fortemente voluto dalla Fondazione Iseni y Nervi e dal suo presidente Fabrizio Iseni, lanciamo un sondaggio proponendovi come detto una rosa di dieci nomi fra direttori sportivi in senso tradizionale, preparatori e tecnici della nazionale. Le nostre urne virtuali rimarranno aperte fino alle ore 12 di OGGI.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor. Al momento in testa c'è Marco Villa davantia Davide Bramati ma tutte le soluzioni sono ancora possibili, quindi non esitate ed esprimete le vostre preferenze.

Ecco i 10 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 57 anni, tecnico della UAE Team Emirates XRG che ha sfiorato le 100 vittorie, ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica UCI a squadre e con Tadej Pogacar ha praticamente vinto tutto. Fabio ha già vinto l'Oscar nel 2023.

Davide Bramati, 57 anni, direttore sportivo della Soudal Quick Step. Nei trionfi ottenuti da Remco Evenepoel, Tim Merlier, Paul Magnier e compagni c'è molto spesso il "tocco" del diesse milanese. Ha già vinto l'Oscar nel 2016 e nel 2019.

Bruno Cenghialta, 62 anni, direttore sportivo della Xds Astana, formazione che ha conquistato quest'anno 33 vittorie ed è stata una delle rivelazioni della stagione.

Claudio Cozzi, 59 anni, è direttore sportivo della Tudor Pro Cycling, formazione svizzera che sta procedendo lungo un cammino di crescita e che in questa stagione ha colto 15 vittorie.

Marco Marzano, 45 anni, direttore sportivo della UAE Team Emirates XRG, capace di conquistare uno spazio importante nello staff tecnico della formazione numero 1 del mondo.

Gabriele Missaglia, 55 anni, diesse della Q36.5 Pro Cycling, formazione che ha conquistato in questa stagione 13 vittorie e che punta ad un futuro ancora più luminoso.

Valerio Piva, 67 anni, direttore sportivo della Jayco AlUla, team che ha chiuso la stagione con 19 vittorie all'attivo. Dietro a molte di queste c'è lo "zampino" esperto di Piva che ha vinto, nel 2009, la prima edizione del nostro Oscar.

Matteo Tosatto, 51 anni, direttore sportivo della Tudor Pro Cycling. Ottima la prima stagione della squadra svizzera, eccellente la seconda - il 2025 - considerando l'altissimo livello di corse affrontate.

Marco Villa, 56 anni, commissario tecnico della nazionale professionisti su strada. Ha esordito ai mondiali di Kigali con il sesto posto di Giulio Ciccone e, dopo l'Europeo in cui Scaroni è giunto quarto, è volato a Santiago per i mondiali della sua amata pista. Ha già vinto l'Oscar nelle stagioni 2020, 2021,  2022 e 2024.

Stefano Zanini, 56 anni, tecnico della Xds Astana, direttore sportivo che, tra gli altri, ha seguito da vicino Christian Scaroni in questa sua bellissima stagione.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa
2022 Marco Villa
2023 Fabio Baldato
2024 Marco Villa


Copyright © TBW
COMMENTI
Suggerimento
27 ottobre 2025 10:12 lcuventurini
...si potrebbe inserire Brambilla dello SWATT Club.... sempre per tenere presente che il risultato migliore è il miglioramento non l'assoluto...

la realtà
27 ottobre 2025 18:35 PIZZACICLISTA
Il tecnico numero uno in italia è senza alcun dubbio MALAGA LEONE

Baldato
27 ottobre 2025 21:11 Buzz66
Dopo il capolavoro UAE nella famosissima tappa del colle delle Finestre mi chiedo come sia possibile anche solo proporlo…senza offesa, ma se hai Pogacar in squadra è difficile non vincere…

XDS
27 ottobre 2025 21:51 a01500
D'accordo con Buzz: dopo la tappa del colle delle Finestre direi che gli UAE sono improponibili. La squadra sorpresa del 2025 mi sembra la XDS Astana

Vittorie
28 ottobre 2025 05:01 G9G9G9
Salve a tutti, non credo che il sondaggio miri a premiare il più vincente, perché allora non ci sarebbe storia, ma colui che ha fatto i miracoli con i mezzi e gli atleti non di primissima fascia e quindi meno performanti.
Per quello che può valere la mia opinione direi che il vincitore non si dovrebbe discostare tanto da quello che sta dominando le ultime edizioni, per il gruppo che ha creato e l’ affiatamento che si vede all’interno di questo.

Buzz66
29 ottobre 2025 01:12 ivangms
D’accordo con Buzz66: aggiungo che l’impressione è stata la stessa che fa il muretto della Ferrari in F1.

Buzz66
29 ottobre 2025 13:11 Ale1960
Hai ragione su tutto. La gestione della tappa fondamentale al giro è stata catastrofica.

Sui tecinci sono scettico
29 ottobre 2025 18:31 ghorio
Infatti i tecnici del ciclismo dovrebbero fare dichirazioni come i tecnici del calcio. Non essere intervistati, come avviene di solito, dopo la vittoria di un ciclista che fa capo al tecnico di turno.Da appassionato di ciclismo, non sono cicloamatore, sono del parere che il ciclismo di adesso non esista spesso la regola della lotta per la vittoria.

Concordo con Buzz66
30 ottobre 2025 04:11 mdesanctis
Nell'unica volta in cui doveva elaborare una strategia di corsa si è fatto scappare WVA senza mettere nessuno nella fuga. E se lo è ricordato tardi sulle Finestre. Troppo abituato a vincere facile.

mdesanctis
30 ottobre 2025 16:55 Arrivo1991
E' gia' tanto che il duo Eli2001 / Gnikke non sia intervenuto a correggerti, e dire che in Uae sono tutti solari, simpatici e se perdono è per colpa degli altri.

Arrivo1991
31 ottobre 2025 08:39 Eli2001
Non è necessario. In un anno che non hanno quasi mai perso è spassoso vedere come vi aggrappate all'unica corsa andata storta. Come criticare l'unica partita persa dalla squadra che ha stravinto il campionato e dire che l'allenatore è una pippa. Poi oh, contenti voi. Ma rendetevi conto che la realtà è questa!

Come criticare l'unica partita persa dalla squadra
31 ottobre 2025 10:33 Arrivo1991
Esatto. I vostri paragoni sono sempre con il calcio, come il vostro tifo. Al Giro era colpa di Carapaz, alla Vuelta delle proteste. Dove la vostra squadra del cuore non vince, mettete sul piatto le scuse piu' assurde. Salutami i colleghi in ufficio !

Voto Astana!
31 ottobre 2025 11:29 zcai22
È l'anno giusto per scegliere uno dei DS dell'Astana, quindi Cenghialta o Zanini. 4° posto nella classifica UCI, 17 posizioni meglio dello scorso anno, oltre 30 vittorie

Arrivo1991
31 ottobre 2025 15:07 Eli2001
Mai accampate scuse per nulla, il Giro è andato così, Del Toro nemmeno sapevo chi fosse prima che arrivasse in maglia rosa, la Vuelta non sono riuscito a seguirla. Mi piace Pogacar per come corre, per il resto in genere intervengo quando sento assurdità, Diciamo che tifo per la ragionevolezza e salto sulla sedia quando leggo certe bestialità.

Eli2001
31 ottobre 2025 19:02 Arrivo1991
La Vuelta non sei riuscito a seguirla, ma commentare commentavi. Esempio " Vuelta noiosa". Ti confondi di account, e' lapalissiano.
Se non seguo, non commento.

Eli2001
31 ottobre 2025 21:03 Forza81
No infatti. Leggere che Carapaz doveva aiutare Del Toro, e' stato il top del top. Ah,vero. Queste non sono scuse

Professional
1 novembre 2025 07:51 Luigi Rossignoli
I Ds di squadre professional non sono bravi perché non sono in un team piccolo…….?
Ci sono ds in squadre wtour che sono i quarti o quinti e guidano solo l’ammiraglia!!

Forza
1 novembre 2025 17:29 Eli2001
Mai scritto nulla su Carapaz e Del Toro. Però ripeto, l'allenatore della squadra che ha vinto praticamente tutto per voi é una pippa per un singolo episodio. Ok, tutto bene, basta che siate felici.

Pippa.....
1 novembre 2025 21:41 Ricky69
NO!! nn è una PIPPA ma ha vinto dove nn doveva far nulla, e ha perso nell'unica occasione in cui doveva decidere......vedi tu

Eli2001
2 novembre 2025 06:08 Stef83
Non conoscevi Del Toro prima del giro??? Beh, questo dice molto di quanto segui il ciclismo però...

Ricky69
2 novembre 2025 07:39 Eli2001
Dove non doveva fare nulla... ma che ne sai tu!? Ma di cosa ti occupi nella vita? Che ne sai di cosa succede dentro la squadra? Di cosa si dicono in gara? Prima della gara? Io davvero non capisco da dove arriva tanta spocchia. Tutti allenatori anche qui!?

Stef83
3 novembre 2025 09:35 Arrivo1991
Devi capirlo. Si confonde di account....segue il ciclismo solo per denigrare gli avversari di Pogacciiiar

Eli2001
3 novembre 2025 14:03 Forza81
Quindi, riassumendo. Del Toro nemmeno sapevi chi era, la Vuelta non la guardavi. Mi chiedo quindi, cosa serva fare il tuttologo o chiedere spiegazioni ad altri. Se non conosco, sto zitto. Se non guardo, non commento. Regole di educazione di base. Poi, se vuoi discutere anche di edicazione, partirei a rileggere i tuoi commenti su Evenepoel, ad esempio.

Forza81
3 novembre 2025 21:26 Eli2001
State a pontificare sul lavoro di un tecnico che ha vinto tutto. Ma che ne sapete!? E vi pensate rispettosi. E guai a dirvi che non lo siete! Non é che se seguite ogni gara capite tutto. Anzi. Può essere che uno veda veda senza arrivarci mai.

@ forza81
4 novembre 2025 10:06 Arrivo1991
Guai a toccargli il gioco. Non ha visto e non conosce,ma commenta. Quello rispettoso

Il top
4 novembre 2025 10:11 Arrivo1991
Il top e' leggere un cammeo come questo : "Ma di cosa ti occupi nella vita? Che ne sai di cosa succede dentro la squadra? Di cosa si dicono in gara? Prima della gara? Io davvero non capisco da dove arriva tanta spocchia. Tutti allenatori anche qui!?"
Il tutto, detto da chi giudica Remco e qualsiasi avversario di Pogacar. Ma ovviamente, il gioco vale solo per lui,ovvio.
Chissa' di che cosa ti occupi tu nella vita, oltre che scrivere dall'ufficio....

Arrivo1991
4 novembre 2025 13:43 Eli2001
É divertente vedere che ormai qui non fai altro che rispondere ai miei commenti. Senza capire mai ma va beh. Pazienza.

Eli2001
4 novembre 2025 15:28 Forza81
Vinto tutto tranne Giro e Vuelta. Ma ovviamente, non avendo seguito, cosa vuoi sapere ? Chi guarda puo' non capirne, ma chi non vede e commenta, ancor meno.

Arrivo1991
4 novembre 2025 17:19 Eli2001
Ok amico, Remco é il più grande di tutti e Baldato uno che non sa gestire una squadra. Basta che tu sia tranquillo.

Forza81
4 novembre 2025 18:22 Eli2001
Ok amico, non hanno vinto tutto. Hai ragione. La sostanza del discorso é questa del resto. Hanno vinto qualcosina é permesso dirlo? Se vuoi va bene anche che hanno quasi sempre perso. Fai tu

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


di Paolo Broggi
Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024